
Fai una domanda!
alessandro.bg
Ciao a tutti, ho preso da poco un bellissima F 800 gs immatricolata ottobre 2012 con 25000km. Volevo sapere se questo è ancora il modello che ha problemi allo statore o se la casa ha già provveduto a sistemarlo su questa serie. A che altri componenti devo fare attenzione? Grazie
Domande e risposte
Bmw F 800 GS - 21 domande, 367 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
bernucci.marco
Questa risposta è utile ? -
bigge
Questa risposta è utile ? -
giuzzoli
ho avuto tre gs800, la prima serie, proprio del 2012, a circa 60.000 ha auto qualche probla:
Cuscinetti dello sterzo, danno un fastidioso scatto quando si gira il manubrio, ma non dovrebbe succedere nulla, per precauzione mi hanno anche sostituito i cuscinetti delle ruote, intervento non particolarmente costoso.
Lo statore in quella serie dava problemi, infatti, sempre a circa 60.000 km si è rotto e mi ha piantato a piedi. Conviene controllare periodicamente i valori di ricarica della batteria e sostituirlo prima che si guasti. Ma se hai 25.000 dovrebbe esserci ancora tempo per godersela senza problemi, è un'ottima moto!!Questa risposta è utile ? -
alexzallo84
SalutiQuesta risposta è utile ? -
1964giuseppe
del troppo calore che sviluppa la lampadina alogena. Se ti vuoi tutelare di piu' lo statore cerca di usare ( se equipaggiata) poco le manopole riscaldabili, e cerca di non dimenticare il quadro acceso una volta spenta la moto.Questa risposta è utile ? -
4284338
Basta collegare un voltometro alla presa 12V della moto,se la tensione non è stabile a 13.8/ 14.0 volt circa, ma è altalenante,stai pur certo che hai un problema a uno dei 2.con un tester prova la tensione escludendo prima il regolatore, e poi lo statore , e capisci quele è il problema.Il segnale comunque tè lo da quando si brucia la lampadina anabbagliante,se vedi che hai il fanale tutto nero all'interno, vuol dire che la lampadina ha fatto la fiammata e stai pur certo che o il regolatore, o lo statore è partito.
Comunque metti il voltometro alla presa 12V, con quello hai la tensione sempre sotto controllo.Questa risposta è utile ? -
Scarabeo61
Questa risposta è utile ? -
Lorenzo.Giori
Questa risposta è utile ? -
SteveMic
Nel caso si presenti il problema, sostituire anche il regolatore di tensione. Si trovano in commercio anche non originali.Questa risposta è utile ? -
Kawaduck
Unico problema x ora il cuscinetto ruota posteriore che una volta tolto denunciava una mancanza di grasso.
Precauzionalmente meglio la sostituzione di entrambi
CiaoQuesta risposta è utile ? -
possente
Questa risposta è utile ? -
svarzi
Questa risposta è utile ? -
Paolo.Aprile7182
Questa risposta è utile ? -
francesco.venturino
Questa risposta è utile ? -
ICEICE
Arrivando alla tua domanda non è detta che la tua 2012 sia gia una 2013 infatti venivano commercializzate gia a fine anno 2012.
cmq sia la riconosci bene prechè il modello 2013 (ha le plastiche carena a punta) il problema statore, che sembra eliminato dalla 2013 in poi, sembra legato al differente volano, che dalla 2013 è forato quindi raffredda meglio e di conseguenza la minor temperatura evita di far bruciare lo statore...
cmq sia non è matematico che salti dipende da caso a caso, sò di alcuni che sono arrivati anche a 150mila km e non è successo nulla.
riassumendo i pochi e piccoli difetti sembrano tutti o gran parte sistemati con la versione 2013 in poi.
SalutiQuesta risposta è utile ?