
Fai una domanda!
ciccio51582
sono in procinto di comperarmi un ktm 1290 superadventure vi chiedo se qualcuno ha posseduto il modello T e il modello S. E mi sa dire se ha trovato differenze nella guida e nel calore percepito durante la guida d estate grazie anticipatamente a chi mi rispondera.
Domande e risposte
KTM 1290 Super Adventure - 17 domande, 139 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
giannisica
Questa risposta è utile ? -
Marco121160
Questa risposta è utile ? -
tonino.manzali
Venendo al Tuo quesito, la 1290 T è una moto Turistica, non ha l'aggressività della S che è nettamente più performante, leggera e reattiva nella guida stradale I limiti sono comunque molto elevati per entrambe, se si sfrutta il potenziale possono risultare impegnative nella guida, a tal riguardo ho la sensazione che la S si esprima al meglio dai 6000 giri in su (circa 165 kmh in sesta: con più corri, più ti mette a pieno agio, diversamente la T era più tranquilla e comunque meno nervosa. Quanto al calore, devo dire che nella 1190 R era effettivamente fastidioso, ma in queste versioni più recenti mi pare che le schermature abbiano prodotto buoni effetti.Questa risposta è utile ? -
aironenero
Questa risposta è utile ? -
bianchimotoarezzo
Per il calore Tutti i bicilindrici a l scaldano un po' sul 2° cilindro posteriore... è normale... naturalmente quando ci sono 40° nell' aria come nell' estate 2017 la cosa si avverte di +
Salve Andrea
Questa risposta è utile ? -
MarcoPaso
saluti
MarcoQuesta risposta è utile ? -
aironenero
Questa risposta è utile ? -
Nello960
Questa risposta è utile ?