![Paolosar](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
Paolosar
Ciao, dopo aver avuto 4 Burgman 400 sono passato al 650 (modello 2018) ma credo che ci sia qualcosa che non va: a bassa velocità, sotto il 50 km/h nel traffico, è impossibile avere un'andatura fluida perché ogni volta che chiudo il gas il freno motore interviene e frena l'inerzia. Il concessionario dice che è normale e che mi devo abituare ma dopo un anno non è cambiato nulla. Avete anche voi lo stesso problema? Lo avete risolto?
Domande e risposte
Suzuki Burgman AN 650 - 48 domande, 522 risposte Vedi tutte![Paolosar](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
bot55
Questa risposta è utile ? -
PBrega
Questa risposta è utile ? -
schiesaro46
Questa risposta è utile ? -
carlonicolacasati
Questa risposta è utile ? -
Rimibe
Imparerai a gestire la cosa agendo sulla chiusura del gas.Questa risposta è utile ? -
babbolalla
il Burgman 650 è molto più moto che scooter .Questa risposta è utile ? -
tutto.tutto46
Questa risposta è utile ? -
vacca.leonardo
Questa risposta è utile ? -
hhulk
Questa risposta è utile ? -
rafaelino29
Questa risposta è utile ? -
alex2009_3746666
Questa risposta è utile ? -
gerry_61
Questa risposta è utile ? -
fcorti57
Questa risposta è utile ? -
lucianodonatone
Questa risposta è utile ? -
Muppet29
Questa risposta è utile ? -
jopasi
Il 650 è diverso da tutti, com'è giusto che sia, altrimenti uno si accontenta del 400 che io ho trovato più che ottimo. Il 650 non si guida come il 400, anch'io ho impiegato circa un anno per 'dimenticarmi' come guidavo il 400, alla fine si impara, ci si abitua e si padroneggia la personalità della moto o scooter che sia. Il modello precedente al tuo era anche peggio in quanto a freno motore. Comunque il freno motore è invasivo solo in prima marcia (sotto i 30 km/h) e già in seconda è accettabile, nelle marce superiori la sensazione negativa diventa positiva e la si apprezza. Purtroppo il dosaggio del gas è quello che è, bisogna regolare la rotazione del gas millimetricamente e delicatamente, non da 'smanettoni'. Per il peso non ci si può fare niente, per il freno motore si deve imparare a gestirlo; le soddisfazioni regalate da questo mezzo compensano abbondantemente quei rari difetti veniali che la perfezione si è scordata di eliminare!
Buoni chilometri!Questa risposta è utile ? -
Paolosar
Almeno adesso so che non è un difetto del mio Burgman ma una caratteristica del modello. Confermo, comunque, che nel suo complesso, è un ottimo mezzoQuesta risposta è utile ? -
Stellato
Questa risposta è utile ?