![Cristian1991](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
Cristian1991
Salve sono lucio sapete dirmi cosa devo fare per migliorare l'assetto anteriore del silver wing 600 e troppo morbido
Domande e risposte
Honda Silver Wing 600 - 3 domande, 42 risposte Vedi tutte![Cristian1991](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
masterdam
Questa risposta è utile ? -
Vincenzo.Gerri
Io a 40000 km ho fatto revisionare la forcella in concessionariaQuesta risposta è utile ? -
daniele.vimborsati
Questa risposta è utile ? -
amemar
Questa risposta è utile ? -
username__570862
Una cosa: (il mio è del 2001 e siamo davanti al mare = salino etc) le guarnizioni tendono a logorarsi rapidamente ed a trafilare olio. Buone piegheQuesta risposta è utile ? -
attilio.bottani
Porta lo scooter in officina autorizzato e fai sostituire almeno l'olio con un un tipo un pò più "consistente". Io ho utilizzo la gradazione 15W per ammortizzatori (ce ne sono tre, la 5 la 10 e la 15W, dunque ho scelto la più "dura") e ti garantisco che da subito noterai una differenza come dal giorno alla notte.
I para oli non necessariamente vanno sostituiti, soprattutto se sono ancora "buoni" e non ci son trafilamenti di olio sugli steli. A me ilConcessionario Honda ha chiesto 220 per l'intera operazione. Ho ovviato in Officina di un bravissimo meccanico di moto, mio amico e me la sono cavata con 50 euro di spesa. Tieni presente che come materiale consumabile occorrono esattamente (320+320)= 640 cc di olio da ammortizzatori, il cui costo è inferiore a 10 euro!!Questa risposta è utile ? -
enry963
Questa risposta è utile ? -
CATraider
Ho mitigato il problema (su 2 SW 6OO e attuale SW 400) montando molle progressive HYPER-PRO (se non erro cod. 0787) e relativo olio (comunque più denso dell'originale).
Tra tutte le coperture provate, mi sono fermato alle Metzeler Feel Free che comunicano discretamente l'ingresso in curva e la percorrenza.
Se serve, pastiglie freno Carbon Lorraine (cod. 3026 MSC ant. e 3059 MSC post.)Questa risposta è utile ? -
kosyrusso83
Questa risposta è utile ? -
Tonio62
purtroppo non posso fare altro che confermare quanto hanno già affermato altri utenti.
Le molle sono molto soffici e affondano considerevolmente mentre la parte idraulica (struttura dei pompanti e relativi passaggi dell'olio) è troppo blanda, specialmente in estensione.
Puoi migliorare qualcosina (sufficiente, se non hai una guida sportiveggiante) ma non puoi sperare di cambiare completamente il comportamento del tuo avantreno.
La cosa più semplice che puoi fare è sostituire l'olio originale con uno più viscoso e, contestualmente, aumentarne il livello; la prima soluzione ti consente di aumentare la frenatura idraulica, facendo "rimbalzare" meno l'avantreno sullo sconnesso, la seconda ti consente di irrigidire leggermente la forcella nella parte finale della sua corsa. Il livello dell'olio standard (distanza del pelo libero dal bordo della canna a fine corsa, senza molla) è di 97 mm, che possono essere ridotti tranquillamente a 90 mm o anche meno (ho calcolato che fino a 80 mm non si dovrebbero creare sovrapressioni eccessive). Ovviamente più alzi il livello più aumenta l'irrigidimento a fine corsa ma anche la sollecitazione (in pressione) dei paraoli.
Occhio che se il livello sale così tanto da azzerare il volume residuo a fine corsa, distruggi immediatamente i paraoli.
Altre soluzioni più efficaci comportano la modifica/sostituzione degli elementi attivi, quali molla e pompanti.
La cosa più semplice sarebbe quella di spessorare la molla e di ridurre/ostruire uno o più dei passaggi dell'olio del pompante, insieme all'adozione di un olio più viscoso.
L'ottimale sarebbe la sostituzione della molla e dei pompanti.
C'è un kit bitubo dal costo abbastanza contenuto, che funzione molto bene in affondamento (molla più rigida e con diversa distribuzione delle spire), meno bene in estensione (semplice adozione di un olio differente).
Se vuoi strafare, mi pare che esista un kit a cartuccia chiusa di Andreani, che dovrebbe garantire una frenatura ottimale, ma a prezzi decisamente superiori.
Hope it helps!Questa risposta è utile ? -
james1965
https://www.youtube.com/watch?v=yBAEVGaCnCY
io l'ho fatto è ora ho un altra moto!
grande stefano bonacasa ne sa piu lui della hondaQuesta risposta è utile ?