
Fai una domanda!
FrancescoC1
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una k 1200 s, con circa 30000 km. Dalle foto è tenuta molto bene ma in circa 10 anni è passata per 4 privati e 4 concessionari. Avreste dei sospetti?
Domande e risposte
Bmw K 1200 S - 3 domande, 59 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
juliusgg
ho avuto la K1200S e ti posso dire che è una grandissima moto. Direi eccellente. Motore infinito, posizione di guida fantastica, anche il passeggero super comodo (mia moglie la rimpiange). Davvero ottima.
E' impossibile criticarla, se sai cosa stai prendendo. Se vuoi una moto per passeggiate lascia perdere. Se vuoi una moto che come ho fatto io parti da Brescia e vai a Monaco di Baviera andata e ritorno su strada statale in giornata va bene.
E' una vero super moto.
Ma per fare un giretto la sera a 70 Km/h non andava bene.
Scalpita ... scalpita perchè vuole andare.
Super motore, super tenuta di strada, tutto super ottimo. Ma non è una puro sangue.
Difficile spiegartelo bene.
GiulianoQuesta risposta è utile ? -
zank7011
Questa risposta è utile ? -
massimilianoborri71
Questa risposta è utile ? -
davidefranco
La BMW K 1200s ritengo sia una moto che richiede un certo impegno per un uso cittadino quindi, un utilizzo diverso da quello prettamente sport e turismo, rende insoddisfatto l’utilizzatore che dopo una stagione di polsi indolenziti e parcheggi impossibili decide di passare a un altro tipo di motocicletta. Per il resto ritengo sia affidabilissima ed alle prestazioni indiscutibilmente esagerateQuesta risposta è utile ? -
puzar4ever
Questa risposta è utile ? -
Paolo ottino cravin
Questa risposta è utile ? -
c.pelizzardi
Io ne ho una del 2007, che per motivi di lavoro non riesco ad usare da anni. Ho rinunciato a venderla perché ho ricevuto proposte inammissibili, per cui tieni presente che non è appetibile nel mercato dell'usato, di conseguenza il prezzo di acquisto deve essere vantaggioso.
Per i 4 passaggi di proprietà verificare che non ci siano i "minipassaggi" che i concessionari fanno per poterla rivendere.Questa risposta è utile ? -
francomiana
Questa risposta è utile ? -
Dome2021
Questa risposta è utile ? -
floyd2398
Ho avuto per 3 anni quel modello di moto e mi sono trovato molto bene.
Non presenta difetti sostanziali se non alcune imperfezioni.
La mia era scorbutica a basse andature, l'apri e chiudi al minimo era un po' fastidioso ma sopportabile.
La cosa molto importante da verificare sul libretto dei tagliandi è che sia stato sostituito, c'è stato un richiamo della casa se non sbaglio, l'uniball della sospensione anteriore.
Se questo non fosse stato fatto la moto è imprecisa e ti sembra di avere le gomme consumate anche se non lo sono, sentiresti lo sterzo che segue le giunture dell'asfalto e le strisce a terra.
Sulla 1300 hanno risolto sia questo che il primo problema.
Per il resto una grande moto...
Io l'ho venduta perché facendo pochi km ero in difficoltà a gestirne l'esuberanza.
Buon giro.
Saluti a tutti.Questa risposta è utile ? -
disavobasile
Questa risposta è utile ? -
andre7201
Questa risposta è utile ? -
Bottger
Questa risposta è utile ? -
seba77
Questa risposta è utile ? -
girolamo.crisi
Questa risposta è utile ? -
antonio.palmieri
Questa risposta è utile ? -
AlessandroVosca
Trovo assurdo che una moto con quella cilindrata non abbia spinta ai bassi regimi; quanto alla posizione di guida ti obbliga ad una guida di forza per spingerla in piega e la trovo innaturale per la tipologia di moto.
Passato alla R1200S mi sono trovato molto meglio. Ma la perfezione l’ho trovata con la Honda Cbr 1100 XX che tuttora possiedo. Un altro pianeta credimi, un vero capolavoro. Buona stradaQuesta risposta è utile ? -
marcello.peritore
Questa risposta è utile ? -
Dakota3
Questa risposta è utile ? -
giuliano.brioschi
Questa risposta è utile ? -
Angelo151
Questa risposta è utile ? -
adodeb
Un consiglio che vale anche per la k1300s: monta pneumatici dal profilo appuntito tipo Michelin , diventa molto più maneggevole senza perdere in stabilità e grip che ne ha da vendere. Ciao Buona strada. AdolfoQuesta risposta è utile ? -
Franco.Dal Capo
Questa risposta è utile ? -
EnricoBarba
Questa risposta è utile ? -
alfredo.lannino
Le piace la strada, tanta strada, ma le piace anche bere, tanto.
Se è una prima serie io farei molta attenzione perchè:
1) strappa ai bassi regimi;
2) il cambio è rumoroso negli innesti, in particolare la prima marcia e qualche volta anche la seconda, sembra dovesse spaccarsi per via del rumore che sembra uno schianto.
3) l' ABS fa i capricci, nell'ipotesi peggiore si guasta.
Tutto ciò è dato dall'esperienza che io ho avuto con questa moto che ho rivenduto con qualche difficoltà, per il resto è una gran moto.
Se ne hai la possibilità provala prima di acquistarla ed eventualmente, se non sei ben ferrato nella materia, la fai vedere da qualcuno.
Buona fortunaQuesta risposta è utile ?