
Fai una domanda!
piero4830
ho un problema con la mia gsxr la mattina a freddo devo sempre dagli un po di gas per accenderla devo mantenerla sempre con un po di gas se no mi si rispegne quando la temperatura supera i 30 gradi allora si stabilisce da sola e rimane accesa su per giu sa qualcuno di cosa si puo trattare grazie
Domande e risposte
Suzuki GSX R 1000 - 4 domande, 129 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
mauri200601
Questa risposta è utile ? -
gianp05
Questa risposta è utile ? -
gianp05
Questa risposta è utile ? -
Monster Bike_4161316
Questa risposta è utile ? -
faro10
Questa risposta è utile ? -
kawav
ovviamente non sapendo nulla della moto si suppone sia originale ed usata su strada da tempo.. in tal caso ovviamente i primi controlli sono sullo stato della piccola manutenzione, filtro aria.. e stato della spugna del VENT , stato candele , a seconda della versione però l'influenza del PAIR potrebbe essere una possibile causa... (fino al K4 non aveva componenti elettroniche) poi ovviamente regime del minimo.. filtro benzina, soprattutto quello interno sulla pompa, etc etc.. quindi Km, anno e condizioni generali potrebbero esserci d'aiuto.Questa risposta è utile ? -
FeFMotoSrl
ed eventualmente fare allineamento corpi farfallati.
Questa risposta è utile ? -
Biemme
GrazieQuesta risposta è utile ? -
felix16
non ha specificato il modello della Sua GSX-R1000,
se si tratta di un modello EURO3 io ipotizzerei un
malfunzionamento della Valvola ISC, ossia l'automatismo
che sovraintende la regolazione del minimo.
Cordialmente
ES
Nuova Moto Felix - SUZUKI VERONAQuesta risposta è utile ? -
came7024
Questa risposta è utile ? -
SENSI MOTOR SRLS
tecnicamente potrebbe essere un malfunzionamento della valvola ISC, puo' portarla presso la concessionaria Suzuki piu' vicina per un resettaggio o al limite sostituzione.
Dovrebbe prima specificare anno e modello poiche' in alcuni casi questo tipo di intervento fa parte di una campagna di richiamo.
A disposizione per eventuali informazioni
Valerio Sensi
Automercato montalto 2
Divisione 2 ruote
Conc. ufficiale SuzukiQuesta risposta è utile ? -
nannacleto
Questa risposta è utile ? -
REddy69295
Questa risposta è utile ? -
alfredo.pagani
Questa risposta è utile ? -
Joforo
Questa risposta è utile ? -
piero4830
Questa risposta è utile ? -
Sraddino
In bocca al lupo!Questa risposta è utile ? -
zack06
Questa risposta è utile ? -
lorenzo.caprilli
che nn ha senso di esistere su quella moto che va talmente bene di serie con scarico aperto e regolata da chi ne sa veramente di k5 k6
nn ha bisogno di nulla l unica elettronica che funziona è quella della yoshimura. io con la mia ci giravo al mugello con la moto di serie tolto solo il tappo dalla yoshi di serie fatta la carburazione filtro andava da dio piu o meno avevo gli stessi kmQuesta risposta è utile ? -
Gixxo
24.000 km sono pochi, di problemi particolari non ne dovrebbe avere.
Chi l'aveva prima l'ha usata per delle gare ? O ha segni che lo facciano pensare ?
Un problema analogo è stato accertato di recente a causa delle valvole (di scarico) con troppo poco gioco, al di sotto del minimo consigliato dalla casa. Sinceramente non credo sia il tuo caso.
Se è installata una Pc3 controllerei bene i settaggi, in particolare:
- la mappa inserita, e che valori di correzione ha impostato al regime del minimo.
- la taratura del TPS della Pc3
- eventuali variazioni fatte tramite inpulsanti, in particolare nell'area "LOW"
- se è stata attivata la funzione Start-up fuel (permette di aggiungere o togliere benzina in fase di avviamento).
Per farla breve, se vuoi, solleva il serbatoio e scollega temporaneamente le 4 connessioni agli iniettori e ripristina il collegamento originale (operazione di pochi minuti) e vedi se la situazione cambia, e nel caso sparisse il problema controlla i punti indicati sopra.
Buone pieghe !!
Ivan -----> Gixxo
Questa risposta è utile ? -
andygsx66
Questa risposta è utile ? -
antonello0308
Questa risposta è utile ? -
Vincenzo.C
Peraltro se hai un po' di manualità puoi fare da te la maggior parte delle cose e poi farti controllare la parte elettronica solamente.Questa risposta è utile ? -
frhappy
il regime del minimo consigliato da Suzuki e di 1250 g/min
diventa appena un filo fiacca di freno motore
Questa risposta è utile ?