![Ivan Ventrice](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
Ivan Ventrice
come si comporta sulle strade di montagna e nei viaggi lunghi (2500/3000 km.) Grazie
Domande e risposte
Betamotor Euro 350 Classic - 1 domanda, 10 risposte Vedi tutte![Ivan Ventrice](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Mario Rosini
Questa risposta è utile ? -
Claud9995
Ci ho fatto soprattutto per piccoli giri in campagna e in collina, dove va benissimo.
Comunque direi che è abbastanza comoda anche se si sta in sella a lungo.
In montagna sale senza problemi ma ovviamente non ha la potenza di Bmw 1200Questa risposta è utile ? -
Mauro Deri
Saluti
MauroQuesta risposta è utile ? -
baz6901
Quando ne sonno stato in possesso, 33.000km in tre stagioni estive.
Di queste: due mesi e mezzo in Sardegna,
Un viaggio in Puglia,
Un viaggio in Grecia.
E il mitico giro Normandia, Bretagna e rientro, 4.400km in otto giorni,
con consumi di 34km/litro.
In autostrada a 100 all'ora, le auto passavano e guardavano...
Solo tre negatività:
1- il tappo del serbatoio non faceva passare l'aria prima di andare in riserva.
2- il serbatoio del liquido freno posteriore, si è rotto sotto con fuoriuscita dell'olio
3- ci sono due piccoli carter in plastica cromata, fine forcellone posteriore: meglio mettere gommino
O le vibrazioni li danneggiano...
Spero di essere stato di aiuto.Questa risposta è utile ? -
giuseppe.rubini
Al momento la moto ha 75.000 km e il motore gira che è una meraviglia.Qualche noia l'ho avuta: saldatura dei fili della valvola della benzina,spazzole del motorino avviamento, ultimamente un filo scoperto che andava a massa e mi bloccava l'acceleratore: però la moto ha 15 anni e il suo buon chilometraggio. Nel complesso, la maggioranza degli interventi riguardava la normale manutenzione: gomme, olio, filtri, catena-corona-pignone. Consumi irrisori.Questa risposta è utile ? -
anitaeffe
Saluti.Questa risposta è utile ? -
burlandogi
Questa risposta è utile ? -
baz6901
Sembrano tutte noie derivanti dalla moto in se per se,
Non certo dal motore nipponico,
Ora da due anni, ho una Suzuki TU250 di venti anni di età,
Due estati fa , io e moglie con bagaglio, abbiamo fatto 25giorni
Tra Pirenei spagnoli, francesi, Provenza e rientro da Cuneo
41 km / litro
Scorso anno una settimana a Salisburgo...
Mitica Suzuki, consiglio moto giapponesi dopo varie esperienze,
anche piaggio che è tutta una plastica rumorosa...
SalutiQuesta risposta è utile ? -
Roby2008200832
Sono d’accordo con baz691, anche se affidabilissima non farei tutti quei km da solo mi annoierei un po’ . Per quanto riguarda il tappo benzina prima di fare i buchi mi ha fatto arrabbiare diverse volte ma poi risolto con nessuna spesa.Questa risposta è utile ? -
Rosolino.Tarenzi
Questa risposta è utile ?