
Fai una domanda!
Albe1987
Ciao a tutti, sto pensando ad acquistare per la prossima stagione questa meravigliosa moto, purtroppo capita solamente da pochi. Considerato che arrivo da una hornet 600, volevo avere dei consigli e pareri di tutti i vari pro e contro, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione e l'assistenza. Per chi ha avuto modo di provare, volevo inoltre sapere se questa è un bicilindrico oppure no. grazie mille a tutti.
Domande e risposte
Aprilia Tuono 1000 R - 1 domanda, 27 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
MarcoBorroni
Questa risposta è utile ? -
ciubeka
Questa risposta è utile ? -
nanonove
Per entrambe esistono varie versioni. Per l'affidabilità, forse le old avevano qualche problemino in meno, è noto il problema della ruota libera se si insiste con gli avviamenti a batteria scarsa anche questo è un problema noto.
In compenso sulla v2 new c'è il noto problema dello statore che in media si brucia a 25000km...
Ti consiglio di guardare sul forum e scoprirai tutti i segreti di questa fantastica moto made in italy...
L'assistenza è il solito problema Aprilia, chissà quando riuscirà a creare una rete di persone competenti, va molto a culo della zona in cui ti trovi, ottima a Roma,Milano,Veneto e poche altre zone...
Sinceramente, mi lascia perplesso che chiedi se sia un bicilindrico o meno...essendo bicilindrica V60...
Non è una moto facile da usare e per persone bassine, molti dopo un anno o 2 di amore e odio le hanno vendute...Questa risposta è utile ? -
Denis793
Questa risposta è utile ? -
supino11
Questa risposta è utile ? -
testina06
Questa risposta è utile ? -
marco .schettino
Cmq ottima moto. Gran motore. Ha bisogno di una manutenzione puntuale ed eseguita "davvero". Attenzione all elettronica e allo statore (quest ultimo aveva un richiamo). Assistenza aprilia scandalosa..praticamente fuorilegge. Vivo in piemonteQuesta risposta è utile ? -
Giuliano.Monterosso
Le generazioni sono quattro, due V2 e due V4: la prima serie (2002/2005) è nota per essere la più scorbutica, ma anche la più affascinante e soprattutto la capostipite, una vera rsv con manubrione. Molto affidabile, alla quale va solo tenuto d'occhio CO e ruota libera (come tutti i grossi bicilindrici), la trovi in versione base e racing (o Factory dopo il 2004), o la perla rara in serie Limited Edition (solo anno 2002, solo 200 esemplari esistenti); la seconda serie (2006/2010) è la naturale evoluzione, con motore più potente (il noto v60 magnesium) e ciclistica rivista, e carattere addolcito. Hanno dato alcune noie con lo statore, ma la meccanica resta tosta. Preferibili le serie dopo 2008. Esistono in versione R e Factory. Dal 2011 si cambia tutto, motore v4, telaio nuovo, moto completamente rinnovata: nessun collegamento col passato, fatta eccezione per il nome, potenza esagerata ed elettronica che spopola. A livello di affidabilità si scende. La seconda generazione v4 prevede un innalzamento della cilindrata a 1100cc.
Se vuoi farti una cultura il sito apriliagarage.it ti sarà di aiuto.
buona sceltaQuesta risposta è utile ? -
giuseppe.barnaba
Moto importante, che va amata perché è speciale...
È una donna che talvolta ti tradisce...almeno gli dai una lavata e torna pulita...leiQuesta risposta è utile ? -
dago .laval
Oggi la vendo perché mi son trasferito all'estero nel 2005, pensavo di rientrare ma non sarà così...
La differenza sostanziale con la tua Hornet (a parte cilindrata e potenza) sta nel fatto che hanno una filosofia completamente diversa: la Hornet è perfetta per passeggiate anche in due e per la città, la Tuono è pura adrenalina e necessita di un pò di manico per essere sfruttata a pieno. Quando la provi non torni indietro...Questa risposta è utile ? -
mande84
Io arrivo dalle 4 cilindri supersportive e ti posso assicurare che con la Tuono faresti un salto di qualità notevole rispetto alla Hornet, che è un ottima moto sotto tanti punti di vista.
Se per caso sei interessato io la sto vendendo se vuoi contattami a questa mail [email protected]Questa risposta è utile ? -
paolo.marzorati
ti rispondo partendo dalla parte finale della tua richiesta di informazioni; per quanto riguarda il numero dei cilindri dipende dalla versione di usato che acquisti: precedente al 2010/11 è un bicilindrico a V da 138 cv (tutti "subito"!), le successive sono a 4 cilindri a V da 153 cv, quindi se compri una Tuono nuova il motore è quello della RSV4 con meno potenza alla ruota. Io ho la versione R del 2006 e ti assicuro che un telaio così probabilmente 10 anni fa era difficile trovarlo su altre moto(ma anche oggi),frenata potente e precisa (Brembo serie Oro),una accelerazione da paura...scordati la Hornet, la Tuono è nervosa ma ti dà tante soddisfazioni. Per la manutenzione..."è una italiana" (tanta potenza e prestazioni si ricavano da progetti racing) ma grossi problemi non ne dà, devi avere passione e "orecchio" per sentire quando qualcosa non va e anticiparne il controllo; se ti appoggi ad una officina assicurati che siano competenti sulle Aprilia!...meglio ancora se trattano moto da pista perchè sicuramente sapranno dove mettere (se ci pensi tu...il discorso cambia). Nel ciclo urbano i consumi sono elevati, 9/10 Km/l, in autostrada va un poco meglio se non superi i 130 Km/h, 14/16 Km/l.
Comunque se vuoi un consiglio...COMPRALA!!!!
Io la uso 320 giorni all'anno e quando la cambierò me la metterò in salotto!
Ciao.
Fammi sapere!Questa risposta è utile ? -
filfri
se vieni da una hornet e vuoi il vecchio v2 non ti troverai bene, sicuro come l oroQuesta risposta è utile ? -
b.matteo12
Motivo per cui non capisco come un interessato possa avere il dubbio su quanti cilindri ha. Basta fare una semplice ricerca su internet per trovare qualsiasi tipo di informazioni.
A parte questo io l'ho avuta (modello New del 2006) per quasi 5 anno dopo una shiver ed è davvero stupenda. Telaio fantastico, frenata ottima e motore infinito. Non semplice e non comoda, ma da grandi soddisfazioni.
Va rispettata e necessita di qualk mese di apprendimento. Assistenza purtroppo poco e manutenzione standard.
Questa risposta è utile ? -
Sfilaccio
Ho avuto la V2 new Magnesium che si è rivelata una moto fantastica, molto affidabile e con pochissimi difetti.
Tuttavia, rispetto alla Hornet, una volta che ti sarai adattato, ha delle limitazioni nella versatilità che vanno tenute in conto: non consuma poco, andando piano a spasso soffre scaldando e scalciando un po', poco adatta in coppia, rapporti lunghi, poco bagagliabile. Rispetto alla V2 old, la new è meno impegnativa come erogazione. Personalmente, non posso che lodare l'assistenza Aprilia perché mi rivolgevo ad un'officina fuori zona che era in grado di smontarla e rimontarla ad occhi chiusi.Questa risposta è utile ? -
Stella7514
Questa risposta è utile ? -
Nick_Farl_3950958
Il fatto che venga da una Hornet 600 non è di per sé un problema ma può diventarlo se intendi usare la Tuono come fosse uno scooter. E' un cavallo di razza e come tale soffre e fa soffrire chi non le dedica attenzioni sia in termini di manutenzione che come impegno di guida.
Quindi dipende dal tipo di motociclista che sei. Lasciala perdere se non ti vuoi "impegnare" seriamente ma se decidi di farlo, sarai ripagato con un mezzo di altissima qualità.
Come ti hanno già detto, la qualità dell'assistenza dipende dal posto in cui viviQuesta risposta è utile ? -
marcus31
Questa risposta è utile ? -
Albe1987
Questa risposta è utile ? -
Soltero
Moto molto potente, facile all'impenno, ruvida ai bassi e tendente a strappare. Grandi soddisfazioni sul guidato nonostante il feeling all'anteriore non sia dei migliori.
E' una moto molto maschia, non adatta alla città, poco versatile.
A mio modo di vedere c'è di meglio in giro, a meno che tu non voglia intavolare sfide impegnative in montagna o su percorsi molto guidati.
Personalmente non la ricomprerei.Questa risposta è utile ? -
fede4301
ho avuto sia la prima versione che la seconda prima che uscisse il V4.
Sono moto entusiasmanti! Il motore e' potente e un po' scorbutico ma regala grandi emozioni. Ciclistica (anche quella di base sulla R) reattiva, rapida nei cambi di direzione e molto stabile sul veloce.
Avevo cambiato la gomma posteriore con una 180 per solo uso stradale ed era diventata rapidisima nello scendere in piega...quasi una 125!
In pista poi.....una vera bomba.
Ho provato a cambiare il terminale con uno in carbonio ma a parte il risparmio di peso non ho trovato grandi differenze di erogazione e poi c'e' sempre il rischio di multe o sequestri.
Considera che l'ho cambiata con una NUOVISSIMA Suzuki Gsx-s 1000 e devo dirti che per la ciclistica la rimpiango era molto piu' guidabile e svelta nelle curve.
Come ti hanno gia' detto tutti gli altri prima di me i principali difetti sono lo statore che si brucia con conseguente sostituzione anche della batteria. Mi raccomando se ti dovesse succedere compra solo l'ORIGINALE. Ho provato a montarne uno after market ed uno rigenerato e mi sono durati una settimana!
I primi sintomi dello statore che ti sta' abbadonando sono che la moto in rilascio emette alcuni piacevoli borbottii, poi qualche piccolo buco di erogazione ed infine la batteria che muore definitavemente..e' lo statore che e' a fine vita.
Non pensare di cavartela cambiando la batteria perche' butti solo altri soldi.
Accendila sempre a folle per preservare la ruota libera.
Pero' a parte lo statore e a parte la penosa assitenza Aprilia , non mi ha mai dato un problema e comunque le soddisfazioni che ragala sono maggiori delle pene che passi se si rompe qualcosa.
Prezzi max 4/5000 euro e niente esemplari pasticciati con terminali,cerchi strani,leve,pompe radiali ecc....va benissimo cosi' come l'hanno fatta.
Ed infine controlla i colori della plastiche , le versioni mi pare fossero bianco/rossa - grigia -
Ti fara' divertire.
Buona ricerca, ciao-
Questa risposta è utile ? -
marco.piazza2870
Non ti nascondo che qualche problemino l'ho avuto. Ma tutto risolvibile.
Se hai un profilo Facebook ti suggerisco di iscriverti sul gruppo "io e la tuono". Qui troverai tutto e di più su consigli e suggerimenti.
Per risolvere definitivamente il problema dello statore è cambiare lavvolgimento dello stesso e i tre cavi di alimentazione collegarli separatamente al regolatore di tensione.
Il problema dello statore è il problema più grave che potresti avere.
Per il resto è una moto semplicemente fantastica.
Se viene da una Hornet fai un salto enorme sia come ciclista come freni come telaio, per non parlare del motore che stratosferico.
Buona stradaQuesta risposta è utile ? -
MadManu
Questa risposta è utile ? -
stefano.saccardo
Questa risposta è utile ? -
ninjaa
Questa risposta è utile ? -
Belmat88
Questa risposta è utile ? -
robygiova
Questa risposta è utile ?