![mithrandir_2015](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
mithrandir_2015
ciao , essendo un bicilindrico , come è messa riguardo le vibrazioni .Braccia ? polso ? etc ?
Domande e risposte
Bmw F 800 ST - 2 domande, 19 risposte Vedi tutte![mithrandir_2015](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Jackmall
la moto in questione è stata la mia peggiore, è non è una bmw. semmai dovevano Chiamarla Rotax st 800,ma non l'avrebbe comprata nessuno. oltre alle vibrazioni insopportabili anche la gestione della aerodinamica è pessima per uno alto è obbligatorio sostituire il cupolino, per i viaggi le borse laterali sono inutili troppo piccole. una moto per girare in città senza grosse difficoltà perché molto manovrabileQuesta risposta è utile ? -
maxvehicles
Maneggevole in città, ottima anche nei viaggi, con le borse di serie non enormi ma a dimensione variabile e regolabile, in modo da ottimizzare gli ingombri.
Aerodinamicità buona se non si supera il metro e 80, con buon riparo selle gambe quando piove.
Ciclistica a punto e parzialmente regolabile, l'anteriore va un po' in crisi nella guida esageratamente sportiva. In 8 anni mai un problema o guasto.
Questa risposta è utile ? -
Ertocasso6661
Questa risposta è utile ? -
Sauro.Venturoli
Questa risposta è utile ? -
Vantaggio Stefania
Questa risposta è utile ? -
lorenzo.alberi9044
ho avuto una f800 st del 2006, le vibrazioni che emana intorno ai 140-150km/h sono ben percettibili, ma non danno un gran fastidio in tratte chilometriche contenute (200km), comunque feci installare dei riser con dei "cuscinetti" incorporati che oltre ad alzare un pò la postura di guida, mi permetteva a velocità autostradali più elevate, di far scomparire quelle vibrazioni.
Alle pedane non ti da fastidio immagino!
ti consiglio, ma questo esula dalla tua domanda, di installare delle buone cartucce negli steli forcella e sostituire il mono posteriore, cosi da avere un'esperienza di guida nettamente migliore.Questa risposta è utile ? -
Teox80
Questa risposta è utile ? -
nerlimoto
Per il resto è una moto che continua a darmi molte soddisfazioni e con la coppia che ha e una guida fluida ha dei consumi talmente irrisori che posso anche mettere la 100 ottani che offre ancora più soddisfazioni.
nerlimotoQuesta risposta è utile ? -
Mike48
QUOTE
UNA BIELLA IN PIÙ' PER FARLO SEMBRARE UN BOXER
La spaziatura del manovellismo è a 360°, cioè le due bielle salgono e scendono contemporaneamente mentre per i bicilindrici in linea sarebbe suggeribile una spaziatura a 180°. Con la soluzione BMW però si ha un'erogazione molto piena simile ad un boxer.Per ovviare alle vibrazioni è stato messo a punto un sistema con una terza biella più corta al centro delle due principali. Questa fa capo ad una massa oscillante, una specie di pendolo, fulcrato molto lontano dal motore, al termine della coppa olio sotto al gruppo cambio. Questo dispositivo equilibra in maniera efficiente il motore, limitando le vibrazioni che si trasmettono al resto della moto.
UNQUOTE
CiaoQuesta risposta è utile ? -
anself64
Questa risposta è utile ? -
Rob123
Questa risposta è utile ? -
Marco277
Questa risposta è utile ?