
Fai una domanda!
maurizio.favaro
Buongiorno a tutti ho da un anno una bellissima Multistrada versione base del 2013, non sono soddisfatto del mono e davanti tende a chiudere. Cosa mi consigliate?
Domande e risposte
Ducati Multistrada 1200 - 28 domande, 564 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Mirco Moto_4339226
sicuramente un mono posteriore e kit cartucce forcella Matris! Ne abbiamo montate molte e il miglioramento e assolutamente notevole.
Cordiali saluti.
Mirco Moto
0171261206Questa risposta è utile ? -
Daisho01
Questa risposta è utile ? -
Lucky44
Ho poi fatto cambiare l'olio della forcella con uno più denso per ridurre l'affondamento in frenata.
Il fatto che l'anteriore tenda a chiudere di solito dipende dallo pneumatico anteriore non gonfiato a sufficienza o troppo usurato.Questa risposta è utile ? -
Satomi01
Per l'anteriore quoto Lucky44..lì è una questione di usura e di pressione dello pneumatico...ovvio che se poi dovessi volere qualcosa di più specialistico l'unica soluzione (sempre dopo aver provato a "giocare" con i registri) è la sostituzione delle forcelle con qualcosa di più prestazionale...Questa risposta è utile ? -
gherrydj02
Questa risposta è utile ? -
coleonci
Ciao.Questa risposta è utile ? -
Francesco.Berti
Nel secondo caso probabilmente, anzi quasi sicuramente, monti delle gomme dal profilo sportivo (quindi molto a "pera") all'anteriore oppure con un pò di km sulle spalle. La multi non è difatti come una turistica e le quote ciclistiche sono abbastanza svelte, se non vuoi quella sensazione devi usare pneumatici con profilo più tondo, turistiche insomma.
Nel primo caso invece (sterzo che tende a chiudere) è settaggio ed è complicato se non sei avvezzo, ma la regola è che lo sterzo tende a chiudere più se le sospensioni sono abbassate, quindi, dato che sulla nostra moto si regolano, indurisci un pò l'idraulica in compressione (un click alla volta, guidala per un pò e vedi come la senti per qualche uscita, poi un altro click e così via). Se non dovesse bastare, sfila un pò le forche MA POCO!
Se ti fai aiutare da qualche meccanico che aiuta i piloti della domenica in pista è meglio e comunque non spendere soldi in revisioni/miglioramenti delle sospensioni prima di aver provato quanto su scritto.
Per regolare la sospensione in compressioni devi girare in senso ORARIO i registri che sono alla base della forca, sul piedino del mozzo ruota anteriore insomma - quelli in alto sono per la compressione....Questa risposta è utile ? -
Pietro.Diprima
è inutile girarci intorno,hai due possibilità:il kit andreani o la sostituzione.
se davanti chiude è perché le gomme probabilmente sono da sostituireQuesta risposta è utile ? -
piterfox13
Questa risposta è utile ? -
shark1971
Avevo la versione 2014 ed era spettacolare, adesso ho la 2015 ;-))) ..........un'altro mondo
Se vuoi contattarmi la mia mts 2014 Touring e ancora in vendita, e ti garantisco che va beneQuesta risposta è utile ? -
augusto5598
Questa risposta è utile ? -
cbertoni
io non quel problema, in 4 stagioni estive ho totalizzato 48000 km fatti in maggior parte su strada statale e lungomare .
appena ritirata la moto l' unico problema ( x me ) l ' avevo in frenata , si schiacciava troppo in avanti e s' alzava la ruota dietro . Il meccanico Ducati della Nivola Style di Rimini ha regolato in 5 min. Ora tutto ok.
io per ovviare qualche problemino controllo spesso la pressione dei pneumatici, un problema forse meno evidente come il tuo l''avevo sulla 696 , l' ho risolto cosi.
Buona strada a Tutti.
Questa risposta è utile ? -
Umberto.Villa8192
Questa risposta è utile ? -
Fadetoblack
Ti sconsiglio modifiche intermedie, o "revisioni" del mono e forcelle, poiché fatte da me stesso (molle ohlins) ma non in grado di migliorare significativamente
Se pensi di tenere la moto ci investirei con un mono completo ohlins (anche per questo parlo per esperienza diretta su altra moto) ma ancor più mi rivolgerei non in Ducati ma ad un bravo preparatore : qui in Brianza abbiamo un bravissimo e gentilissimo del settore, diciamo che sta a Monza in via Sicilia.....
Questa risposta è utile ? -
paolo.ferrari5468
Questa risposta è utile ? -
mirko32
Questa risposta è utile ? -
2F Motors srl_4286868
normalmente la moto di quell'anno tende ad allargare....C'e' gia' qualcosa che non torna nella tua descrizione.... Molta differenza la fanno anche le gomme. Per quanto riguarda le sospensioni, con ohlins ed un bel settaggio non si sbaglia mai....Questa risposta è utile ? -
lusuardi
per il mono ammortizzatore noi consigliamo un ttx ohlins a euro 1.450,00 in quanto sull'ammortizzatore originale non è possibile effettuare nessun intervento che porti a notevoli vantaggio.
Ciao Claudio Lusuardi-Ducati ModenaQuesta risposta è utile ? -
riccardo5192
Questa risposta è utile ?