
Fai una domanda!
antonio detto u barone
salve vorrei sapereda cosa puo dipendere ho appena preso un'altra vfr vtec ed ho riscontrato un problema da fredda parte quando poi si riscalda non riparte ma la batteria segna 12 v con strumento e avviata con booster accellerando segna 13'8 lo faceva anche l'altra ma bastava farla raffredare che ripartiva
Domande e risposte
Honda VFR 800 - 10 domande, 170 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
steken7866
visto che la moto è come la mia io ti consiglio:
cod. SGR (la trovi da tantissimi ricambisti) 34.9060 (82 euro circa con iva scontato) connettore diverso che puoi adattare, ma costa meno ed ha le alette maggiorate.... ti consiglio di tenerlo staccato dal telaio.
Oppure cod. 34.90603, perfettamente compatibile, ma costa 120 euro ed ha le alette tagliate.
ciaoQuesta risposta è utile ? -
Claudiofax
Io di VFR vtech ne ho avuti 3 ma non ho mai riscontrato quel tipo di problema Partiva sempre bene, sia a freddo che a caldo Andava avviata senza toccare il gas altrimenti si ingolfava.
Mi spiace non esserti di aiuto.Questa risposta è utile ? -
lucagiuseppucci
Questa risposta è utile ? -
BRZLPL
Questa risposta è utile ? -
alty
ci sono stati tanti casi di statore ko, si cuoce.
io verificherei per bene che la batteria si carichi, non bastano i volt.Questa risposta è utile ? -
Foggy749
Le miei VFR sempre partite senza problemi, sia a caldo che a freddo.
Sui V-TEC l'unico problema è rappresentato dallo statore (alternatore) mediamente dai 35.000 ai 50.000 km, poi si cuoce e si DEVE sostituire, NON riavvolgere!!
Vista la tensione da lei misurata mi preoccuperei proprio dello statore, apra il carter e quasi sicuramente vedrà che sarà per buona parte cotto (parte annerita sugli avvolgimenti).
Buona strada sempre in sella a VFR!!!Questa risposta è utile ? -
ZEBRA301
MI DISPIACE DI NON POTERTI AIUTARE.Questa risposta è utile ? -
pinulandia
Questa risposta è utile ? -
FranzoBike
Da come lo descrivi sembra un problema di centralina o di alternatore.Questa risposta è utile ? -
ABARTH9336
Questa risposta è utile ? -
paperinik58666
Questa risposta è utile ? -
dom35
Questa risposta è utile ? -
Luca.Toti
Questa risposta è utile ? -
11gabry14
Questa risposta è utile ? -
nettuno77
Questa risposta è utile ? -
mauro rossetti
Potrebbe anche essere la batteria ma, questo è un problema che ho avuto con la Hornet 600, che non riesce più ad avere uno spunto sufficiente a caldo.
Spero esserti stato di aiuto.
Questa risposta è utile ? -
lupo5159
Questa risposta è utile ? -
Mototouring
Questa risposta è utile ? -
Lorenzo.Danieli
Questa risposta è utile ? -
FRANCO.ORSO
Questa risposta è utile ? -
leli01
Grazie. PaoloQuesta risposta è utile ? -
topinaxx
potrebbe essere benissimo il regolatore di tensione o lo statore.
E' un problema diffuso della Honda VTR 800 Vtec.
CordialmenteQuesta risposta è utile ? -
bortraff
Questa risposta è utile ? -
stefano.menarin
Questa risposta è utile ? -
SALVATORE49
Da ultimo il capo meccanico Honda della Samoto di Roma mi ha sostituito il regolatore di tensione e l'interrotture di inclinazione che evita l'afflusso di benzina nel caso di cadute. Dava dei falsi contatti come se la moto fosse a terra e interrompeva l'afflusso di carburante. Mi disse per altro che una altro problema che affliggeva la moto era la morsettiera e nel caso andavano "stagnati" tutti i contatti ( cosa che non feci in quanto la moto dopo l'intervento di cui sopra non ha avuto più problemi).Questa risposta è utile ? -
ficus01
Questa risposta è utile ? -
Fabio.Zaccagnino
Questa risposta è utile ?