
Fai una domanda!
anonym_4482230
avrei bisogno di qualche feedback sulla ciclistica/ergonomia. Non ho ancora avuto modo di provarla (sono alto 1,95). Consigli/dritte da possessori?
Domande e risposte
Bmw S 1000 RR - 4 domande, 35 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
simone.petrosemolo
Cmq io non ho avuto problemi di statura! Per il resto non aggiungo altro, la moto è fantastica!!
Questa risposta è utile ? -
Davide.Belletti
Questa risposta è utile ? -
sbiego
Guarda la moto è sicuramente comoda anche per i più alti, io sono 183cm e spazio ne ho.
Se devo trovare un punto debole, sicuramente è una moto fisica che richiede allenamento se la vuoi
usare un pista, quindi cambi di direzione non sono esattamente il suo forte.
Per il resto consigliata per tutto, moto incredibile!
Questa risposta è utile ? -
kadosh
Questa risposta è utile ? -
Puma44
Soprattutto hanno lavorato sull'erogazione,sulla maneggevolezza che mancava un po'e sulla distribuzione dei pesi.
Io sono più basso di statura ma ho amici alti come te che si trovano benissimo.
Rispetto ad altre sportive è meno estrema e caricata davanti,quindi meno affaticante come guida.
Non posso che consigliartela, motore infinito ed elettronica ancora al top della categoria.
Come usato si trovano molte occasioni.Questa risposta è utile ? -
vittorio675
Questa risposta è utile ? -
Federico.Nanni
La ciclistica, a mio giudizio, è ottima: non un mostro di manegevolezza ma l'avantreno trasmette grande fiducia ed anche il limite del posteriore (a prescindere dai controlli) è sempre prevedibile.
L'aspetto che, invece, non mi ha convinto è l'affidabilità: attenzione al cambio se ne farai un uso prevalentemente pistaiolo !!!Questa risposta è utile ? -
CARLO.BALDINI
È importante provarla e presso i Concessionari e' possibile farlo.Questa risposta è utile ? -
kled
Questa risposta è utile ? -
gasse929
Questa risposta è utile ? -
niborre
Ciclistica : 8/10 in strada - per dotazione di serie direi buona sostiene bene anche piloti pesanti e lavora bene. Non affonda troppo ed è comunicatova.Mono idem . In pista da amatore direi sfruttabile, già amatore veloce / pilota richiede upgrade ad altre sospensioni.
Motore: dipende da cosa hai guidato fin'ora. Se alle prime armi con moto potenti guidala con rispetto. Il motore sa essere lineare, erogazione corposa ma mai violenta( chiaramente dosando il gas ). Preciso a gas puntato ,poco effetto in off. Se hai esperienza e dai gas il motore è esaltante, rabbioso ma sempre lineare. Le impennate sono facili e molto lunghe visto quanto tira il motore. Unico difetto sono le mappe sotto la race troppo invadenti nel taglio di potenza.
Freni: tutto sommato un buon impianto. Pinze efficaci , modulabili e potenti nelle staccate. La pompa al limite nell'uso pista diventa un po' spugnosa. Colpa anche dell'abs. Ma nel caso uso pista immagino sarai già informato sui cambiamenti da fare.
Dinamica di guida: moto stabile sul veloce , meno nel misto. Direi che questo aumenta la sensazione di sicurezza. Ad ogni modo ormai i 1000 hanno agilità che una volta erano proprie dei seicento. Per cui stiamo parlando di finezze. Certo un ducati o Aprilia sono più rapide però non così immediate nell'essere portate al limite.
Conclusione : gran mezzo , affidabile , bella e veloce, sound cattivo ( con akrapovic), cambio preciso e ben contrastato. Pezzo forte decisamente il motore , un capolavoro di ingeneria( considerando che nasce nel 2009 e ha avuto affinamento e ottimizzazioni )
Questa risposta è utile ? -
Valeranoperoz
Questa risposta è utile ? -
335peyo
Unica nota dolente della moto riguarda l'affidabilità ed il servizio BMW: quando la moto aveva solo 13.000km, l'anno scorso ho avuto un problema causato da un difetto di cementazione all'albero a camme di aspirazione che ha causato anche la piegatura della valvola. Ho dovuto quindi fare aprire la testa per sostituire ENTRAMBI gli alberi a camme, in quanto ho poi scoperto che c'è stata una partita difettosa, senza che BMW si preoccupasse di fare un richiamo(peraltro problema che si è ripresentato quando hanno introdotto il modello 2015...). Ovviamente, dato che la moto era fuori garanzia, la BMW si è ben guardata dal riconoscere il difetto (nonostante non sia stato l'unico ad avere un simile problema), tantomeno mi hanno spiegato come mai una moto con solo 13.000km all'attivo potesse avere un simile problema. Io ho posseduto diverse moto giapponesi (come questa, utilizzate sempre per uso stradale ed un paio di uscite in pista a stagione), ma mai mi era successo di dover aprire un motore: di certo, con me BMW ora ha chiuso...Questa risposta è utile ? -
pluto00
Facci sapere, lamps.
Pluto00Questa risposta è utile ?