20 dicembre 2018 - ciao. ho il tuo stesso problema e sto cercando di capire la maniera di risolvere. cambio duro e spesso impreciso alle basse velocità (io ho il modello 2018).
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
dottore1959
20 dicembre 2018 - Io l'ho presa luglio 2018 ad oggi ho fatto 7000 km l'unico difettuccio (se si puo dire ma gia sapevo) un po morbida nei lunghi curvoni ma tra le 21 che ho avuto lei è sul podio
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
TheDvd
20 dicembre 2018 - Modello 2016, nelle prime tre marce a basse velocità noto anche io questo difetto.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Geppe SH
20 dicembre 2018 - Io avevo un modello precedente. Ricordo qualche impuntamento del cambio ma niente di preoccupante. Rispetto ad altre moto Honda possedute la CB500X è quella con il cambio meno fluido.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Ultraviolet
20 dicembre 2018 - io ho avuto il modello 2014 ed un cambio morbidissimo a confronto del crosstourer che ho acquistato dopo.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Leandro122
20 dicembre 2018 - Io ho avuto fino a settembre scorso la versione 2013 ma non ho mai riscontrato il problema che indichi tu.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
labiondasullahonda
20 dicembre 2018 - No, avevo la versione del 2013 e zero problemi di questo tipo!
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Leandro122
20 dicembre 2018 - Ciao, ho avuto fino a settembre scorso il Mod 2013 ma non ho riscontrato quel problema.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Domenico Raimondi
20 dicembre 2018 - Avevo anch'io la cb500x, la 2017, quello che non mi piaceva erano, sella, cambio, e ammortizzatore posteriore. Però , calcolando il costo e, la destinazione di questo modello, è logico non avere tutto al top. Prova magari ad adeguare la guida al tipo di cambio.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
lucagt77
20 dicembre 2018 - Ciao, io avevo la versione 2014 e devo dire che andava molto bene, unico neo i pochi cavalli. Il cambio è sempre stato preciso come sul successivo Crossrunner ABS 2016. Ti consiglierei o di cambiare l'olio del cambio o di lavorare sul registro frizione e sul leveraggio della leva del cambio, magari con le vibrazioni si è allentato un po' il bullone e questo ti rende gli innesti meno precisi.
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
cirasa
20 dicembre 2018 - grazie per le risposte. precisando meglio, aiutato dalle vostre risposte, l'imprecisione o imputamento è nelle prime 3 marce.
teniamoci in contatto se scoviamo una possibile soluzione per un miglioramento.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Dangun_1
20 dicembre 2018 - Olio del cambio e' lo stesso dell'olio motore. Se hai fatto tagliandi in concessionaria ufficiale ti avranno messo l'olio Honda probabilmente. In ogni caso cio' che devi usare sono i migliori Oli in commercio. Castrol, Motul, Honda (nelle viscosità 10/30). Consiglio personale Motul 7100 10/30 e non lasciare la catena troppo lente ma ben registrata. Prova, ti cambia tutto.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Gallo02
21 dicembre 2018 - Io ho la moto del 2013 e a volte effettivamente il cambio si impunta. Diciamo che non è una delle migliori realizzazioni di Honda, ma la lista dei pregi di questo modello (consumi, versatilità, facilità di guida ecc...) supera di gran lunga questo accettabile difetto.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
olli1953
21 dicembre 2018 - con la prima versione '13 avevo riscontrato un certo impuntamento. avevo anche saputo che avevano fatto modifiche per risolvere il problema nella serie successiva. comunque uno dei motivi può essere la registrazione della cavo. auguri a tutti.