
Fai una domanda!
acquachiara54
Buongiorno a tutti,sto valutando l'acquisto di AT del 2018 con DCT o cambio tradizionale,permutando una da Tiger 800 xrx .Faccio prevalentemente strada asfaltata e di montagna.In base alla vostra esperienza,pregi e difetti delle due versioni? Grazie Claudio
Domande e risposte
Honda Africa Twin CRF 1000L - 30 domande, 310 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
attilio54
Probabilmente quest' ultima rappresenta il futuro
ciaoQuesta risposta è utile ? -
FranzoBike
facendo più asfalto non so se il cambio porterebbe un vantaggio in termini di guida e comodità.
Se il cambio lo fai per questioni di fede alla marca, per estetica o altro, vai sul dct.Questa risposta è utile ? -
boxic-the-rock
Io ho AT DCT del 2018, la ritengo una moto molto valida anche se con la versione DCT... Devi solo capire come funziona, ci sono tantissime regolazioni!
Su strada il cerchio da 21" si fa sentire parecchio, sopratutto sul misto stretto di montagna. Difetto più grnade l'assenza del cruise-control se devi fare giri lunghi e fare autostrada!
Vantaggio principale, manovrabilità e facilità di utilizzo. In fuoristrada la versione DCT è veramente "facile" da usare.
Altro difettino potrebbe essere la sella alta che per uno di 1.75 potrebbe dare da fare.... ma si può abbassare!
Tra i grandi pro il rumore e la sensazione di grinta che lo scarico trasmette, in scalata fa il doppio colpo, una figata!
Ma te che moto cerchi esattamente?
Questa risposta è utile ? -
ago-1967
Questa risposta è utile ? -
giannix04
Questa risposta è utile ? -
mantugnela62
buona stradaQuesta risposta è utile ? -
Sassa1
Questa risposta è utile ? -
bertazzid
Un esempio su tutto sono le sospensioni: sono morbide, parecchio morbide, specialmente le forcelle. E se questo lo apprezzi quando non hai l'asfalto sotto le ruote, diventa un po' una pena se le percorrenze sono al 99% stradali. In tanti hanno provveduto ad aggiornare (o sostituire) quanto meno il mono posteriore, al fine di avere maggior supporto e, soprattutto, meno beccheggio.
Detto questo è una moto molto completa, equilibrata, molto godibile in tantissime situazioni. Manca un po' di protezione dall'aria e non hai il cruise control.
A mio parere, se l'uso è stradale, ha senso passare all'Africa Twin SOLO se opti peri l cambio DCT: è quella la vera differenza. C'è chi non lo sopporta e chi lo ama: se impari a conoscerlo non puoi non apprezzarlo. Buona scelta!Questa risposta è utile ? -
Motociclisti
Questa risposta è utile ? -
Bacouc
Questa risposta è utile ? -
Luca Quattrone
Il cambio DCT non ti consente di fare i giochetti che si possono fare con la frizione manuale ma la comodità di utilizzo anche nel traffico compensa tutto .
Le sospensioni sono fantastiche tanto che sembra di non toccare. terra.
Quando voglio guidare sportivo cambio con le palette.
La ricomprerei 1000 volte.Questa risposta è utile ? -
Ponan
Questa risposta è utile ? -
giobos17
Questa risposta è utile ? -
alpi54bz
Questa risposta è utile ? -
ottavioallegrini
Il DCT è stupendo e comodo ma alla lunga annoiaQuesta risposta è utile ? -
Giorgio.ciurleo
Questa risposta è utile ? -
allenet
Questa risposta è utile ? -
Roberto Pr
Mi chiedo solamente come alcune persone possano scrivere che nella guida sportiva ci si trovino a loro agio.
Io la trovo estremamente cedevole sia all'anteriore che, soprattutto al posteriore, inibendo particolarmente la facilità di guida quando si alza il ritmo.Questa risposta è utile ?