![Giorgio57_1](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
Giorgio57_1
Ho una GS 1200 , di cui non sono contento , mi sembra pesante e poco maneggevole , forse troppo potente . La 1100 gs mi sembra bella paciocca , meno cavalli e forse più gestibile anche in un modesto off-road . Premetto che ho avuto vari BMW sia R che RT , di cui sono stato soddisfatto . Sarà l'eta , ho 63 anni . Grazie delle opinioni Ciao
Domande e risposte
Bmw R 1100 GS - 1 domanda, 20 risposte Vedi tutte![Giorgio57_1](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Matteo_Tononi
Questa risposta è utile ? -
Pietro.Spera
Questa risposta è utile ? -
alfalf55
ma si riesce a gestire senza problemi, gli 80 cavalli sono più
che sufficienti e riesco a fare ancora un minimo di fuoristrada nonostante i miei 64 anni.La moto non consuma nulla è indistruttibile e con un minimo di manualità si riesce a fare la manutenzione ordinaria e anche qualcosa in più.Ho altre moto ma questa non la venderò mai.
Amici che sono passati al 1200 si sono pentiti e alcuni hanno ricomprato la 1100 oppure la 1150.Questa risposta è utile ? -
african
Questa risposta è utile ? -
ilRaf
Questa risposta è utile ? -
form54
- peso notevole che avvertivo specie nelle manovre da fermo;
- sella larga che mi creava problemi all'anca;
- erogazione della potenza ai bassi regimi caratterizzata da un fastidiosissimo andamento singhiozzante che dovetti risolvere con un ritocco alla eprom della centralina elettronica;
- discrete vibrazioni avvertibili al manubrio.
Dopo essere passato per una più leggera XCountry 650, adesso sono tornato ad un antico amore un: gs PD del 1987.
Questa risposta è utile ? -
albe20011
Premetto che sono un appassionato di moto storiche, e che la GS 1100 è la mia quarta BMW dopo una R80 G/S del 1981, una R100RS del 1987 ed una K1100LT del 1992, ma comunque ho provato anche una GS 1200, a mio avviso troppo potente e con troppo plastica ed elettronica.
Premetto che delle quattro BMW che ho posseduto è la più guidabile, e tuttavia i difetti non le mancano. 1) Pur essendo alto 1,80 è un pò troppo alta anche con la sella al secondo livello (al minimo non entra il Bagster). 2) Pesantuccia, ed in caso di caduta è un impegno per che che di anni ne ho 58.
3) Le manca un pò di coppia ai bassi regimi, e interventi sulla EPROM mi sono stati sconsigliati per non incidere negativamente su altri parametri come il consumo. 4) Consumi nell'ordine di 12 Km/l nel misto. 5) Necessità di frequenti rabbocchi.
Detto ciò, per le tante altre qualità ho scelto di tenerla con qualche upgrade all'illuminazione (lampade a Led) e al posteriore con il classico ohlins. BMW così non se ne fanno più.
Leggermente migliore è certo la successiva 1150, con la sesta marcia ed un pizzico di coppia in più.
Spero di esser stato utile.Questa risposta è utile ? -
PRIVAUTO
CERTAMENTE LA BMW GS 1200 E' MPEGNATIVA E NONCOINCIDE CON IL DESIDERIO DI VIVERE LA MOBILITA' IN TRANQUILLITA' E CON SPIRITO SERENO
CREDO IN GENERALE CHE SIANO ENTRAMBE PIU' CONSONE AD ANNI GIOVANILI.
VI SONO ALTRI MODELLI DECISAMENTE PIU' TAILORED SULLA NOSTRA ETA' (MI ACCOMUNO).
SE RITIENE DI CAMBIARE NOI POSSIAMO GESTIRE IN SUO FAVORE LA VENDITA A PRIVATI ALLE MIGLIORI CONDIZIONI ED IN SICUREZZA.
CI FACCIA SAPERE E TROVERA' LA MIGLIORE ASSISTENZA
CON SIMPATIA, BUONA SERATA
OSCAR E LAURA
AGENZIA LINK MOTORS MILANO2
VIA MONTE ROSA 11 A
20066 MELZO MI+
WWW.LINKMOTORS.IT FILIALE MILANO2
TEL 029550570
CEL 3483517124Questa risposta è utile ? -
SuperAlfio
Tieniti il 1200, prenditi la mano e goditelo, e di gran lunga superiore in tutto...ciao e buona strada!Questa risposta è utile ? -
Kosmo03
Questa risposta è utile ? -
mary48
p.s. sollo tuo coetaneo..Questa risposta è utile ? -
Daghegas1
Questa risposta è utile ? -
ginmik.gs
Questa risposta è utile ? -
MaxDamioli
Ho avuto il 1100 dal '97 al 2014. 130k km.
Ci sono alcune cose della tua domanda che non capisco fino in fondo:
a) il 1200 puoi dire che è pesante, ma non che non sia maneggevole, anzi!
b) se giudichi pesante il 1200, il 1100 ti sembrerà un elefante!(pesa quasi 40 kg in più!)
c) alla nostra età se quello che tu chiami "modesto offroad" è una strada bianca anche poco pianeggiante e poco scavata dalla pioggia, puoi certamente farla. Se andiamo oltre questo e non hai un corpo palestrato e non vuoi pagare prezzi alti di carrozzeria, lascerei perdere...molto più maneggevole l'800 GS o, alla nostra età anche meno di così (ALP 400?
d) il 1100 (pur essendo una grande moto!) è diventata davvero ben guidabile quando ho messo Ohlins davanti e dietro e gomme stradali. Ha un cambio davvero "secco" (SCLATCH a ogni marcia)...ma preciso e puntuale.
e) Consumi discreti. I nuovi motori fanno fino a 25 km/l usate a passeggio. il 1100 non supera quasi mai i 20 a passeggio...
Detto tutto questo, a un buon prezzo, versione ABS (okkio all'impianto frenante: cambia SUBITO i tubi con treccia!) ben tenuta con meno di 60k km direi che è una gran moto. Pesante, ma ancora di METALLO (duro e pesante, non un transformer come i modelli successivi!)
Spero di avere risposto.Questa risposta è utile ? -
username__1054287
Questa risposta è utile ? -
ciry
la GS 1200 è più leggera di 15/20 kg rispetto alla 1100 e mi risulta molto più maneggevole in tutte le situazioni. Vero, è più potente e scattante ma il 1100 ha un cambio decisamente "retrò" rispetto alla 1200.
è una moto di altra generazione , fantastica per molti aspetti (scorrevolezza e stabilità in viaggio, assenza di vibrazioni) ma la ciclistica ,l'aerodinamica e la protezione del pilota e la compostezza della 1200 sono , di certo, superiori.
ovviamente....io preferisco, comunque la 1100!! è ancora di ferro!!! saluti, Andrea.Questa risposta è utile ? -
giuseppe.testa8804
Saluti
GiuseppeQuesta risposta è utile ? -
Marco.Girardelli
Fuoristrada con un GS?
Anche no!Questa risposta è utile ? -
Renato.Rossato
Questa risposta è utile ? -
fausto24
Questa risposta è utile ?