
Fai una domanda!
maxpol78
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda su questa bellissima e favolosa moto!!! Premetto che sono un possessore di un Triumph Bonneville T100 e vorrei passare ad una cavalleria più prestante. Io la moto la uso esclusivamente in città e veramente di rado qualche gita fuori porta. Le prescelte sarebbero sia la Honda CB 1100 RS oppure la Triumph Bonneville T120. Ora vi vorrei chiedere, usandola prevalentemente in città qualcuno mi dice che il CB è impacciato a causa del suo peso, me lo confermate oppure sono solo dicerie? Oppure mi consigliate il Bonneville T120?!? E ultima domanda...ho notato che il CB pur essendo una signora moto svaluta veramente tanto per esempio rispetto al mio Triumph, ma come mai?!?! Grazie mille a chi mi risponderà.
Domande e risposte
Honda CB 1100 - 2 domande, 31 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Marco Cilliano
Io ho la CB 1100 ex, 2015 bianca. Bellissima! La uso tutti i giorni, prevalentemente in città e appena posso per uscite in extraurbano con misto vario (Sardegna nord-est) dove da molta soddisfazione. In città ci si gira benissimo, certo non è una piuma, ma è più maneggevole di quello che immaginassi. È pur sempre un four 1140 cc con costruzione volutamente classica e 255 kg. Il peso è un po' il prezzo da pagare se vuoi una moto del genere, ma il piacere di guida, il sound e l'aspetto ripagano pienamente. Purtroppo sì svaluta più delle altre, probabilmente perché non è molto richiesta.Questa risposta è utile ? -
zzrmobile
Non scalda nemmeno in estate. Per le quotazioni occhio, gli esemplari poco sfruttati sono ancora in un buon range di valore, sicuramente c’è ne sono poche e questo non aiuta oggi, ma sono sicuro rivaluterà e non poco nel tempo.
È tutta di metallo e costruita con cura tipicamente giapponese, la ricomprerei 100 volteQuesta risposta è utile ? -
Cricchio01
Questa risposta è utile ? -
DURO59
Questa risposta è utile ? -
RENATO.MILINI
Questa risposta è utile ? -
clabi
Questa risposta è utile ? -
goodvibes
Questa risposta è utile ? -
FABIKE1971
Buona giornataQuesta risposta è utile ? -
matteomatto
Questa risposta è utile ? -
steguidotti
Questa risposta è utile ? -
gmraz
posseggo una CB1100RS da quasi tre anni, e ne sono molto contento. La moto precedente era una Kawa ER6 da 170 kg e ruota posteriore da 160, con la quale mi muovevo in città manovrandola con il pensiero, ed effettivamente la prima settimana con la CB mi ha richiesto un po' di adattamento, ma poi la sensazione di pesantezza è completamente sparita, anzi adesso mi sembra fin troppo maneggevole per il suo peso e la sua mole. La utilizzo prevalentemente in città (casa-lavoro), e per città intendo proprio l'Urbe, e solo d'estate mi concedo viaggi in vacanza in compagnia della mia dolce metà, che apprezza molto l'ampia sella anche per il passeggero. Ho montato (pagandolo abbastanza, ma ne è valsa la pena) il portapacchi posteriore dove con due elastici si riesce a tenere benissimo un borsone, senza bisogno di rovinare l'estetica con bauli, borse laterali o altro. Quanto al motore, confermo ciò che ti hanno detto gli altri amici che mi hanno preceduto, non ha una sbavatura che sia una!
Non ho mai provato la T120, della quale mi hanno parlato molto bene e che ha sicuramente il fascino Triumph dalla sua rispetto alla "perfettina" Honda, però quel che so è che un tagliando Honda fa piangere molto meno di quello Triumph, e chissà con la Brexit se questo aspetto non subirà ulteriori aumenti...
Alla fine, quel che mi sento di consigliarti è di andare di istinto sulla moto che ti emoziona di più.
A me la CB1100RS per la città non serviva, l'ho voluta proprio perchè mi ha ricordato la CB Four degli anni '70 che vidi da bambino piccolo e che mi fece perdere la testa convincendomi che da grande avrei avuto la moto! Non è stata una scelta razionale, ma di cuore.
CiaoQuesta risposta è utile ? -
CB4VR
Questa risposta è utile ? -
filipporonco
la moto è meravigliosa, ho una rs 2017 da 1 anno e sono veramente felice. Son fatti tuoi ovviamente ma prendere una moto del genere per girare solo in città è un po' come prendere una ferrari per starci solo in cortile. Certo, fa la sua porca figura, ai semafori ma un po' dovunque la gente si ferma per guardarla. Resta che in città probabilmente è molto più pratico uno scooter. Sulla pesantezza, rispetto a un 600 la senti (da fermo) ma in marcia è di una gentilezza estrema e risponde in modo eccellente in qualsiasi condizione sia sportiva che turistica.Questa risposta è utile ? -
allenet
Questa risposta è utile ?