
Fai una domanda!
Fromonza
Com'è come prima moto? in 2 si sentono i pochi cavalli? esteticamente mi piace tanto e il fatto che sia bicilindrica con la coppia in basso è una cosa che mi garba parecchio però non vorrei che per i viaggi (brevi) in 2 si senta la mancanza di potenza.. Alla lunga potrebbe annoiare? le critiche oltre alle sospensioni si rivolgono sempre a questa mancanza di cavalli, è vero o per un fresco patentato potrebbe bastare? l'intenzione sarebbe di tenerla almeno 3 anni
Domande e risposte
Moto Guzzi V7 - 19 domande, 271 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
fabio.omi
Premesso che non ho più la moto da quasi un anno oramai, (l'ho tenuta per circa 2 anni) cercherò di essere il più breve possibile.
La moto non è male (io avevo una classic e sicuramente le stone o la V7II hanno fatto passi avanti), ma sicuramente io la considererei per un uso cittadino o poco più. Mi è capitato poco di viaggiare e per non più di 300km, ma l'assenza di cavalli è evidente, sia per una questione di potenza sia per una questione di vibrazioni. Tutto sta a capire da cosa ci si aspetta da una moto di questo genere!Questa risposta è utile ? -
username__765101
Questa risposta è utile ? -
Skleros
Il peso contenuto associato a tanta coppia disponibile fin dai subito fa si che sia facile come una bicicletta. Non mette mai in difficoltà, ti perdona qualche errore ed è anche più che divertente quando si vuole.
Nel misto fuori città, grazie ad un buon telaio, sono rimasto alla ruota di modelli ben più potenti e sportivi e poi, una volta finito l' "ingarellamento", si torna tranquillamente a pennellare curve in piena tranquillità.
Viaggiare in due non è mai un problema.
Quando l'ho venduta per fare posto alla Guzzi Bellagio non ti nascondo che mi è scesa una lacrimuccia perché ho solo veramente tanti bei ricordi.
Prendila senza esitazioni, non te ne pentirai!Questa risposta è utile ? -
pulsator
Mai più una Guzzi anche se me la regalassero o mi pagassero per usarla.Questa risposta è utile ? -
eziocorsello
Questa risposta è utile ? -
Lippo85
L'unica pecca sono gli ammortizzatori posteriori poco efficaci, ma sono una spesa da poco.
Con la v7 II hanno aggiunto la 6° marcia che da un aiuto in più nei tragitti autostradali e il cambio è più fluido.
La potenza a disposizione è più che sufficiente anche in 2,la coppia è sempre presente.
La moto è semplice e affidabile, ammesso che la manutenzione sia fatta da un'officina seria e che sia abituata a lavorare sulle Guzzi.
Io, dopo 2 anni, sono pienamente soddisfatto!Questa risposta è utile ? -
FABIO.TONIOLI
La nuova V7 sarebbe perfetta come prima moto e ben utilizzabile anche per viaggi, se non si pretende troppo, ma.... Ha un difetto congenito, veramente fastidioso: un "on/off" che ai bassi regimi (sotto i 3.000 g/m) la rende pittosto fastiodiosa da gestire in qualsiasi marcia, a meno di non lavorare di frizione. Questo difetto -confermato da altri utenti e anche da una rivista del settore, nonché dal venditore- stranamente non viene rilevato nelle varie risposte. Questa criticità mi ha deluso e sono alla ricerca di una alternativa (che non sia una Guzzi, purtroppo). Un consiglio: provala prima di acquistarla!Questa risposta è utile ? -
aliante 46
Questa risposta è utile ? -
eugenio 806
Facile da guidare . Ideale per persone sotto il metro e settanta, si tocca bene con entrambi i piedi.
Le moto diventano noiose in autostrada, in tutte le alre occasioni danno sempre emozioni.
La moto si usa bene sia in città, sia nelle stradine di montagna. Anche in due
Buon divertimentoQuesta risposta è utile ? -
Andrea.l8834
Però quando passi e ti fermi guardano la mia di moto e no le altre per me è bella e divertente e portata al limite ti mette alla prova.. Cmq come prima moto è perfetta io la ricomprerei ciao è stato un piacereQuesta risposta è utile ? -
Alessandro.de Angelis
Questa risposta è utile ? -
Braccia01
Questa risposta è utile ? -
DSpallas
, risultato.....l'ho data dentro e ho preso la nuova ,mtutt'altra cosa ,sparisce l'on off che nominano altri utenti, più fluida con le sei marce, silenziosa meno meccanica , cambio perfetto sembra una giapponese il cambio è silenzioso e non più rumoroso come prima , si cambia con un soffio, poi ora c'è ABS e il controllo di trazione , secondo me ora è perfetta, e poi tutti te la guardano e'fatta bene anche nei particolari , non c'è paragone, è un bel Made in italy, tiene il mercato dell usato, e consuma ancora meno del modello precedente con le sei marce, ti auguro di acquistarla non ti pentirai , spero di esserti stato utile, buoni km ......e forza Vale
Eric da PadovaQuesta risposta è utile ? -
fuak6976
Devi sempre rapportarli al peso complessivo che si tira dietro una moto e alla coppia disponibile a quanti giri.
Io ho avuto la V7 racer (quella precedente al V7II cmq già migliore della prima serie) e devo dirti che quando una moto pesa meno di 200 kg a pieno carico, i cavalli ti parranno pure troppi!
Vai tranquillo!!!!
FraQuesta risposta è utile ? -
Freeenk78
Per quanto riguarda la cavalleria, dipende da cosa cerchi e a cosa tu sia abituato.
Ora ho una Hypermotard e, chiaramente, non c'é paragone.
Comunque, con la V7 (stone, my 2012) mi sono sempre divertito.
Ci ho fatto i giretti della domenica e viaggi più impegnativi, anche di più giorni.
L'ho usata praticamente da solo, ma le volte che mi é capitato di guidarla in coppia, non mi ha mai fatto mancare nulla.
Certo, non devi usarla per cercare di strappare il tempo sul passo.
Cardano ok, non é il carc, ma non lavora male.
Ammortizzatori pessimi.
Sella comoda.
Capacità di carico, in coppia, limitata.
Per potere dare un po' di confort al passeggero consiglio di montare il portapacchi, almeno ha qualcosa a cui attacarsi.
Io la straconsiglio come prima moto.
LampsQuesta risposta è utile ? -
maddog666
Questa risposta è utile ? -
caffettiera67
Questa risposta è utile ? -
jacopolapi
Comunque io poi sono passato ad una speed treeple 1050 con 131 cv.Questa risposta è utile ? -
nico.tarallo
Ciao
NicolaQuesta risposta è utile ? -
cico7602
TATA:pochi cavalli, TROPPE vibrazioni e TROPPO alti i prezzi di gestione. per fortuna presa usata con pochissimi km e rivenduta a più soldi di quanto l'ho acquistata.Questa risposta è utile ? -
eugenio.de martino
Questa risposta è utile ? -
shavio
Questa risposta è utile ? -
fmp61
Per il viaggio in coppia ti segnalo che lo spazio per il passeggero non è molto, data la compattezza del veicolo. Le sospensioni posteriori fanno un po' soffrire sul pavè.
Io ho preferito sostituire la V7 con la Nevada, mantenendo quindi le doti motoristiche e ciclistiche, ma con una posizione di guida più rilassante.Questa risposta è utile ? -
Maurizio200704
Ciao Lo staff di GanassinMotoQuesta risposta è utile ? -
Nemo1323
io ho una Cafè del 2010. E' vero che c'è parecchia differenza tra il mio modello e la V7 II, molte cose le hanno migliorate, ma la mia esperienza non può che considerarsi positiva.
Dei cavalli non me ne frega assolutamente nulla, con la mia ci faccio il "quotidiano" e ci ho anche fatto alcuni viaggi in due con bagaglio al seguito (weekend a Rimini, weekend a Firenze con andata sulla vecchia statale della Cisa, 10 gg di Isola d'Elba...). C'è da dire che io e la mia ragazza pesiamo assieme 130Kg, questo forse è un aspetto che conta, ma ovviamente non posso esprimermi in merito...
Le critiche in merito ai cavalli le fa senz'altro chi ha bisogno di più cavalli per godersi una moto, io non ne sento proprio l'esigenza. Certo, magari per del turismo più comodo una moto di un'altra "classe" sarebbe più confortevole, non la si può certo paragonare ad una BMW o anche solo ad una cubatura un po' più alta, ma... a me piaceva questa, non mi trovo pentito della scelta e ci ho fatto (ci sto facendo) tutto quello che mi interessa fare.
Le sospensioni sono sicuramente un tasto dolente che nemmeno le nuove versioni hanno risolto, io comunque per ora non le ho sostituite (ho rifatto però l'imbottitura della sella per essere più comodo nei viaggi, sia io che il passeggero).
Non ho nemmeno rilevato il "fastidioso on/off" di cui parlano alcuni e non ricordo nemmeno di averne sentito così parlare sul sito e forum dedicato alla V7...
Ciao!Questa risposta è utile ? -
Alba46
Se èla prima moto non sentirai la mancanza di cavalli neanche in 2.
L unico problema che percepisce maggiormente chi guida è L effetto on-off dovuto al freno motore molto marcato, se non stai attento ad essere dolce sulla manopola del gas potresti ricevere qualche colpo col casco da parte del passeggero.
Per il resto leggerina e agile, pronta ai bassi e la frenata è adeguata ai cavalli che ha.
Da evitate "staccate" e "pieghe" aggressive, la moto sarà subito al limite.
Buon divertimento!!!Questa risposta è utile ? -
Franky2109
La soggettività è dovuta al fatto che se uno era abituato a mezzi sportivi performanti si troverà di fronte un mezzo simpatico ed affidabile ma non adatto all'uso sportivo che si fa con le japponesi o con le ducati, Aprilia etc.
Io mi ci diverto anche in curva, però adesso mi piacerebbe una moto seppur sempre tranquilla ma con qualche decina di cavalli in più, magari più adatta all'uso turistico/sportiveggiante.
Ho speso diversi soldi per renderla più settata ed il risultato raggiunto tra ammortizzatore posteriore, settaggio forcella e aggiunta di ammortizzatore di sterzo mi ha permesso di ottenere un mezzo abbastanza divertente nel misto.
Spero di esseri stato utile, ciaoQuesta risposta è utile ? -
Gianluca.Ghezzi
Questa risposta è utile ?