Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare questa moto, ma provengo da una Ducati Monster dove le vibrazioni si fanno sentire essendo un bicilindrico.
Vorrei sapere come sono le vibrazione di questa moto e il suo comfort.
Grazie a tutti
14 ottobre 2015 - Buonasera, le vibrazioni sono quasi assenti rispetto alla Monster e ottimo confort. Se vuole ne abbiamo una in vendita sulla nostra pagina e per verificare la differenza di confort può anche provarla.
Grazie
Saluti
Andrea
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Reemul4331
14 ottobre 2015 - Ciao Roberto
Non so' quali vibrazioni ha la tua ducati.
Della mia ti posso dire che per me non ci sono problemi.
Premetto vengo dal gs 1200 che purtroppo per me la postura dritta e' un dramma . Ha detta dei passeggeri che ho portato, tutti motociclisti , mi hanno detto che ha meno vibrazioni del gs 1200 !!!
Ciao
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
anonym_4286591
14 ottobre 2015 - ciao,
direi che le vibrazioni non sono affatto un problema.
Se ti interessa la mia è in vendita perchè ormai sono 'anziano' e non me la sento più.
Ha 18 mesi di vita, full optional e senza un graffio. se ti interessa fatti sentire.
ciao,
Massimo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ReDellaSelva
14 ottobre 2015 - Ciao Roberto,
la F800 è un bicilindrico, ma "in linea" e non "a v" quindi vibrazioni non ne sentirai. Il primo anno ci ho fatto 30mila km viaggiando in Europa. E' una ottima moto per viaggiare. Si tocca bene per terra anche se si è più bassi di 1.70, è agile, non vibra assolutamente. Ho però cambiato il plexi originale con uno più protettivo: sia io sia la compagna ne abbiamo tratto giovamento. Consuma poco, strapazzandola fai anche più di 20km con un litro ma l'autonomia difficilmente ti consente di percorrere più di 250km senza avere ansia da rifornimento. Con un buon set di valige puoi portarti dietro roba per diversi giorni. Farai un ottimo acquisto, in bocca al lupo!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
FRAGAM
14 ottobre 2015 - Ciao Roberto, ti rispondo quale felice possessore di questo modello; confronto la Monster, che, anche se superficialmente, ho avuto modo di provare, non c'è paragone su tutta la linea comfort. Le vibrazioni ci sono (in alto) ma molto smorzate e assolutamente tollerabili, carena e cupolino ben protettivi anche a velocità elevate (almeno fino a 180 poi ti devi accucciare un po'), la posizione in sella ti "cala" nel veicolo in maniera spontanea e naturale con una ergonomia che la maggior parte delle motociclette in circolazione neanche si sogna (la mia moto è dotata della sella comfort). Di contro, per essere oggettivamente corretti, un paio di punti su cui eccepire una carenza di comfort potrebbero essere 1)l'eccessiva emanazione di calore dal lato sinistro della carena (problema che può ravvisarsi da fermo al semaforo in città solo in piena calura estiva) 2) un cambio non sempre ineccepibile (specialmente in scalata può accusare qualche impuntatura).
Per il resto, da un punto di vista dinamico, la reputo facile, molto equilibrata, con una ciclistica sincera e reattiva.
In due parole la definirei "insospettabilmente efficace" (potrei consigliarla addirittura per chi avesse qualche prurito di natura sportiva ma allo stesso tempo disporre di un mezzo per viaggiare).
Questo il mio pensiero sul comfort se poi volessi qualche altro parere su altri aspetti del mezzo puoi tranquillamente chiedere.
Un cordiale saluto
Francesco
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Andrea.Bonesi
14 ottobre 2015 - Ciao Roberto, non ho mai guidato un Monster per cui non posso fare raffronti, ma in genere un bicilindrico a V tende a vibrare meno di uno in linea come quello della GT e questo è uno dei (pochi) difetti di questa moto.
Tuttavia se cerchi maggior comfort, con questa moto ti troverai molto bene su tutti i punti di vista: protezione aerodinamica, posizione di guida, erogazione, assenza di strappi...poi considera la comodità della cinghia rispetto alla catena.
È un'ottima moto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mauro.decca
14 ottobre 2015 - ho fatto solo 1000 km con la mia F800Gt (che ho messo in vendita fra l'altro) e non ho rilevato vibrazioni di sorta ne nessun altro problema. la posizione in sella, che non è alta, è molto comoda. Purtroppo non per me.... ho un braccio con dentro 13 viti,una placca ed due tiranti ed il fatto di essere un po più avanzata della RT1150 che avevo prima, mi crea dolore.
se vuoi provarla chiamami 3358107278
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Prof8595
15 ottobre 2015 - Vibrazioni zero!
Se interessato, la mia è in vendita su Subito.it: ottimo rapporto qualità-prezzo!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
DrZapotec
16 ottobre 2015 - Ho guidato per qualche anno il monster Dark 600, poi una fazer 600 seguite da una f800 st e una f800gt, tenute per 4 anni. Vibrazioni zero, confort rispetto al monster nemmeno confrontabile. Tuttavia, se vuoi farci del turismo "serio" forse non è la migliore scelta in termini di confort, ne come capacità carico.....adesso viaggio su un vstrom 650 xt e non tornerei inditro(se solo non ci fosse la catena da pulire..)
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Accetta i cookie
e naviga gratuitamente con la pubblicità