
Fai una domanda!
riccardo.cielo
ho trovato un modello del 2007 volevo sapere qunto costa la manutenzione di questo modello e che tipo di difetti ha grazie
Domande e risposte
Honda VFR 800 - 10 domande, 170 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
steken7866
Questa risposta è utile ? -
federicobiga
Nel complesso il VFR è una moto davvero affidabile, da ogni punto di vista. Ho letto, ma non ne ho esperienza diretta, che lo statore può bruciarsi a chilometraggi elevati...ma non penso sia prevedibile sapere quando.Questa risposta è utile ? -
username__409339
Questa risposta è utile ? -
maurizio_18792
Questa risposta è utile ? -
benelgiac01
Ha pochi difetti, soprattutto il consumo e il peso che a paragone delle moto attuali c'è. Ci sono poi un paio di caratteristiche che ad alcuni non piacciono ma non chiamerei difetti: il VTEC che a molti non piace ma a me non ha mai dato alcun fastidio, anzi; e la frenata combinata, se pinzi col freno dietro, viene pinzato anche un disco davanti. La moto è improntata sulla stabilità, anche oltre i 200 Km/h sembra di andare su un binario, anche con le borse e il passeggero, nessun problema.
Alcuni dicono che il regolatore di tensione (una componente da pochi euro ma che ti blocca la moto) sia difettoso e girano con un regolatore di ricambio da sostituire alla bisogna.
Se cerchi una moto tuttofare ma con la quale ogni tanto farti il giretto allegro, vai tranquillo, sono poche le moto così equilibrate.Questa risposta è utile ? -
benelgiac01
Questa risposta è utile ? -
nettuno77
la manutenzione non saprei dirti, più che cambio olio e filtri, 4 candele, sostituzione catena, cambio freni e pneumatici all'occorrenza, non ho fatto finora.
A me sembra una normale manutenzione.
Come "difetti" se vuoi, che alcuni lamentano, é un debole regolatore di corrente. Alcuni sostengono che si rompa facilmente poiché sottodimensionato, e scalda parecchio. Io per evitare questo ci ho messo un dissipatore ed una ventolina che all'occorrenza, in giornate calde, accendo mentre vado. Finora, nessun problema.
Stefano.Questa risposta è utile ? -
alty
Tra i difetti, più che il regolatore di tensione (lo era fino al modello precedente al vtec) c' è lo statore; ci sono state delle partite difettose, ma nel 2007 dovrebbe essere stato risolto.
Anche il termostato è saltato in parecchi esemplari e se il componente costa poco, il lavoro per arrivarci non è banale.
Ma alla fin fine è un ottima moto.Questa risposta è utile ? -
valvolina
Oltre questo, ho avuto un piccolo problema di masse, un filo di questi si è tagliato, mandando in corto circuito tutto il sistema elettrico, ma questo problema si risolve tranquillamente in poco tempo. Per il resto, la moto è stata per me qualcosa di meraviglioso.Questa risposta è utile ? -
silvano.mimmi2170
Se la tua ha la distribuzione a catena e rilevi un rumore tra i 2000 e 3000 giri significa che le catene si sono allungate e occorrerà sostituirle insieme ai tenditori.Questa risposta è utile ? -
dom35
Questa risposta è utile ? -
andrea58bettinelli
I costi della manutenzione ( tagliandi ogni 10mila km) sono quelli ordinari. Si sale un po' di prezzo per le candele e pastiglie anteriori, che comunque durano parecchio.
Difetti: tendicatena del motore ( cambiati a 35mila km, 350/400€ ) e statore ( appena cambiato, 60mila km, 600€ compreso di manodopera).
Per il resto , a tutt' oggi ( non so come vada e sia la nuova VFR 800 F ) non so se esista moto più versatile: ad agosto ho fatto 3000 km attraverso l' Italia per andare e tornare dalla Puglia carico come un mulo....perfetta!!
A giugno e luglio ci sono andato in pista ( a Castrezzato chiaro...non al Mugello!!) e mi ci diverto sempre!!
FANTASTICA !!Questa risposta è utile ? -
motostar
Questa risposta è utile ? -
Silvio_3
Questa risposta è utile ? -
alberto.ruggeri1
Questa risposta è utile ? -
username__738687
una moto senza concorrenti e' un amore
50000 km .........manutenzione zero o quando lo ricordavo
abs con sistema conbinato di frenata.
Questa risposta è utile ? -
cbf600first
Il difetto principale di questa moto è l'alternatore che con il calore che si sviluppa sulla moto si guasta che è un piacere. L'ultimo lo avevo comprato da una azienda in Abruzzo ed era meglio dell'originale. Altro difetto è il calore che sale dal motore. Per il resto è una gran moto.Questa risposta è utile ? -
andrea.bau70
Questa risposta è utile ? -
Alfredo.Negri
unica cosetta io ho trovato l'impianto frenante anteriore un po' carente con una guida un po' aggressiva, per il resto ottima moto per il suo segmento.
A,
Questa risposta è utile ? -
Bmax02
L'unico intervento importante che si rende necessario verso 60-80 mila km sono i tenditori delle catene distribuzione.
Il resto è normale manutenzione.
L'unico consiglio extra è cambio olio a 6 mila km e non 12 mila, ed ogni 20-30 mila km smontare le candele, pulire solamente i filetti, applicare grasso alta temperatura e rimontare.
Avendo sostituzione a 48 mila km capita che si blocchino parecchio.
I casi di regolatore e alternatore bruciati sono abbastanza rari.Questa risposta è utile ? -
Carlo Baldi
Questa risposta è utile ? -
bianchimotoarezzo
Questa risposta è utile ? -
resagi
Questa risposta è utile ? -
Famelico
Questa risposta è utile ? -
Danilo Matica
Questa risposta è utile ? -
Giulio.Benatti
Questa risposta è utile ? -
jmarcoj
Questa risposta è utile ? -
liosc01
Io ho un modello del 2008 che adesso sto vendendo ma non perchè non mi trovi bene. Non mi risulta abbia difetti conclamati. Ottima via di mezzo tra una sportiva ed una gran turismo.Questa risposta è utile ? -
andrea.tabacchioni
Non sono un meccanico e non ricordo i tagliandi programmati.
La moto però non da problemi e non ha particolari difetti.
Mi sento di consigliarla, anche perché nel frattempo ho comprato la crossrunner che ha lo stesso telaio e motore...quindi ero e sono soddisfatto!!Questa risposta è utile ? -
livio.del duca6346
Guardate questo video io lo strasformata così
È problemi nessuno solo il tagliando mi costa 80 euro e la revisione 60 euro,E il bollo 113.00 euro all'anno.Questa risposta è utile ? -
piero5162
Questa risposta è utile ? -
ale3047601
Questa risposta è utile ? -
paperinik58666
Questa risposta è utile ? -
fabrizio.lombardi
Dal punto di vista della manutenzione quasi matematicamente prima dei 50k km devi sostituire alternatore e raddrizzatore corrente, e tenditore cinghia distribuzione. Se leggi i vari forum ti accorgi che questo e' matematico. inoltre e' molto critico l'impianto di messa a terra e ti puo' dare problemi difficili da risolvere (ma informandoti sul pregresso, ora e' piu' semplice individuarli). Per quanto riguarda la moto in se, ha ancora una linea fantastica e si addice ad uno stile di guida pulito e tourer; la ciclistica piu' pensata per la stabilita' che per l'agilita' la rende molto pesante e impacciata sul misto stretto riguardo a moto piu' recenti (ma questa e' una cosa comune per le moto della sua epoca, se parliamo di ciclistica). Il motore ha un consumo 'adeguato' e risulta un po' poco dotato di coppia in basso, cosi' come poco trattabile ai bassissimi regimi. La posizione di guida se non sei fanatico dei semimanubri, alla lunga e' affaticante.Questa risposta è utile ? -
achille21
Questa risposta è utile ? -
bartolo6899
Questa risposta è utile ? -
bartolo6899
Questa risposta è utile ? -
FranzoBike
Una sport-tourer classica.
La manutenzione è la solita da tenere per le maxi di quel tipo: tagliando ogni 6/8000 km (max. 10.000), ci dovrebbero essere gli intervalli segnati nel libretto dii uso e manutenzione (credo anche scaricabile in pdf...) i tagliandi Honda generalmente non sono proibitivi, ma sicuramente non "outlet", del resto la qualità ha il suo prezzo...
Personalmente sono passato dalla CBR1100XX alla VFR sperando di apprezzarne la maggiore leggerezza (sulla bilancia), ma non mi sono trovato benissimo: la moto è effettivamente più leggera, ma la spinta del motore è meno piena e progressiva ai bassi rispetto alla XX, i consumi sono sempre stati il suo tallone d'Achille e il V-TEC sinceramente l'ho trovato un artificio di dubbia utilità (se superi i 7000 giri sei già a velocità da ritiro della patente...)
Vero che si potrebbe tranquillamente usare la moto in pista con soddisfazione, ma non era il mio caso, quindi...Questa risposta è utile ? -
Grifo53
Sostanzialmente devi cambiare olio e filtro ogni 12000 km, le pastiglie, il filtro aria e se proprio ti va ogni 2/3 anni il liquido freni e frizione.
Il resto non serve.
Il difetto maggiore è l'alternatore che si brucia mediamente ogni 40-50k km ma conviene acquistare l'originale in USA costa 200 € ed è facile sostituirlo.
Altro difetto è il cavetto sottodimensionato che dal fusibile di 30A va alla batteria: cambialo con uno da almeno 1 mm e per ultimo il termostato che spesso si inchioda aperto e va bene d'estate ma non in inverno.
Quest'ultimo è un po più complicato da sostituire.Questa risposta è utile ? -
luigi.grossi
ti auguro di acquistare un buon mezzo e divertiti
Questa risposta è utile ? -
pupillo175
Questa risposta è utile ? -
topinaxx
Questa risposta è utile ? -
peter.pincolini
Questa risposta è utile ? -
cookie1
Detto ciò, consuma un tantino troppo se strapazzata. Doti stradali notevoli, perdona ogni errore, è solo un tantino pesante nelle curve salendo i colli. Bellissima, con una centralina PC5 diventa velocissima e con un'accelerazione inebriante. Essendo una turistica, nella guida sportiva ha dei limiti: forcella troppo poco sostenuta, frenata non potentissima, rapporti leggermente lunghi. Ci ho girato in lungo e in largo per l Europa, senza un problema che fosse uno. ecco, forse solo il raddrizzatore che cortocircuitando lo statore, prima o poi lo frigge, lasciandoti a piedi. Si può ovviare con un raddrizzatore Shindengen, che lavora con un'altra tecnologia.
Una moto che dopo dieci anni a me dà ancora immense soddisfazioni !Questa risposta è utile ?