
Fai una domanda!
xander05
Buonasera a tutti, vorrei avere un parere circa il confronto con il GS 1200, versione LC. Qualcuno puo' darmi, pregi e difetti di entrambi? Sono orientano sul caponord rally, ma accetto consigli a 360 gradi, con le eventuali differenze rispetto al modello travel pack. Uso la moto tragitto casa lavoro, uscita domenicale e un paio di viaggetti all'anno,senza passeggero. Mi piacerebbe anche il gs per via dell'affidabilità, dell'assistenza e della rivendibilità futura, anche se a parità di anno, si parla quasi di 5000/6000€ di differenza all'acquisto usato. Grazie
Domande e risposte
Aprilia Caponord - 9 domande, 179 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
zicmoto
Questa risposta è utile ? -
pmorettone01
ho avuto la Caponord modello 2014 ABS, grande moto grande telaio e dotazioni da riferimento, elettronica "avanti", ci ho girato l'europa, ma ho portato anche il GS 2019 e devo dirti che anche lei è una moto spettacolare.
L'aprilia è più emozionante e ha più carattere, ma perde tanto valore e rivenderla è un vero incubo, scalda tanto...ma tanto e se non ha il risuonatore ha un buco di erogazione ai 4000 giri.
Assistenza difficile tanto che i tagliandi me li facevo da solo(avendo le conoscenze tecniche necessarie), ora ho una Honda cbf600s e toma toma mi sta dando belle soddisfazioni, credo che una F900xr o se preferisci il 4 cilindri ignorante s1000xr, che ho avuto il piacere di testare entrambi, potrebbero essere l'alternativa da valutare anche pei i costi di acquisto.Questa risposta è utile ? -
ubaldo54
Moto stupende, per alcuni aspetti la Rally meglio.
Motore e telaio eccellenti, sistema ADD (sospensioni elettroniche/attive) allo stato dell'arte, nonostante tante imitazioni rimane il migliore in attività.
Comodissime per lunghi viaggi in due e super carica. Ne ho fatti parecchi.
La TP più sportiva e performante in curve strette (ant da 17")
La Rally più docile fino a 3500_4000 rpm poi scatenata come l'altra.
Che dire "Eccellente MOTO" peccato che abbiano smesso di produrla.
Probabilmente fra un pò ce ne sarà una bellissima in vendita...
CiaooooQuesta risposta è utile ? -
Franco.Dottorini
Ho avuto sia la Travel Pack che la Rally; con la prima non mi sono trovato bene ma credo per colpa delle gomme Dunlop originali.
Dopo soli 3000 chilometri l'ho venduta ed ho preso la Rally che ho avuto per 17000 chilometri ma con soddisfazioni che la GS non potrà mai darti.
Si guida come una sportiva, sospensioni al top; basti dire che la GS il precarico automatico al posteriore l'ha messo quattro anni dopo.
Questa risposta è utile ? -
davidmaster
Aprilia: ottimo telaio e sospensioni, ottimo motore. Scalda come un boiler e strattona. CONSUMA. Devi installare il risuonatore che aiuta un pò. Ma tanto per cambiare, essendo una moto "itagliana" lo devi pagare come optional mentre per il mercato USA è di serie. Quindi GS tutta la vita. Una bicicletta. Non scalda. Non strattona. La fluidità del boxer è eccezionale. L'ESA adattativo non invidia nulla alla caponord. Comoda, ci vai a passeggio come del veloce turismo, da solo o in coppia. Tiene il valore. Quello che spendi in più oggi, lo recuperi domani. L'Aprilia la REGALI. Se la capo doveva essere l'alternativa al Bmw, a Noale non ci hanno capito nulla.Questa risposta è utile ? -
simopate
Alla fine dipende da che tipo di guidatore sei (più sportivo = Aprilia, più "rilassato" = Bmw), dal budget attuale (confermo la differenza di prezzo per modelli simili dello stesso anno - la mia è un 2017) e se di solito tendi a tenere la moto fino al termine della loro vita naturale (Aprilia) o ti piace cambiare spesso (Bmw). Detto questo la mia l'ho venduta senza particolare fatica ed ad un buon prezzo e, contrariamente da quanto detto da diverse persone, ho avuto molti potenziali acquirenti interessatiQuesta risposta è utile ? -
baldazar
Questa risposta è utile ? -
diminof_55367
caponrd 1200 rally da2015 a oggi
prima di comprare capord rally ho provato 6 maxy enduro tra cui la gs (grande moto ma ha atre caratteristiche non consone al mio stile)
caponord rally dopo sei anni te la consiglio vivamete se hai forza e tenacia per tenerla anche su off road ed hai un avrambraccio destro allenato per la frizione hard
e sei alto sopra il 1,70 m
il suono e le vibroemozioni non sono paragonabili alle moto odierne che sembrano signorine,
ha meno probabilità che te la rubino
con il vento laterale sostenuto ti consente di mantenere buone andature
e se hai forza la puoi sbattere nelle mulattiere anche caricato con bauli e passeggero
dopo sei anni ne sono ancora innamorato
non escludo comunque la possibilità di sostituirla ...moto fatta bene ciclistica eccezionale buon baricentro, robusta, potente viaggi rilassato a 170 non teme le tempeste...
Questa risposta è utile ? -
AlessioNoto85
Questa risposta è utile ? -
ANTONIO209
Motore che da molte soddisfazioni,sospensioni eccellenti e molto comoda per lunghi viaggi.
Purtroppo ha dei consumi alti e scalda molto sul polpaccio sx.
ho avuto problemi con varie spie che si accendevano che non hanno mai causato nulla,ma che mettevano ansia ogni volta che facevo un viaggio lungo.
Moto abbandonata dalla casa,dopo solo un anno dall'acquisto non c'erano più aggiornamenti,ho chiesto più volte dei chiarimentiche non mi sono mai stati dati,dopo la scadenza della garanzia tutti i tagliandi e vari interventi sono stati fatti da me stesso,tanto in officine autorizzate quello che chiedevo su interventi di elettronica ,non sapevano cosa dirmi.
Dal giorno che l'ho messa in vendita,l'ho venduta abbastanza in fretta privatamente ,con una svalutazione di 10000 euro,in concessionario mi davano briciole per l'acquisto di moto nuove.
Adesso possiedo un GS1250,presa nuova,è ancora presto per valutarla e per fare un confronto,ma già vedo cose migliori rispetto ad una Caponord 1200.Questa risposta è utile ? -
damanCN
L'ho acquistata contemporaneamente ad un mio amico nel 2014, lui la utilizza tuttora e non ha mai avuto noie, io dopo aver sostituito tutta la parte di scarico, l'alternatore, ed essere rimasto a piedi a 1200 km da casa con la batteria che non si caricava più, ho optato per passare a qualcos'altro..
Ho provato il GS1200 LC di un mio amico sul passo Penice, 9 KM da Bobbio al passo, la domenica.. Il martedì successivo sono andato ad ordinarla.. E' altra cosa, comoda, gestibile, non stanca mai, non scalda, consuma il giusto (pochissimo rispetto la CN). Certo non ha la stessa grinta e la stessa frenata della CN, ma per l'utilizzo che ne vuoi fare tu, ti consiglio assolutamente GS..
Comunque se ne hai modo prima provale entrambe, per quanti consigli puoi ascoltare, la prova è sempre la cosa migliore
Lamps!!Questa risposta è utile ?