
Fai una domanda!
malcom-x
Buongiorno, ho una hornet 600 del 2000 mi sembra. Alcuni anni fa ho montato una marmitta ed il kit di spille coniche e ciclere. Rumore ottimo e una bella ripresa. Dopo circa tre anni improvvisamente la moto ha iniziato a sparare e perdere colpo. Ho sostituito le candele, le bobine, la batteria, ho pulito il carburatore, ma nulla da fare! Appena la accendo va benissimo, ma appena si scalda inizia a sparare e quando do gas non va. Sembra che appena inizia a fare il difetto a filo di gas va meglio poi comincia ad andare male anche così. Per il momento tre meccanici non mi hanno saputo risolvere il problema. Qualcuno sa indirizzarmi?
Domande e risposte
Honda Hornet 600 - 7 domande, 171 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Stefano.Guarnieri
Questa risposta è utile ? -
Jakyx
Questa risposta è utile ? -
samuele.rota.it
Data l'età eseguirei una pulizia accurata (con lavaggio ad ultrasuoni) dei carburatori ma soprattutto la sincronizzazione degli stessi, e anche un controllo dei depressori che potrebbero essersi fessurati.
Fermo restando l'intervento sopra descritto, per me non opzionale su una moto di 15 anni, posso consigliare un primo tentativo cheap: un pieno di v-Power (o analoghi) ed una sparata al limitatore in pista o su qualche autobahn tedesca (ricordo in Italia il limite dei 130kmh max).Questa risposta è utile ? -
rickoo01
potresti controllare il regolatore di tensione o il pick up dell'accensione..
Questa risposta è utile ? -
giulio.fornaciari
Controllare il filtro nel serbatoio, il rubinetto benzina.Questa risposta è utile ? -
fratellisacchi
Alla luce di ciò la invito a recarsi al più vicino centro ufficiale Honda della sua città.
Cordiali saluti
Lo staff
F.LLI SACCHI SRLQuesta risposta è utile ? -
biosnake87
Questa risposta è utile ? -
totoro
Questa risposta è utile ? -
ENIS.LANDI
Questa risposta è utile ? -
dariocan
Questa risposta è utile ? -
Samuele.Filippini
Questa risposta è utile ? -
marco.zarfati
Non saprei come aiutarti!
in bene coca al lupo!Questa risposta è utile ? -
luigi.manelli
Questa risposta è utile ? -
Claudio.Parodi
Prima di fare la prova pulisci bene la candela e controlla che la distanza sia circa 1 mm.Sul manuale ci sarà la distanza precisa!!!Dopo accendi la moto e fai in modo che la moto faccia per un po il problema poi spegni e smonta subito una candela e controlla se é bagnata o asciutta per capire se arriva troppa benzina o troppo poca!Fatto questo rispondi e vediamo cosa fare....Questa risposta è utile ? -
giambattista.gatti
Questa risposta è utile ? -
yoda3036
Questa risposta è utile ? -
arnà
Questa risposta è utile ? -
Marco.Genoesi
La vecchia Africa twin aveva un problema simile, facendo tutti i vari controlli, era tutto regolare, apparentemente anche il filtro dell'aria, che una volta rimosso, la moto girava come un orologio.
Il filtro sembra pulito, ma non filtra!!!Questa risposta è utile ? -
cesare.trinchero
Ciao
CesareQuesta risposta è utile ? -
alekos02
AleQuesta risposta è utile ? -
KEVIN987
Questa risposta è utile ? -
Ngiulet77
Questa risposta è utile ? -
DELATED_matteo.milanese
Questa risposta è utile ? -
Sputnik3861
Questa risposta è utile ? -
pablo.gualtieri
Questa risposta è utile ? -
Lupen5926
Questa risposta è utile ? -
Banion
Secondo me hai una ammissioni d'aria nella alimentazione.
Molto probabile hai delle gomme crepate fra i carburatori ed il motore.
Sparare è un effetto di miscela aria/benzina magra (tanta' aria poca benzina)...
Quando accelerando la perdita non permette "suchiare" in modo corretto la miscelazione del carburatore, la moto sembra frenarsi con il calo di potenza...
Può darsi che dopo che trovi la perdita, ci sarà da equalizzare i carburatori.
Non è semplice da risolvere da se, senza la attrezzatura adeguata.
Cordiali saluti,
Banion Scheffer
Questa risposta è utile ? -
Roberto.Murina
Questa risposta è utile ? -
dosse
Questa risposta è utile ? -
aa14473
Questa risposta è utile ? -
carlom.acnteamitalia_alice.it
Questa risposta è utile ? -
raider6403
Questa risposta è utile ? -
malcom-x
Questa risposta è utile ? -
adry19
Questa risposta è utile ? -
cirviceciroo.vicenzi
Questa risposta è utile ? -
alexecu
Se si e magari hai trovato le candele annerite il problema potrebbe esser causato da un guasto elettrico o meccanico inerente alla testa (gioco o tenuta valvole).
Se al contrario non si sente odore di benzina è facile che il difetto sia legato al circuito benzina: filtro benzina o rubinetto intasato.Questa risposta è utile ? -
miazza01
Questa risposta è utile ? -
SCARRAFONE8301
Questa risposta è utile ? -
Maurizio 5347
Questa risposta è utile ? -
Black13
Questa risposta è utile ? -
1berto01
Questa risposta è utile ? -
Bado6534
ho avuto anch'io un problema molto simile al tuo e nonostante sia del mestiere c'ho perso la testa. Fai una prova molto semplice, togli il fitro dell'aria e vai a farti un giro fino a quando dovrebbe darti il problema (non preoccuparti se giri senza filtro). Un filtro dell'aria non originale può dare questi problemi fidati! Se risolverai il problema, come credo, monta un filtro racing. 😉Questa risposta è utile ? -
Fabrizio.Da Re
Questa risposta è utile ? -
ciua
Questa risposta è utile ? -
sordillo
Questa risposta è utile ? -
sordillo
Questa risposta è utile ? -
Marcello.Coleetti
Questa risposta è utile ? -
ghamon
Questa risposta è utile ? -
2F Motors srl_4286868
Poi a distanza cosi' e' difficile fare una diagnosi certa: sarei un mago....
FACCI SAPERE......Questa risposta è utile ? -
MASSI1271
Se il colore è biancastro gessoso si tratta di carburazione magra ed in questo caso corri notevoli rischi di rottura per surriscaldamento del motore.
Controlla poi con molta cura che non ci siano spifferi d'aria tra filtro ed iniettori (fascette lente, plastiche crepate che fanno entrare aria fredda nelle camere di scoppio)
Auguri!!!
GPM55Questa risposta è utile ? -
grazzy
Questa risposta è utile ? -
Giacomopol
Secondo me è la carburazione, se apri tutto soffoca, se lasci a regimi bassi cammina, mi da l'idea di troppa aria o troppa benzina.
Io su altri mezzi un problema del genere lo ho avuto per
1)problemi relativi a corpi farfallati
2)membrana carburatore lesionata
3)batteria lenta
4)cavi elettrici candele
Di più non saprei dirti. A Roma c'è un tecnico specializzato su queste cose, non so se posso fargli pubblicità qui sopra.
CiaoQuesta risposta è utile ? -
maury200906
Questa risposta è utile ?