
Fai una domanda!
Antonello/Romeo
Salve , sono Antonello, sto per acqustare una ER-6N , del 2008 a 3400 euro,con 11000 Km , il prezzo mi sembra alto, ma mi danno 1 anno di garanzia ,e moto tagliandata e revisionata, é la mia seconda moto, dopo 35 anni sistemato il figlio realizzo il sogno di ricomprarmi una moto. A parte il prezzo che mi sembra alto, ed il badget limitato (5000)moto+casco+vestiario+assicurazione , che ne pensate come moto per ricominciare ??
Domande e risposte
Kawasaki ER-6N - 6 domande, 111 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Gianmaria La Fontana
Questa risposta è utile ? -
lorenzo.guerrawar
Questa risposta è utile ? -
alessandro.fava
Questa risposta è utile ? -
pamex1976
La moto alla guida risultata maneggevole e leggera, quindi per me è un’ottima scelta e la consiglio vivamente!!
Buon divertimentoQuesta risposta è utile ? -
GioBar69
io lo avuta per 10 anni avevo un 2007
Questa risposta è utile ? -
dibudabu
Come moto per tornare in sella? SI, io l'ho amata, da subito sicurezza e una bella coppia. Sulle velocità più alte, in curva, si sente la sospensione un po debole ma per tutto il resto fantastica.Questa risposta è utile ? -
lele.power
Buona fortunaQuesta risposta è utile ? -
losteven
Come esperienza personale con questo modello non mi trovai benissimo, dovetti modificare il filtro dell'aria perché il freno motore era un po' troppo "violento" , passai poi alla F800R completamente un altro mondo, credo che con quella cifra sul mercato usato potresti trovare di meglio e dei modelli che reggano bene il mercato.Questa risposta è utile ? -
MikiG09
Questa risposta è utile ? -
ddefalco
Questa risposta è utile ? -
Maxis01
Questa risposta è utile ? -
Miche20
Come moto per iniziare , va benissimo , facile e leggera , però a quel prezzo cerca dei modelli più recenti.Questa risposta è utile ? -
Emapolar
Questa risposta è utile ? -
Silvano.Di Nardo
Questa risposta è utile ? -
username__47347
Questa risposta è utile ? -
28 settembre 2023 - Il prezzo forse è un tantino alto, perchè la prendi dal concessionario, io ho venduto la mia del 2008 con 49k di km a 2000 euro. E' stata la mia prima moto e ci ho messo un bel po prima di decidermi di darla via, te la consiglioQuesta risposta è utile ?
-
Vins89
Per ricominciare è una moto molto adatta, una delle migliori scelte che puoi fare.
Secondo me, se giri ancora un po ed aspetti la fine definitiva della stagione motociclistica, puoi riuscire a trovare qualcosa di simile, risparmiando parecchio. Buon ritorno in moto e buona stradaQuesta risposta è utile ? -
pacenti.p_6533147606
Io ho avuto questa moto per 10 anni (immatricolata nel 2011 ed ero il 2° proprietario, il 1° l'ha tenuta solo 1 anno) e l'ho venduta nel 2022 a 3.300,00 ad un concessionario, altrimenti qualcosina in più potevo strappare, anche perché aveva diversi accessori (terminale scarico GPR, cupolino/paracolpi/antivibranti Barracuda e borse morbide GIVI).
Detto ciò te la consiglio perché facile ed intuitiva, potenza giusta e bella grintosa per affrontare anche passi di montagna, bassa da terra quindi se non sei lungo di gamba è perfetta, sella tutto sommato gradevole anche per un passeggero, frenata molto potente. Uniche pecche: 1) bisogna regolare un pochino il freno motore se non ti dovesse piacere che appena chiudi il gas la moto freni tanto; 2) posizione di guida caricata abbastanza in avanti che alla lunga stanca.
Spero di esserti stato utile.Questa risposta è utile ? -
pupetto11
Questa risposta è utile ? -
28 settembre 2023 - Buongiorno Sig. Antonello, ottima scelta per ricominciare a viaggiare e godersi la moto, se le può interessare,io ho intenzione di venere la mia Er6n per il prezzo di 2000€ 22000km
ottimo stato con bauletto posteriore + borse laterali,
mi faccia sapere se fosse interessatoQuesta risposta è utile ? -
Antonello/Romeo
Questa risposta è utile ? -
walker_it
Non è una supermoto ed è per questo che è adatta per coloro che non cercano i brividi "da pista" ma vogliono andare in moto e farsi delle belle uscite divertendosi e godendosi i paesaggi attorno. Se poi è usata anche nel traffico è il top, veramente agile!
Nota sul prezzo, mi pare un pò eccessivo (probabilmente non ha nemmeno l'ABS), ma questo è molto soggettivo, se piace e si è disposti a pagarla così vuol dire che è quella giusta!
Buoni km...Questa risposta è utile ? -
mcguolo
innanzitutto spero che tu riesca a risalire in sella il prima possibile! :)
Un po' come tutti il prezzo mi sembra un tantino alto: quando nel 2011 ho comprato da un privato la mia del 2006 con 16000 km ho pagato 2500; anche volendo aggiungere tagliando più garanzia (per una moto di 15 anni!) un prezzo più adeguato credo sia sui 3000.
Considera anche in che condizione sono le gomme, un buon treno ti costa attorno ai 300€, e su quelle non conviene risparmiare: due anni fa ho comprato le Dunlop MK 3 e mi hanno cambiato la moto, mi da molta più confidenza rispetto alle precedenti road smart 2.
Inoltre importantissimo: attenzione al telaio! Kawasaki sulle er6n/f di prima generazione ha riconosciuto la garanzia a vita per una saldatura non sempre solidissima sul lato destro dove viene agganciato il motore:
> Dal telaio JKAER650ABA000196 a JKAER650ABA040679 per la versione ABS
> Dal telaio JKAER650AAA000196 a JKAER650AAA040679 per la versione senza ABS
> Occorre sostituire il kit paratelaio originale, codice 123CPS0007, con il kit modificato 123CPS0022.
Per quanto riguarda il tipo di moto la trovo molto adatta per un ritorno in sella, vedrai che ti divertirai. A differenza di altri io non trovo il freno motore esagerato, anzi, in discesa è una vera goduria poter scalare marcia e buttarti in piega sfiorando il freno. La posizione sulla sella per quanto mi riguarda (sono alto 1,78 m) non è troppo caricata sul manubrio.
Difetti veri non ne ho riscontrati, più che altro limiti dettati dalla fascia di prezzo: frenata un po' spugnosa, ammortizzatori buoni ma non ottimi, qualche vibrazione di troppo.Questa risposta è utile ? -
Salvo_Cufari
Ne ho avute due.
Compra da privato che quelle garanzie che ti dà no i rivenditori sono fasulle.
Occhio ai km perché è facile dire che ne ha pochi.. ma tu ci credi??????Questa risposta è utile ? -
LiamPiz
Se vuole ci sentiamo in privato se ha interesse ad acquistare la mia moto, consigliatissima e tenuta benissimo. Del 2016 a 12.000Km.
Liam
340.4921275Questa risposta è utile ? -
johnbernard
Questa risposta è utile ? -
Giuseppe.S9596
Anche a mio avviso il prezzo è altino.
Cose da verificare:
- controllare lo stato della catena, che le maglie non siano bloccate a causa del precedente biker. Di solito si nota grasso sparato all'esterno delle maglie in modo coprente come se fosse una vernice, a volte per coprire ruggine o per dare una sorte di certezza della lubrificazione, quando invece deve essere dato all'interno.
- molle anteriori originali troppo morbide, il precarico è rigido e quando si pinza lo stelo va a fine corsa (lo fa anche spingendo la moto a 3 km/h e dando pinzata da alzare il posteriore, figuriamoci se arriviamo agli 80 Km/h o superiore e dobbiamo azzardare una frenata). Consiglio di renderla un poco più rigida, meno confortevole, ma almeno quando si pinza lavora ancora la molla, diversamente quando lo stelo va s vine corsa rimane la gomma anteriore ad attenuare le buche mentre si ha la sensazione del posteriore che galleggia e oscilla a dx e sx.
- manubrio originale troppo stretto con polsi troppo da "custom" (senza offera per gli amici). Oltre a mettere il biker troppo arretrato col bust si elimina la sensibilità dell'anteriore su una moto che deriva dalla sportiva col doppio disco anteriore, al punto che quando si va a pinzare forte ci si appoggia con i pollici, mentre si dovrebbe appoggiare con i palmi delle mani. Io l'ho sostituito con in manubrio più diritto (tipo z750), in quel modo si sposta il corpo qualche grado in avanti e col tempo si arriva ad apprezzare la sensibilità dell'asfalto.
Dopo quelle modifiche ho apprezzato di più la moto percorrendo 8000 km in 2 stagioni. Moto perfetta per iniziare, economica, rapporto peso potenza giusta, tanto divertente.
Mi permetto di segnalare un'altra valida moto, il Versys 650 2008÷2013 in base al budget.
Stesse ruote, stesso motore con 7 cv in meno ma più pronto ai bassi, molle anteriori regolabili in precaria ed idraulica, posizione guida verticale più confortevole (ovviamente non si sente l'anteriore, ma si tratta di un'altro genere di moto, anche se ho fatto alcuni ingressi in pista a Modena). Io l'ho avuta per 6 stagioni percorrendo 36000 km, facendo anche in giornata 850 km (Modena, Stelvio, St. Moritz, Chiavenna, Milano, Modena).
N.B. consiglio a priori un corso di guida sicura stradale per aumentare la consapevolezza di cosa abbiamo tra le gambe. Solo dopo capiamo che da passeggeri diventiamo protagonisti della guida sulla moto. L'ho fatto dopo 70000 km e 11 anni di guida e mi ha cambiato l'approccio ... l'avessi fatto molto prima avrei percorso i 70000 km con più sicurezza, consapevolezza e serenità.
Buona strada a tutti voi bikers.Questa risposta è utile ? -
Daniele_1979
Super solida e affidabile mai avuto problemi come tutte le jappe in generale, ovvio che devi fare quel poco di manutenzione che richiede.
Va benissimo per chi inizia o ricomincia dopo molto tempo, da quello che scrivi per te è la scelta giusta.
Diffida da chiunque ti dica le sospensioni sono troppo dure o troppo molli o altre stupidaggini dato che non sanno nemmeno quanto pesi e come guidi, dette cosi senza basarsi su niente sono solo cose senza senso.
Questa risposta è utile ? -
Nicolas82.
Questa risposta è utile ? -
Mattia_Calvi
Sconsiglio ovviamente tratte troppo lunghe o velocità elevate per periodi non brevi.
Per andare al lago o giù di lì va benissimo.Questa risposta è utile ? -
Fabio.Piana
io posseggo una ER6n del 2006, comprata usata nel 2015.
I lati positivi di questa moto sono:
- potenza adeguata al tipo di moto e comunque ben sfruttabile
- consumi che si attestano intorno ai 20km/l
- costi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, contenuti
Gli spetti negativi sono pochi si possono riassumere come segue:
- vibrazioni avvertibili a sella e manubrio
- sella un po' scomoda su tragitti superiori alle 2/3 ore
- specchietti inadeguati
Detto questo concordo sul fatto che il prezzo che ti hanno richiesto è un po' alto.
Ciao
La moto è ottima per l'utilizzo da te indicato, se poi vuoi sfruttarla su tragitti un po'più lunghi ti consiglio l'aggiunta del cupolino.Questa risposta è utile ? -
faboz88
Questa risposta è utile ?