Aprilia Caponord - 9 domande, 179 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
3 aprile 2019 - Aprilia Caponord
giuseppe.brescello
Buongiorno a tutti voi,sono in procinto di comprare una Aprilia Caponord ma sento che ha problemi all'impianto elettrico,che parte dell'impianto elettrico si parla? Grazie Giuseppe
8 aprile 2019 - In 20000 km mai avuto nessun problema. Moto fantastica, tanta potenza in massimo confort e sicurezza. Comprala non aver dubbi!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Stefano200732
8 aprile 2019 - Il problema è il regolatore di tensione, andava fatta una modifica sui contatti. Inoltre molti hanno avuto problemi col relè d'accensione. Tutte cose risolvibili con pochi euro.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
happymir
8 aprile 2019 - Se parli di Caponord 2002-2006 il problema si riferisce al sottodimensionamento dei cavi che vanno dalla batteria al regolatore di tensione (risolvibile aggiungendo un paio di cavi a quelli già esistenti, viene chiamato sistema Wulox). Anche altri piccoli problemi si risolvono comunque con qualche minima nozione, soprattutto consultando il forum AOTR (Aprilia on the Road)dove potrai trovare dritte e consigli
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
etv1000
8 aprile 2019 - se parliamo della 1000 ne ho avute 3 180.000 in totale mai avuto un problema. la 1200 l'ho avuta solo 6 mesi e 15.000 comunque nessun problema nemmeno li .
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Giampaolo6509
8 aprile 2019 - Ciao , sulla Capo ormai i problemi elettrici sono stati del tutto risolti , ho fatto un blog -http://apriliacaponordetv1000.blogspot.com/ che aiuta parecchio a far da se tutti i lavori di manutenzione , e poi anche qua ho fatto un tutorial di tutti i lavori da eseguire :- https://www.tapatalk.com/groups/motomatti/tutorial-f22/
Per qualsiasi problema , chiamami pure 3284151349 anche WA
Se il prezzo dell'usato che andrai a comperare non è alto, potrai fare tutte le migliorie del caso per renderla super affidabile .Io ci ho fatto già 100.000 km ed è davvero un ottimo mezzo .Consigliatissimo . Motore indistruttibile , telaio favoloso , e linea ancora attuale .
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
abellucci
8 aprile 2019 - Il problema vero è nel regolatore di tensione, quello che provvede alla ricarica della batteria, ai suoi cavi ed ai relativi cablaggi, bisogna sostituire il tutto per avere una moto affidabile, nei forum dedicati, soprattutto quello di ApriliaOnTheRoad AOR troverai tutte le informazioni utili, è una spesa di poco conto. Anche il teleruttore, quel componente che in fase di accensione da il contatto fisico (tipo un relè) è meglio sostituirlo, per il resto come meccanica e sospensioni la moto è veramente molto valida.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Giulio Rizzo
8 aprile 2019 - Confermo quanto scritto da alcuni sotto, solo da cambiare qualche cavo (meglio se in ufficine Aprilia ufficiali). Il rischio sono i relè e la batteria. Per il resto io ho la moto 70 k km e va perfettamente, il motore è ancora perfetto ed è attuale. Consigliatissima.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
AndreaAndrea74
8 aprile 2019 - Ciao, se parli della 1200 io l'ho avuta per due anni e 17000 km e si è comportata in modo egregio...devo dire che un po' la rimpiango. Unici nei: i consumi un po' elevati rispetto ad altre concorrenti e un po' di irregolarità sotto i 3000 giri che ti fa impazzire nell'uso cittadino e/o al di sotto dei 40-50 km/h anche se avevo montato il risuonatore allo scarico. Per il resto moto fantastica.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
zicmoto
8 aprile 2019 - per quanto riguarda il modello 1200, per i 18000 km percorsi non ho mai avuto problemi riguardanti l'impianto elettrico. Comunque ottima moto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ubaldo54
8 aprile 2019 - Se ti riferisci alla CapoNord 1200, NESSUN PROBLEMA...moto eccellente!!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
pmorettone01
8 aprile 2019 - Problemi sul 1200 non ci sono, se nob un buco ai 4000 risolto con il risuonatore e Mappa, mentre la 1000 aveva un broblema al regolatore. Vai tranquillo non è una Ducati soldi buttati
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
omez62
8 aprile 2019 - Ciao, io ho la Caponord 1200 Rally nessun problema!!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
lumasie
8 aprile 2019 - Ciao Giuseppe, il problema principale è dato dal dimensionamento dei cavi dell’impianto elettrico. Ci sono diverse modifiche da effettuare. In primis l’eliminazione dei connettori tra i cilindri, e l’aumento della sezione dei cavi dallo statore al regolatore. Poi sostituzione dei raccordi benzina di plastica con quelli in acciaio. Intanto parti da qui... se hai un po’ di manualità e ti iscrivi ad AOTR, troverai tutte le indicazioni ed un sacco di bella gente che ti potrà aiutare.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
GV1000
8 aprile 2019 - Ciao, ti posso portare la mia esperienza. Ho una Caponord del 2002.Regolatore di tensione sostituito due volte in tutto questo tempo, nessuna modifica fatta all'impianto elettrico Per il resto solo normali tagliandi e tante soddisfazioni. La frizione è ancora quella originale.Km percorsi oltre 120mila... A te le conclusioni!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
gianlucabu82
8 aprile 2019 - etv 1000 caponord è una gran bella moto l ho guidata per oltre sei anni sempre in due carica come un somaro in giro per l italia, comoda, protettiva, divertente tra le curve, da fermo semra che hai tra le gambe un sommergibile tedesco. L'impianto elettrico è il vero tasto dolente della moto e a meno che tu non lo rifaccia tutto anche sostiundo i componenti detti da altri qui sopra non potrai mai star sereno. Devi anche sapere che è una moto che in giro non conosce quasi nessuno, neanche molti conce ufficiali aprilia!!! La rete aprilia non è delle migliori. Se sei uno cui piace mettere le mani sul proprio mezzo nel proprio garage questa è la moto per te, se non sei pratico di elettronica e di lavori fai da te ti consiglio di lasciar perdere ed optare per una jappo.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
stataletrentasei
8 aprile 2019 - Confermo quanto detto da chi mi ha preceduto… se poi ti iscrivi a AOTR troverai una bibbia di consigli e la risposta a qualsiasi quesito… contatta Dettori Giampaolo, riconosciuto unanimamente e da Aprilia stessa come il Guru della Caponord… nessuno più di lui ti potrà dare suggerimenti. aiuto e supporto proprio sulla parte elettrica
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
steguidotti
8 aprile 2019 - Di quale Caponord stai parlando, della ETV o del 1200? Io con il 1200 non ho avuto nessun problema elettrico.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
als02
8 aprile 2019 - Io ho una 1200 rally con poco più di 50000 km, se ti riferisci alla 1200 nessun problema elettrico a me noto. Gran moto!! Io ho deciso di venderla solo perché la uso poco.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Angelo_V60
9 aprile 2019 - Ciao, il problema dell'impianto elettrico è stato ampiamente risolto con poca spesa e tempo... ETV 1000/ RSV e Tuono 1000 Old stessi problemi di un impianto che carica poco e male con l'aggravante per l'ETV di una posizione infelice per il regolatore. Con le conoscenze acquisite per risolvere un altro problema (statori bruciati su RSV/Tuono NEW) risolvi sostituendo il regolatore con uno serie tipo SH847 da reperire in SUZUKI, andare diretto dal regolare alla batteria bypassando l'impianto originale, sostituendo il rele d/accensione con uno da 150A ed hai risolto. Per i dettagli ed ulteriori informazioni a riguardo puoi sfogliare le pagine di apriliagarage.it
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Franco.Dottorini
9 aprile 2019 - Se parliamo della ETV 1000 con il motore Rotax l'unico problema è nel carico elettrico elevato (toppi ampére) per un alternatore sottodimensionato (pochi watt)=cavi che vanno arrosto. Togli il connettore fra i cilindri e quello del regolatore. Salda tutti i cavi (non è facilissimo perchè alcuni sono di acciaio inossidabile) e copri le connessioni con del termorestringente, meglio se sovrapposto. Qualche altro piccolo accorgimento riguarda il connettore a baionetta della benzina sotto il serbatoio: togli quello in nylon e sostituiscilo con quello metallico. Infine controlla acqua ed olio, pressione delle gomme, fai il pieno di benzina e parti: duecentomila chilometri senza problemi. Maledetto il giorno che l'ho venduta!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
diminof_55367
9 aprile 2019 - con la mia caponord del 2015 solo un piccolo problema ad un elettrovalvola del terminale della marmitta dopo un anno e mezzo cambiato in garanzia.
la mia prima caponord del 2002 dopio 10anni a 85000km con 150€ ho rifatto l'impianto elettrico
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
speed0415
9 aprile 2019 - Ciao confermo,su ETV 1000 problema con regolatore di tensione,per sicurezza sost. anche relè,va come un treno! ciaoooo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Guzzinelcuore8!
10 aprile 2019 - Sul modello 1200 nessun problema in generale, tanto meno sull'impianto elettrico.
Cordialmente,
Alessandro
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Max.Legnani
15 aprile 2019 - Molti problemi elettrici... per il resto un'ottima moto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
autostoreappia
23 aprile 2019 - Ciao, Caponord 1200 nessun problema impianto elettrico. Se ti riferisci alla ETV 1000 lascio la parola a chi l'ha avuta.
lamps
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
FERPOL
13 giugno 2020 - 65000 km è mai un problema, non ascoltare chi parla per sentito dire