
Fai una domanda!
mithrandir_2015
ciao a tutti , come siete messi con le manutenzioni ? mi spiego meglio , ho una mezza intenzione di acquistarla però secondo alcuni amici motociclisti , le spese per i ricambi e per le manutenzioni ordinarie sono molto elevate . Cosa ne pensate ?
Domande e risposte
Bmw F 800 GS - 21 domande, 367 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
baddy84
Questa risposta è utile ? -
francesco.venturino
Questa risposta è utile ? -
marco.pormeli
Questa risposta è utile ? -
Giessino gs
Questa risposta è utile ? -
Pedro666
se fra un po' la rivenderai per "aggiornarti" ti conviene rimanere fedele alla BMW, se invece come me pensi di arrivare ad esaurimento moto e poi cambiarla....io ho fatto tagliandi BMW finche' aveva senso per la garanzia e poi ciao.
Questa risposta è utile ? -
Kawaduck
Ho il modello 2008 e le manutenzioni sia ordinarie che non sono a parer mio assolutamente in campana.
Posso affermarlo avendo frequentato sia officine ufficiali che non: se poi vuoi risparmiare nei cambi olio+filtro/candele/filtro aria questo ti conviene farlo da te.
Consiglio:se abiti/frequenti zone con benzina " sporca " monta il filtro per la benzina della Guglatech ( una sicurezza).
Per zone molto polverose/sabbioso usa anche il loro filtro aria.
Entrambi sono lavabili e quindi la spesa la fai una volta sola.
Ingrassa/sostituisci i vari cuscinetti per aver la sicurezza di non ” inchiodarti " di punto in bianco.
Buona giornata
MiguelQuesta risposta è utile ? -
computingmaster
Io ti posso dire che in 11 anni, 120.000 km ho speso 8.000 € fra, manutenzioni ordinarie e straordinarie (mi hanno fregato per la pompa benzina e controllo valvole. avrei speso 800€ in meno), gomme, dischi freno, ecc ecc.. Insomma, escludendo la benzina ho dentro tutto. Vedi tu se per te e' tanto o pocoQuesta risposta è utile ? -
Nicola.Frison
Questa risposta è utile ? -
enzo.laudano
La moto ha costi di gestione molto bassi
Soprattutto x essere una BMWQuesta risposta è utile ? -
Ref7463
Tornando indietro sinceramente non so se la ricomprerei...
Ciao
Questa risposta è utile ? -
fabiofp
Questa risposta è utile ? -
vittoriotranquillo
Questa risposta è utile ? -
ivanrode
Io eseguo i tagliandi personalmente perchè l'accessibilità è elevata. Per cambio olio e filtro non occorre rimuoverre nessuna parte, per il filtro dell'aria poche viti della carrozzeria. Se non si intende farla da soli, consiglio vivamente di evitare di farli in bmw, vista la semplicità della manutenzione qualsiasi buon meccanico moto può farla. Logico che i tagliandi costano se ti chiedono 60/70€ l'ora, e ti mettono un ricarico mostruoso sui ricambi per pagare il lusso della concessionaria, folle. Considera che un ottimo olio (Motul 7100 15W50 che uso io) viene 16/18€ al litro, più 10€ del filtro, con 65€ hai fatto il cambio olio. Il filtro dell'aria viene 20€, mi sembrano prezzi normali.
Sui modello dal 2013 in avanti (come la mia in vendita) sono stati risolti alcuni difetti progettuali delle versioni precedenti (statore dell'accensione e pompa acqua), rendendo la moto molto affidabile.
La mia è in vendita per inutilizzo, con olio e filtro cambiati 3000km fa, filtro aria nuovo, gomme al 90%, batteria ok, trasmissione ok, pastiglie dietro nuove e davanti all'80%, se ti può interessare scrivimi. :-)
CiaoQuesta risposta è utile ? -
YOKO54
Questa risposta è utile ? -
krenz
Questa risposta è utile ? -
Ivan64
Questa risposta è utile ? -
Josefmarc
Questa risposta è utile ? -
Dreamerviva
Questa risposta è utile ? -
striscio
Questa risposta è utile ? -
alberto tri
Questa risposta è utile ? -
danko12
Questa risposta è utile ? -
gusby
ricambi ci sono anche aftermarket. la ho da 10 anni e mi trovo benissimo.
l'ho mess in vendata qui su moto.it perche voglio cambiare... dopo 10 anni.Questa risposta è utile ?