![maurizio109](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
maurizio109
volevo sapere in che caso si cambia la cinghia sulla burgman 650
Domande e risposte
Suzuki Burgman AN 650 - 48 domande, 522 risposte Vedi tutte![maurizio109](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
rampadoadriano
Questa risposta è utile ? -
joe95
Questa risposta è utile ? -
rafaelino29
Questa risposta è utile ? -
Enzo508430
Normalmente è a rischio dopo i 45mila km., almeno fino al K7/k8 (2007/2008). Se la cambi in tempo il Cvt si salva. Consiglio cambia la vite Cvt ogni tagliando, alle prime anomalie di trazione passa da un meccanico esperto.
CiaoQuesta risposta è utile ? -
username__764039
Questa risposta è utile ? -
Mario.Gabriele
Questa risposta è utile ? -
Alessio_Luci
Questa risposta è utile ? -
Massimo5
Questa risposta è utile ? -
emmetisa
Questa risposta è utile ? -
numerouno
Questa risposta è utile ? -
Lamberto.Calanchi
Il Burgman 650 NON HA il cambio sequenziale ma ha un variatore come tutti gli altri scooter Honda Integra esclusa che è l' UNICA che ha il cambio sequenziale con ingranaggi con cinghia metallica. Il variatore è a comando elettronico per cui SEMBRA che sia un sequenziale ed è accoppiato ad una cinghia metallica che, secondo la Suzuki non va mai cambiata ma NON E' GARANTITA!
Purtroppo molti variatori attorno ai 50.000 - 60.000 km. vanno fuori uso alcuni per la vitina descritta prima altri per altri motivi. Il problema è trovare un meccanico che abbia esperienza specifica con questo scooter se no nessuno ne viene a capo se non sostituendo il gruppo completo che in effetti è molto costoso, questo è il vero problema di questo scooter. Consiglio di leggere il forum sul Burgman 650 (http://www.burgman650experience.it/forum/), erano molto attivi nel dialogare con la Suzuki Italia per cercare di venire a capo delle sostituzioni del gruppo variatore.Questa risposta è utile ? -
bandana66
Questa risposta è utile ? -
itazone
Questa risposta è utile ? -
andrea.talenti
Normalmente non di dovrebbe cambiare fino a 90.000 Km ma può accadere che se si usa il sequenziale molto spesso, possa misurarsi e rompersi prima. Va controllata " solo controllata " ad ogni tagliando e nel caso sia da sostituire cercate su internet che si trova il ricambio anche originale a molto meno del listino Suzuky.Questa risposta è utile ? -
CORRADO.VALENTINI
Questa risposta è utile ? -
Raff. P.
Questa risposta è utile ? -
Riccardo.mordini
meglio catena), comunque sono sempre consigliate le assistenze presso officine autorizzate. E cmq complimenti, hai il miglior scooter sia mai stato messo sul mercato, adesso deve vedersela con l'Honda X-ADV, ma ad altri come il Tmax gli ha sempre mangiato in testa.... in tutto, spazio compreso :-)Questa risposta è utile ? -
jolly23
La cinghia di trasmissione del variatore cvt del Burgman (che non è un sequenziale ma, funge...) non va mai sostituita se non a seguito di intervento per guasto al cvt stesso.
Oltretutto non è in metallo (!!) ma in kevlar.Questa risposta è utile ? -
ROCCIA57
ciao
FulvioQuesta risposta è utile ? -
sebastiano.criscione
Questa risposta è utile ? -
marcosnake
Questa risposta è utile ? -
Marko4
Questa risposta è utile ? -
centaura0601
la cinghia non si sostituisce periodicamente.
in caso di revisione del CVT si valuta la condizione della stessa, quindi si decide per la sostituzione oppure no
FioreQuesta risposta è utile ? -
Patrizio.Mazzoni
Considera che la cinghia del Tmax 500 che se non ricordo male va cambiata ogni 20000 o 40000 non ricordo di preciso dovrebbe costare tra le 300/500 euro fai tu
Un saluto PatrizioQuesta risposta è utile ? -
Rokko6166
Questa risposta è utile ?