Bmw R 1200 GS - 103 domande, 3.199 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
11 maggio 2021 - Bmw R 1200 GS
Speaking85
Ciao a tutti, ho rovato un gs del 2004 con 47000km ad un prezzo molto vantaggioso(4800€)...me la consigliate?Vengo da una F800R e vorrei qualcosa di più comodo senza però spendere troppo sopra. Ho letto che le GS di quel periodo davano diversi problemi...voi che ne pensate? Grazie a tutti per la risposta in anticipo.
11 maggio 2021 - io ho un 2007, se vuoi una moto eccellente e completa a quel prezzo prendi un oggetto eccezionale. il boxer a 47000 inizia ad andare bene... lascia starie le storie dei difetti..con quel kilometraggio li avrebbe gia evidenziati. fai solo un averifica con la targa presso i concessionare BMW se ha fatto tutti i richiami.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
cperissinotto
11 maggio 2021 - concordo con la risposta di Pierantonio al 100%, provala e se ti piace prendila
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Franzfranz22
11 maggio 2021 - Non mi sembra un prezzo vantaggioso , io vendo la mia del 2009 ( 2 modelli dopo il 2004 ) a 5.300 euro
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
MATTEO71GS
11 maggio 2021 - Il prezzo mi sembra congruo, l'importante è controllare le condizioni e quantificare eventuali spese qualora ce ne fossero per renderla "perfetta". Io ho avuto una R1200GS del 2008, secondo più bella esteticamente, ma comunque con lo stesso motore che ricordo essere favoloso e con ancora il vecchio sound del boxer.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
emicamm
11 maggio 2021 - Ciao. La moto è valida. Verifica l abs. Mi sembrano pochi i km....
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
massimorossi320
11 maggio 2021 - Se ti interessa io vendo la mia del dicembre 2007 ( favolosa e soprattutto in ordine ) con 83000 km a 5900
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Pietro.Spera
11 maggio 2021 - Ne ho una del 2004 con 65.000 km che (incrociando le dita) è sempre andata benissimo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
carlo.achilli
11 maggio 2021 - Sinceramente io ti consiglio di prendere almeno un modello 2008 (l'ho avuta fino a marzo per 5 anni) è una moto fantastica con un allungo strabiliante ed è un po' piu' evoluta......2004 sinceramente mi sembra un po troppo datata... non costa moto di piu'.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
venditeedo
11 maggio 2021 - ciao, io ho la mia bmw del 2014 - full optional - 95000 km. €.9500 - Non spaventarti dei km .... la mia è perfetta - sono motori che se ben "curati" arrivano tranquillamente a 200000 km.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Davide64i
11 maggio 2021 - 2004 e 2005 sono le prime serie, poca elettronica e vanno come orologi. La mia del 2005 è come nuova. Unica pecca (per chi l'aveva) è l'ABS: i primi non erano un granché. Però puoi disattivarlo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ciccia06
11 maggio 2021 - Io ho un GS del 2004 e va benissimo. Il prezzo non mi sembra allineato al mercato però provala e poi decidi.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Marcello.Alboraletti
11 maggio 2021 - È proprio il 1° modello,… 47.000 km in 17 anni mi sembrano non veri (meno di 280 km/anno c.a., neanche avesse fatto un giro dell’isolato all’anno)…. quanti proprietari ha avuto? , …ha sempre fatto i tagliandi ?,… se ti servono, ha le valigie ?, …freni, gomme, cinghia, ecc …… come e quanto intendi usarla ? ecc. Secondo me con POCO di più potresti acquistare MOLTO MEGLIO (comunque il GS te lo consiglio, grande moto !!!)
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Gigibi
11 maggio 2021 - Dare un giudizio a distanza, a mio parere, è come chiedere che tempo farà il 30 giugno prossimo. Se ha l'ABS (per me tassativo) mi pare che a volte ci siano stati problemi. Se i km sono reali sono proprio pochi per una moto di 16/17 anni ma si dice che la moto è come la tua donna: a trascurarla puoi poi trovarti delle sorprese.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
clemente1999
11 maggio 2021 - Ciao, nel gennaio 2020 ho venduto una ha 1200 con 30.000 km di cui sono stato io l'unico proprietario con tris di borse BMW a 5.500 euro. Comunque quella moto con quei km ha bisogno di manutenzione straordinaria (distribuzione, controllo gioco valvole, cardano e gommini vari) e ricorda che la moto non è come la macchina i costi di manutenzione ti fanno letteralmente cadere le mani. Con quei km e quell'anno non andrei oltre i 3.500€
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
vpomax
11 maggio 2021 - Ciao a novembre 2020 ho venduto la mia GS del 2009 full optional senza valigie con 67000km a 5950 euro.... a me sembra un furto i soldi che ti chiedono. Lascia perdere cerca di meglio e soprattutto un usato più recente.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
CASTELLANIGILBERTO
11 maggio 2021 - IO HO UN GS IPERACCESORIATA DEL 2006 CON ABS,FONDAMENTALE PER LE NOSTRE STRADE,NON HO MAI AVUTO NOIE VA COME UN VIOLINO E SE VUOI A QUEI SOLDI TE LA CEDO. 98000KM
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
spirit57
11 maggio 2021 - Troppo costosa. Ho appena venduta una splendida rally in ottime condizioni del 2012 super accessoriata a 8900 euro.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
FLAVIOGS
11 maggio 2021 - il prezzo è allineato al mercato, il GS del 2004 l'ho avuto dal 2012 al 2018 e va benissimo. Stai solo attento all'ABS in quanto quel modella ha problemi. Inoltre il mod. Se posso darti un consiglio opterei per il modello dopo cioè 2007-2012 che trovi ad un prezzo poco superiore.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
pasticcio03
11 maggio 2021 - Hi Speaking, premesso che i GS vanno tutti bene, personalmente la prima serie non mi piace. Detto ciò non mi farei ingolosire dai pochi Km, io ho preso un GS con 90mila e venduto con 130mila. Inoltre il prezzo non mi sembra così in linea, ti dico che sto vendendo un GS 1200ADV con tris alu e akrapovich a 8000 con 97mila Km certificati BMW. Questo si che è fondamentale, i tagliandi certificati...
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mario.bricchetti
11 maggio 2021 - Del 2004 è proprio una delle prime se è presente verifica abs i km sono veramente pochi a meno di quel prezzo rischi di acquistare solo rottami . Sui 5000 puoi trovare qualcosa di più recente e se anche con più km se eseguita manutenzione periodica non avrai problemi Io ho un 2010 bialbero con 105000 km ed è perfetto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mamo88
11 maggio 2021 - 18 anni di moto. aggiungi 1000 euro e prendi benelli x 502 trk. 3 anni di garanzia e viaggi col NUOVO SICURO...
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(1)
maurogiaco_92233
11 maggio 2021 - Ciao, possiedo un 1200 GS dal 2004, ho fatto 96000 km e non ho mai avuto un problema. Cambio olio e candele regolarmente, e d inverno lascio attaccato sempre un caricabatteria. Se puoi fai un giro, la moto non ti deve dare rumori i strani, la mia ha lo stesso rombo da 16 anni. Ps : non contento due anni fa ho comprato anche un R1150 RT sempre del 2004 con 45000 km, ora ho due moto che sono due orologi... Quindi vedi tu, buon acquisto.
Questa risposta è utile ?
(3)
(0)
(0)
Claudio.Moiraghi
11 maggio 2021 - Bè, ti posso dire che almeno fino 75000 ci può arrivare. la mia li ha appena fatti senza problemi, se non la manutenzione e i richiami. Ora veramente dovrei cambiare i parastrappi del cambio, che fanno un rumore da Ducati al minimo, e, anche se non serve ancora, con l'occasione rifarei la frizione. Anche il prezzo mi sembra ragionevole, ma credo che a 4500 ci potresti arrivare.
Ciao
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
41cross
11 maggio 2021 - Ciao, io ho comprato un 2004 con 38.000 Km a 4.000 euro. Sono contento, va molto bene, facile da guidare. Dimenticati ABS ma la cosa importante poca spesa massima resa. Poi se ti piacciono i viaggi e ti innamori della moto fai sempre a tempo a cambiare verso l'alto. Almeno io ho ragionato così
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mango17
11 maggio 2021 - il mondo dell'usato è un mondo con tante sorprese, positive ed, ahimè, anche negative. per quel modello, si, qualche difetto l'ha presentato, ma se il proprietario, l ha portata al concessionario per i richiami ufficiali, diciamo che sei a buon punto. poi, si sa, qualche problema, potrebbe presentarsi, tipo il raccordo dei tubi benzina alla pompa, o il sensore ruota fonica, ma siamo sempre nella routine di molte moto, non solo di quella. non posso decidere per te, ma sicuramente ,un gs, è sempre una bella moto da usare.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
gianluca.rossi8916
11 maggio 2021 - Io cercherei un 2010/2012 sono le migliori
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
aug3335
11 maggio 2021 - Ma..quasi 5.000 € per una moto che ha 17 anni e 50.000 Km..non mi sembra un grande affare. Se con 1000 € in più compri il TRK...nuovo, beh...
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
SalvoGaz
11 maggio 2021 - la prima serie della R1200 GS ha sofferto una serie di problemi legati alla immaturita' di alcuni componenti (direi tipico BMW....) tutti pero' risolti dalla casa con una serie di richiami ufficiali ed aggiornamenti. A distanza di cosi' tanti anni, la qualita' percepita della verniciatura, delle plastiche e delle cromature e'un buon indice di come la moto e'stata mantenuta. Se i km sono reali, una 1200 puo'farne 4 volte tanti senza problemi....
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
renatotoro79
11 maggio 2021 - Ciao, se i km oltre ad essere originali,son o anche regolarmente tagliandati e documentabili,il prezzo mi sembra giusto,anche se 4500 € dovrebbero essere sufficienti, io è la terza BMW che possiedo,una r1200r, una 1200 gs e adesso un gs adv del 2014, mai avuto un problema, opterei comunque per qualcosa di qualche anno piu recente,magari spendendo qualcosa in piu, con un pò di pazienza,occasioni se ne trovano
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
GIGI.GANDIOLI
11 maggio 2021 - Il chilometraggio è interessante, però personalmente, magari spendendo poco di più, opterei per un 2007..Ho avuto per 7 anni un 2007 e mi sono trovato benissimo..
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Giorgio57_1
11 maggio 2021 - Più che i chilometri controlla che abbia fatto i tagliandi e lo stato generale . La vedi se è un amoto trascurata . Io ho una GS 2011 , ne ho avute diverse , tutte usate . Vai tranquillo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Javauser72
11 maggio 2021 - Lascia perdere, ho venduto quella moto (2004) dalla disperazione, cardano, frizione e chi più ne ha più ne metta, la moto in se va bene, i pezzi si possono cambiare, quello che non ho potuto reggere è il comportamento della casa madre e di conseguenza del concessionario. Ti masticano finchè esce succo poi quando hai bisogno di loro ti sputano come prezzemolo tra i denti. Mai più BMW!!! "Tante vendite = Al di sopra delle regole", questa è la filosofia che hanno adottato con me. Anzi che mi han proprio detto!!! Ci sono case più serie (non santi eh) rivolgiamoci a loro e BMW abbasserà le eliche
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(1)
Roberto.Ledda1258
11 maggio 2021 - Da controllare se ha fatto tutti i tagliandi in Conc. BMW e di conseguenza tutti i richiami, se non li ha fatti li fai fare tu. Attenzione se ha l'ABS (quello con il servofreno) è assolutamente indispensabile che abbia fatto i tagliandi in BMW per la sostituzione del fluido freni ogni 2 anni. Controllare lo stato generale, i dischi freni anteriori dovrebbero essere ancora gli originali, nessun rumore strano quando la muovi a mano e motore spento (cardano), nessun trafilamento di olio all'attacco del cambio con il motore e nella zona della coppia conica. I colori sono originali dell'epoca (giallo, blu, rosso, grigio)? Il rivestimento dela sella è in buono stato? Controlla se il mono posteriore reagisce al precarico. I km pochi, ma ricordati che non sempre è una sicurezza. Il prezzo secondo me è un po' alto (spero che ci siano tutti gli optional dell'epoca ABS, tris bauletti Vario, paracilindri, manopole riscaldate), soprattutto se la prendi da un privato che non ti dà alcuna garanzia. Comunque io ho un GS 1200 del 2005 con 185.000 km e non ho alcuna intenzione di cambiarlo anche perchè di problemi ne ha avuti ma piano piano me li hanno risolti tutti
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
gasparemorabito
11 maggio 2021 - 2700 km l'anno. qualcosa che non va c'e'
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Foxfox1
11 maggio 2021 - Non so bene quali problemi possano aver dato i GS del 2004. Io personalmente posseggo una GS 1200 del 2006, con 50000 Km. Ho fatto molti viaggi lunghi, e non ho mai avuto alcun problema. Ormai da qualche anno praticamente è in garage, per vari motivi personali non la sto più usando. Le ho fatto sempre tutti i tagliandi, ha le tre borse originali e se interessa potrei venderla, diciamo sui 5500 euro.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Germano.Villa
11 maggio 2021 - Non sono in grado di rispondere perché possiedo un gs del 2012 e mi trovo bene prima esperienza con bmw non conosco anni precedenti.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
antonio.cocco
11 maggio 2021 - Ciao,acquistata usata con 25000km,due mesi prima che scadesse la garanzia usato sicuro bmw rotto cuscinetto cardano.sostituito in garanzia,cambiato tutto blocco cardano,poi mai avuto problemi,direi ottima moto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
madagascaaar
11 maggio 2021 - Compra un 1150. È più bello e va meglio.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(1)
nino1234567891011121314
11 maggio 2021 - Ciao ti conviene passare in un concessionario con il telaio e vedere se ha fatto tutti i richiami della casa madre ....per il resto sono dei muli come moto l'importante che abbia ABS ....conosco delle persone che hanno percorso tra 250...280 km e hanno fatto le manutenzioni di routine oltre dischi e frizione.....ci può stare ...trova un'altra moto come questa !!!;;;
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
jorgos01
11 maggio 2021 - prendine una del 2007 (come la mia) ci ho fatto + di 180.000 Km e non ho avuto mai problemi, nel 2008 è uscita la nuova GS e quelle del 2007 hanno tutta la meccanica delle nuove e hanno risolto tutti i problemi del model '04-'07
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
spinelli24
11 maggio 2021 - ciao, sinceramente non ho mai avuto problemi: acquistata con 35.000 km e rivenduta con 80.000. Il tagliando più caro penso sia stato di €300,00. vai tranquillo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Entir
11 maggio 2021 - Deve essere senza abs perché dava molti problemi integrata con la centralina del motore se si rompeva bisognava cambiare la centralina almeno 1800 euro
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
gfantini
12 maggio 2021 - il modello poteva avere due problemi: la centralina ABS e la pompa della benzina. io anni fa ho risolto tutti e due e da allora tutto perfetto. l'importante è che chi te la vende abbia fatto altrettanto e sia corretto nel dirtelo. per il resto la moto è fantastica. se chi te la offre ti avverte di questo compra con assoluta tranquillità. d'altronde se ci sono pezzi in vendita con oltre 100000 km significa che c'è qualità
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
gfantini
12 maggio 2021 - io l'ho messa in vendita con 27000km. contattami e posso rispondere a tutte le tue domande
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
byclay
12 maggio 2021 - Ciao personalmente ti consiglierei una bialbero dal 2010 in poi.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
AleBike77
12 maggio 2021 - Ciao, onestamente non capisco i disfattisti del commento ... è oggettivamente una ottima moto e molto affidabile. Se poi una ha dei problemi, magari dipende anche dalla manutenzione e da chi la utilizza.
Io sto vendendo la mia del 2004 full optional, con ABS, intorno ai 4500€ e va assolutamente benissimo (la vendo solo per concentrarmi sulla casa). Ho già avuto 3 BMW e non ho mai avuto problemi di assistenza da parte della casa ... non so la gente dove viva.
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
vincenzo_83977
12 maggio 2021 - Comprala è sempre una bellissima moto. L'ho avuta e mai problemi. Mi sembra un buon prezzo e pochissimi km.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Luchino!
12 maggio 2021 - Se presso concessionario il prezzo è OK se da privato troppo alto! Ovviamente dando per scontato che tutti i tagliandi siano stati effettuati regolarmente, ti dico che ho avuto tutti i GS dal 1982 in poi e nel 2004 ho avuto proprio l'R1200GS subito dopo nel 2006 l'Adventure. Ricordo problemi alla frizione, devi controllare il paralever(boccola), trafilaggi d'olio sul motore, lo stato del precarico ammortizzatore posteriore ed infine lo stato dei dischi freno. Tutto sommato è un buon Gs, ottimo per i lunghi viaggi con buona capacità di carico se dotato di valigie e top-case. Ci sonoa compresi nel prezzo? Spero di esserti stato d'aiuto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
paolo picariello
13 maggio 2021 - NON CONOSCO LA VERSIONE 2004 SO CHE LA 2013 DA PROBLEMI AL CAMBIO MA SU QUESTA NON HO SENTITO NULLA. I CHILOMETRI SONO TANTI CONTROLLA SE è DA RIFARE LA TRASMISSIONE, SENNò SONO DOLORI
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mabo68
13 maggio 2021 - Le prime serie che vengono messe sul mercato(auto o moto) hanno sempre dei bug congeniti che poi provano a risolvere con i richiami della casa. Oltretutto il prezzo “buono “ che hai indicato non mi sembra tale, ad oggi ha 20 anni e non è un modello raro, ne hanno fatti migliaia di esemplari. Io andrei su qualcosa di più recente, giudicare con i soldi non è mai un buon metro.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
vincenzomirabello
13 maggio 2021 - Io fino ad adesso ne ho avute 7, ma migliore gs che è stata prodotta resta sempre la bialbero del modello 2010/2012, non è scorbutica come il modello 2013/2016 (che ho tutt'ora), è completamente esente da vibrazioni e si trova al giusto prezzo sul mercato. Ti consiglio di spendere un pò di più,non te ne pentirai.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Daddakita1
14 maggio 2021 - Ciao io ho fatto 89000 Km con il mio GS del 2005 e non mi ha abbandonato mai in nessun viaggio. Ovviamente tagliandata ogni anno.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
enry963
17 maggio 2021 - Ne leggo qua sotto "di cotte e di crude". Intanto R 1200 GS a meno di 4mila euro non se ne trovano! Poi... suppongo che eventuali problemi di gioventù li abbiano già risolti (non parlo di gioventù come modello, ma spesso i problemini sono più frequenti da nuova). Discorso ABS: l'ho avuta anch'io di quegli anni, ma tutti questi problemi che qualcuno evidenzia, francamente mi sembrano esagerati. Tra l'altro è molto più difficile la rivendita se non ha l'ABS! Tanto si parla del bialbero (post 2010). Ho avuto anche quello, per cui posso parlare con cognizione di causa: col cavolo si trovano alle stesse cifre che il richiedente ipotizza! Si, d'accordo, il bialbero è un bellissimo motore, ma bisogna anche disporre della relativa cifra necessaria, sennò parliamo di aria fritta. Tra l'altro mi sento di muovere tre appunti proprio a questo motore: 1) il rapporto al cambio della sesta è un po' troppo corto ("frulla" un po' troppo in alto alle alte velocità, e toglie relax nei lunghi viaggi, oltre ad avere una velocità massima un po' inferiore all'ante bialbero); 2) vibra di più agli alti (per cui meno relax); 3) sound bellissimo (per me il migliore), ma farsi lunghi tragitti con le valigie montate che fanno cassa di risonanza comporta che alla fine del viaggio si scende "rincoglioniti".
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Accetta i cookie
e naviga gratuitamente con la pubblicità