
Fai una domanda!
ronin82
Onestamente, consigliereste questa come prima moto?
Domande e risposte
Kawasaki Z 750 - 6 domande, 194 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
fernandobal
Questa risposta è utile ? -
Stefano_Fraulini
Motore corposo e lineare a tutti i giri, riprende bene e ti permette eventuali aperture brusche o frettolose, al stesso tempo da essere esuberante con in bel allungo, inoltre si può personalizzare tantissimo ed infine il suono con un bel scarico è eccezionaleQuesta risposta è utile ? -
haall
ogniuno deve orientarsi sulla moto che sente piu` sua..
la z e` un ottima moto,facile da guidare e pepata quanto basta per divertirsi..comoda, manovrabile,e con dei bassi costi di gestione..la domanda che dovresti porgerti e` un altra..sei sicuro che sia una naked la moto che cerchi?Questa risposta è utile ? -
giovanni164
Questa risposta è utile ? -
sdei1
direi proprio di si.E' facile, ed affidabileQuesta risposta è utile ? -
robertobertola8
Questa risposta è utile ? -
gi.ru
Si, la consiglierei, ha una discreta ciclistica e ti permette, con gomme decenti, di fare qualche numero.
L'ho avuta per 6 anni e mi ha fatto divertire.Questa risposta è utile ? -
Mik1130
Questa risposta è utile ? -
cristian_cavaletti
Questa risposta è utile ? -
turbo10
Non è troppo impegnativa!Questa risposta è utile ? -
marco.gorio
Questa risposta è utile ? -
Miawasakiz
Questa risposta è utile ? -
Zanardi Moto_4398908
Questa risposta è utile ? -
marini.designer
Questa risposta è utile ? -
ninnjo
Questa risposta è utile ? -
Minu5183
Sicuramente per imparare, oggi esistono moto più agili e più leggere, però rapporto qualità prezzo e prestazioni è ottima.Questa risposta è utile ? -
tommasotamponi
Questa risposta è utile ? -
Armidestroyer
Questa risposta è utile ? -
Enrico8414
Io inizierei con una moto più leggera, con cui troverai più velocemente la confidenza necessaria per divertirti.
Idealmente una monocilindrica piccola, da 125 a 350cc, oppure una bicilindrica (250 - 500cc).
EnricoQuesta risposta è utile ? -
massimiliano .cerri
Se vuoi una moto divertente e non impegnativa,mi affiderei af un Honda Hornet.Questa risposta è utile ? -
Danilo.Losa
Io ho avuto la z750 2007 come seconda moto (la prima era una hornet 600)l'ho tenuta 4 anni e certamente ci ho lasciato il cuore.
Onestamente è difficile consigliare una prima moto senza conoscere il proprietario...
Dipende molto dal tipo di uso che ne vuoi fare e soprattutto dal tuo polso. La Z ha un gran motore; potente, facile da gestire, affidabile e grintoso.
Conta che sulla versione che avevo io il limitatore entrava passati i 12000giri e in 3 al massimo sei sopra i 190km/h (quindi non è da prendere sotto gamba), il difetto più grande di questa moto secondo me è che questo gran motore non era supportato da una ciclistica ed un impianto frenante adeguato, perlomeno quando avrai perso la malizia.
in definitiva posso dirti che è una discreta moto sportiva, ma non una supersportiva.
La posizione di guida è comoda, ma non è una touring.
E' abbastanza maneggevole, ma non è una bicilindrica leggera per muoversi nel traffico...
Come ti dicevo prima dipende molto dall'uso che ne vuoi fare.
ciaoQuesta risposta è utile ? -
giukas
Questa risposta è utile ? -
belva888
Questa risposta è utile ? -
Fede6602
Questa risposta è utile ? -
Superdaitan
Il punto è che, anche se ad alti regimi è una bella bestiolina, nei bassi l'erogazione è dolce, senza strappi.
Se vieni da un cinquantino l'unica difficoltà iniziale (ma che avresti con parecchie altre moto) è rappresentata dalle "manovre da fermo", data la differenza di peso.
Quindi sì, la straconsiglio.Questa risposta è utile ? -
claeffe
Inizia per gradi, con una moto piu leggera e con meno potenza e facci tanta strada.
Gli oltre 100 CV seppur con la progressività di un 4 cilindri Jap sono una potenza di tutto rispetto per un neofita.
E diffida da chi minimizza la questione, la pelle è la tua.
Buona strada.Questa risposta è utile ? -
senajack82
Questa risposta è utile ? -
diliberm
Questa risposta è utile ? -
pietro.cappuccini
Questa risposta è utile ? -
yanezsa
Questa risposta è utile ? -
diegone5886
Ripensandoci mi frusterei avendola venduta per una R6!
Moto agile con un buon motore anche se l'impianto frenante non era dei migliori...
E' una moto impegnativa comunque, quindi se hai già dimestichezza con questi mezzi (se hai già portato delle moto di cilindrata inferiore) vai tranquillo, altrimenti ti consiglierei una moto più "dolce" come l'Hornet ;)Questa risposta è utile ? -
Jena75
Facile, anche se un pò pesante, ma con tanta cavalleria per un neofita.
Credo sia opportuno iniziare con qualcosa di meno "esuberante", dopodichè è un ottimo mezzo per versatilità d'impiego e divertimento nella guida (ho avuto la prima serie, che andava sistemata nella frenata e nella forcella anteriore, un pò carenti di serie).Questa risposta è utile ? -
zulu77
Questa risposta è utile ? -
Lizard81
Questa risposta è utile ? -
federico.tavella
Ammetto che per un neofita forse è un pelo troppo.. non tanto per i cavalli in quanto l'erogazione è lineare non sei sempre li a cambiare marcia... La pecca più grande è il peso e la ciclistica. Il peso in frenata e curva e soprattutto da fermo si sente tantissimo.. i freni a mio parere non sono adeguati. cambiali se la prendi. Ti assicuro che se vai lungo ad una curva tra il peso e i freni non la fermi. Nelle curve giri se ti sposti con il corpo (assolutamente vero) ma con la Z ancora di più. Motore lineare nell'erogazione ma occhio quando superi gli 8000 giri in secondo ti ritrovi in un attimo ai 160/170 km/h.
Manutenzione nulla di esorbitante è come avere la bici cambi sole le gomme e ovviamente olio. Posizione di guida leggermente sporta in avanti ma non affaticante, l'aria su tutto il corpo stufa alla lunga. poi dipende da che uso ne farai. in due spera che alla butela piaccia andare in moto.. se non le piace dopo il primo giro ti trovi a girare solo. moto scomoda per 2 dopo 400km sei a pezzi tu e la butela.
Ho scritto un pelo troppo nel senso che io mi sono reso conto dopo 6 mesi di guida tutte le sue potenzialità. all'inizio non la sfrutti per niente. La consiglierei ma importante prenderci mano e abituarsi alla mole del mezzo che in frenata il peso triplicaQuesta risposta è utile ? -
superbaz
Questa risposta è utile ? -
mingo 17
Questa risposta è utile ? -
RustyMC
Questa risposta è utile ? -
raffaele.ceccotti
Questa risposta è utile ? -
cattom
Poi con l'esperienza ti mancherà un po di coppia ai bassi regimi, ma basta lavorare sui rapporti e sei a postoQuesta risposta è utile ? -
stevez750
Dal primo momento l'ho trovata pesante,con una forcella ed un ammortizzatore di scarsa qualità,freni 'gommosi' ed efficaci solo quando (con esperienza) li richiamavi con forza sulla leva.
Tutto è relativo perchè andandoci con un filo di gas la moto è un agnellino ma non è nata per questo e comunque a questo punto è molto meglio una monocilindrica o una bicilindrica più leggere,maneggevoli e con un motore più godibile ai bassi e medi regìmi.
Per concludere:gran motore se la mandi in coppia,bella estetica e rivendibilità ma pesante,con freni ed ammortizzatori poco efficaci e per ultimo poco adatta ai medi e lunghi viaggi viste le vibrazioni e l'esposizione totale all'aria.Questa risposta è utile ? -
kawa764891
Questa risposta è utile ? -
crokdh
Questa risposta è utile ? -
Anaita
sinceramente non te la consiglio come prima moto. Pur essendo assolutamente maneggevole e si guida benissimo, è troppo scattante e veloce.
Se ti prendi da uno scooter o, ancor peggio, da niente, ti consiglierei di acquistare una moto decisamente meno scattante e con meno cavalli della z-750.
Un amico che l'aveva presa come prima moto, dopo 2 settimane incidente ed entrambi i polsi rotti..Questa risposta è utile ?