![Mototime.](https://cdn-img.moto.it/images/25436430/SQUARE/50x/img1327945.jpg)
Fai una domanda!
Mototime.
buongiorno a tutti !amici motociclisti.....avrei un quisito forse un po banale ma sicuramente mi saprete aiutare sto valutando l'acquisto di una gs nuova e la mia domanda e: ma è proprio necessario comprarla full? Esempio mi domando questo famoso esa è cosi determinante? voi quali optional ci mettereste? grazie mille ciao
Domande e risposte
Bmw R 1200 GS - 103 domande, 3.199 risposte Vedi tutte![Mototime.](https://cdn-img.moto.it/images/25436430/SQUARE/50x/img1327945.jpg)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
AUDIO VIDEO CENTER SRL_4321270
non prendere una gs da povero non la rivendi più a meno che non la svendi.
la gs deve avere tutto, poi in bmw sono stati bravissimi i 3 pacchetti son legati tra loro.
saluti
Questa risposta è utile ? -
clm01
Con la precedente K1100 RS usavo la chiave per indurire l'ammortizzatore posteriore e alla fine spesso non facevo nullaQuesta risposta è utile ? -
Nick_Farl_3960983
Questa risposta è utile ? -
magi68
Io avevo un gs 2005 senza esa e vivevo benissimo lo stesso. Ora ho un gs adv con esa e full optional e sono contento di avere tutto quello che ha. Con l'esa, in pochi attimi, imposti la moto come vuoi tu.
Naturalmente, l'elettronica aiuta, ma è anche un problema perchè delicata e se succede qualcosa son cavoli, soprattutto per il portafogli.
Ciao.Questa risposta è utile ? -
giuseppe.cannavo
altro non serve.Questa risposta è utile ? -
Massimo.Cuoghi
in particolare il nuovo sistema attivo ESA e poi abs cornering ecc...
E questi miglioramenti sono la fondamentale differenza con le versioni precedenti
Sulla tenuta dell'usato il full optional fa una bella differenza
Poi è chiaro che è anche una questione di budget.
MassimoQuesta risposta è utile ? -
first49
Quando vorrai rivenderla una full optional sarà più richiesta.
ESA è un grande vantaggio lo avevo sulla RT poi sul GS e adesso anche su ADV.
Ho anche il pacchetto Enduro Pro che non userò mai ma preso solo in ottica di rivendita futura.
Comunque grande moto sempre.
Questa risposta è utile ? -
kolimbatovic
Questa risposta è utile ? -
antonio.cocco
Questa risposta è utile ? -
Alberto.De Paoli
Io, ad esempio, sono alla 4^ GS e sul modello attuale non l'ho messo. Su quello precedente c'era e non l'ho praticamente mai usato.
Concordo che una ful optonal ha più mercato, ma non recuperera mai la spesa sostenuta.Questa risposta è utile ? -
Vitto70
Buon acquistoQuesta risposta è utile ? -
alessandro.begni
Diversi sono gli accessori BMW i vari pacchetti sono impostati ad arte, in parte componenti estetici e in parte componenti tecnici i quali rendono o fanno percepire la moto più completa nell'ottica dell'affidabilità e sicurezza.
A mio avviso una BMW andrebbe acquistata esclusivamente full optionals, tutto il resto come direbbe Califano è noia.
PS comprendo che l'impostazione della vendita delle moto BMW potrebbe sembrare furbina o costruita ad arte per fare abboccare i clienti facendo aumentare con i vari pacchetti optional il prezzo finale della moto, d'altronde il marketing lo fanno le aziende che propongono i loro prodotti, noi siamo solo dei consumatori che abboccano..
ma se ce piace ce piace e allora fai quello che più riterrai opportuno facendoti guidare dall'emozione e.. dal portafoglio.
Questa risposta è utile ? -
DonatoBG
Questa risposta è utile ? -
Ferrignolo
- le luci a led fanno la differenza
- il cruise nei trasferimenti è di una comodità unica
- il cambio elettroassistito è divertente ma sul 2016 è anche l'unico modo per non bestemmiare ad ogni cambiata, dice che ora il cambio sia migliorato...
L'ESA (almeno la versione 2016) è comodo ma bisogna che ti piacciano i suoi settaggi perchè non ti muovi da li. Sul 2010 avevo messo gli Ohlins e dopo un poco avevo trovato due impostazioni solo/coppia da mettere a mano, ma che andavano 1000 volte meglio delle semiattive.
Comunque vedrai che qualunque combinazione di accessori tu scelga la troverai distribuita su tre pacchetti... sono stati furbi.Questa risposta è utile ? -
remowilliam
Questa risposta è utile ? -
Glider.g
ho un GS Triple Black del 2016 full optional.
Dopo 28.000 km questa è la mia classifica degli accessori in ordine decrescente di importanza/utilità/piacevolezza:
Utili:
1) Cruise control.
2) Manopole riscaldate.
3) Faro LED (sperando che non si bruci mai, con quel che costa il ricambio…).
4) ASC (controllo di trazione).
5) Paramani.
Molto piacevoli:
6) Cambio elettro assistito.
Piacevoli/comodi ma non indispensabili:
7) ESA.
8) Keyless.
9) Ruote a raggi.
Del resto secondo me se ne può fare a meno.
Se fai un po’ di sterrato e fuoristrada (leggeri, nei limiti dell’assetto e del peso del GS), le mappe Enduro ed Enduro PRO sono molto utili se non indispensabili, altrimenti appena le pendenze crescono e l’aderenza diminuisce ti areni in salita, non la fermi più in discesa e non puoi metterla di traverso né di potenza né col freno posteriore.
Questa risposta è utile ? -
riccimoto
Questa risposta è utile ? -
roveralle
Questa risposta è utile ? -
baltic
Ti auguro un ottimo acquisto.Questa risposta è utile ? -
Eddy.Ottoz
2 - incide sicuramente se invece rivendi la moto direttamente a un privato;
3 - puoi perciò rinunciare agli optional che non t'interessano e spendere meno, le sospensioni ESA vanno valutate con attenzione: migliorano sensibilmente il comportamento della moto su strada, fuori strada non so;
4 - tendenzialmente sono a favore della versione full, ma le mie sono opinioni personali.Questa risposta è utile ? -
marco5801
il resto cinfrusaglie.
marco
Questa risposta è utile ? -
Maxx
Questa risposta è utile ? -
Massimo Alberto
Questa risposta è utile ? -
John Grady
Questa risposta è utile ? -
porroluca65
I fari a Led fanno la differenza
Il sistema esa serve, regola il carico e il precarico, la moto quando setti due persone con valige si alza di circa 3cm per compensare il peso in aggiunta. io lo uso molto.
Spero di essere stato d'aiuto.Questa risposta è utile ? -
domenico.daraio
Questa risposta è utile ? -
fabioromano
Questa risposta è utile ? -
Mau2009
Questa risposta è utile ? -
maf02
Sicuramente non ha un prezzo alla portata di tutti sia in termini di acquisto che di manutenzione e non è esente da difetti. io ti consiglio di cercare un usato da un privato che l'ha immatricolata per eccesso di entusiasmo e poi ha deciso di disfarsene perché in realtà non gli serve o non è un mezzo adatto alle sue esigenze (ce ne sono a bizzeffe).
Agendo in questo modo puoi trovare una moto come nuova full con un notevole risparmio. Ovviamente con i soldi che sborsi per un GS usato ci compri tre giapp nuove (ma questo lo sai).
Io l'ho avuta con tutti e tre i pacchetti e trovando un usato 2014 acquistandolo nel 2015 con soli 10000Km ho risparmiato circa 5000 euro (non pochi direi) su una moto praticamente nuova ancora in garanzia.
Gli accessori sono tutti utilissimi e li ho utilizzati tutti (TUTTI) con grandissima soddisfazione.
L'ESA per me è stata una grandissima comodità, potendo settare le sospensioni praticamente per tutti i frangenti di utilizzo (su strada) in tutte le condizioni di carico.
Capisco pero che chi ne fa u uso più fuoristrada preferisca sospensioni regolabili meccanicamente.
L'ho data via perché si è rotto fanale (led) parafango anteriore e telaietti alluminio avantreno a causa di un tamponamento banalissimo e senza nessuna conseguenza per me e il tamponato (SANTO ABS).
Preventivo per la riparazione EUR 2500.
E qui casca l'asino.
Devi sapere a cosa vai incontro: con una moto così una banale scivolata ti piò far esborsare l'equivalente di tre polizze assicurative annuali in una botta sola.
Detto questo non mi sono assolutamente pentito di averla avuta. La mia decima moto e mia regalato sensazioni e soddisfazioni ineguagliabili da qualunque altro mezzo a due ruote abbia posseduto...
In ogni caso tiene il valore e praticamente (incidente incluso) per averla per un paio di anni ho speso l'equivalente di un noleggio a lungo temine...
Questa risposta è utile ? -
Lassa01
1. Fari a LED (spettacolari, al buio ci vedi)
2. Manopole riscaldabili (le uso a manetta)
3. Cromatura scarico (altrimenti diventa brutto col tempo)
4. ESA (l’ho messo quarto perché uso sempre la moto da solo, ma se viaggi anche in 2 è comodissimo)
5. Keyless ride (molto comodo ma si fa anche senza)
6. Cambio elettroassistito (divertente ma non essenziale)
7. Cruise control (solo se fai autostrada, e io ne faccio poca)Questa risposta è utile ? -
Marco2008_3486670
Questa risposta è utile ? -
carloridegs
Questa risposta è utile ? -
Luca.Bolognni
Questa risposta è utile ? -
emicant
Questa risposta è utile ? -
cristiano.perlasca
Questa risposta è utile ? -
alexmel
Questa risposta è utile ?