Le dieci case che hanno venduto più moto nel 2024. Ben cinque sono indiane ma al vertice...

L’india domina la classifica dei marchi di moto più vendute nel 2024 vantando ben cinque aziende nella top10. Nelle prime dieci posizioni poi troviamo tre case giapponesi, un produttore cinese e un marchio messicano. Al vertice troviamo Honda che implementa la sua quota di mercato fino al 32% del totale del venduto.
Il 2024 ha stabilito un nuovo record per l’industria globale delle motociclette, tra cui inseriamo anche ciclomotori e scooter, superando il 2018 come numero totale di moto vendute. Più di 10 milioni di unità in più rispetto al 2020 che rimane fino ad ora l’anno più brutto, per ovvi motivi, per il settore legato alle due ruote. Un record che fa ben sperare e che conferma un momento positivo per l’intero settore.
Come anticipato al vertice di questa top10 troviamo, come negli ultimi cinquant’anni, Honda che stabilisce anche un nuovo record raggiungendo la quota di mercato pari al 32%. 19,4 milioni di moto e scooter venduti, facendo segnare un +6% sulle vendite. Tra i mercati che hanno visto una crescita maggiore vanno citati quello bosniaco (+127,9%), quello albanese (+112%) e quello ucraino (+100,8%).
Al secondo posto troviamo l’indiana Hero Motor, che conferma la posizione dello scorso anno, con un totale di 5,9 milioni di veicoli venduti, in crescita del 6,9%. Facendo segnare in Costa Rica (+184%), Nigeria (+184%) e Sri Lanka (+54,3%) nuovi record di crescita anno su anno.
Chiude il podio Yamaha con 4,6 milioni di moto vendute globnalmente, sempre in crescita di un 4,2%. Per Yamaha i tassi di crescita più alti si sono registrati in Mongolia (+268,9%), Turchia (+87,3%) e Romania (+86,9%).
Yadea, lo specialista dei veicoli elettrici, è al quarto posto con 4,3 milioni di mezzi venduti, facendo, però, segnare un -13,0% sulle vendite globali.
TVS Motor è quinta con 3,7 milioni di vendite, in crescita di un bel +12,6% rispetto al 2023. I paesi in più crescita sono Sri Lanka, Germania e Ucraina.
Bajaj Auto è al sesto posto con 3,1 milioni di vendite, in crescita di quasi un dieci percento, +9,3%, grazie alla forte performance interna, con il Sudafrica (+227%), il Brasile (+168%) e la Nigeria (+76,5%) come mercati in più rapida crescita.
Suzuki è al settimo posto con 2,0 milioni di vendite, +6,1% rispetto al 2023, seguita dal marchio più veloce dalla vetta, Italika con 1,3 milioni di vendite, che cresce di addirittura il 35,8%.
Al 9° posto troviamo Zongshen con 1 milione di vendite (+3,4%) e infine al 10° posto Royal Enfield con 948.000 moto vendute, facendo registrare un incremento del +5,1%.
-
usr_26838, Torreglia (PD)questi se vogliono comprano la ducati per chiuderla