![Hagakure](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
Hagakure
Salve a tutti, avrei intenzione, di acquistare un Suzuki V-strom 650 degli anni a cavallo dal 2007 al 2011, volevo sapere se in questi anni di produzione, questo modello fosse dotato o meno di sospensioni regolabili, mi interessa in particolar modo quella posteriore. Grazie in anticipo dell'informazione
Domande e risposte
Suzuki V-Strom 650 - 14 domande, 360 risposte Vedi tutte![Hagakure](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Mala07
Spero d'esser stato utile!Questa risposta è utile ? -
eldo.mancini
Ciao.Questa risposta è utile ? -
lucadel
E' un'ottima moto. 124.000 km andando avanti con i tagliandi, senza mai un problema.Questa risposta è utile ? -
kodiak59
salutiQuesta risposta è utile ? -
Japan World Srl_4369671
Questa risposta è utile ? -
Cesare1968
Questa risposta è utile ? -
Bombernet
Ovviamente parliamo di un componente di serie di qualità sufficiente, quindi non aspettarti sostanziali variazioni di assetto.
Saluti.
ClaudioQuesta risposta è utile ? -
LBX2180
-anteriore: precarico molla girando le viti sulle teste forcella
-posteriore: precarico molla idraulico con pomello laterale e freno idraulico in estensione (ma non in compressione) tramite vite alla base del monoammotizzatore.
Le sospensioni sono OK, anche se economiche. Concordo sul giudizio globale sulla moto: ottimo rapporto qualità prezzo, molto versatile e affidabile.
Buona strada!Questa risposta è utile ? -
DocAlchemist
Questa risposta è utile ? -
Bosscc
Questa risposta è utile ? -
speedy1972
Col modello del 2009 ho fatto 48 mila km in due anni senza avere problemi.Questa risposta è utile ? -
marco.barbagallo
Questa risposta è utile ? -
Ennio01
Sinceramente a me non è servito regolarli ed ho percorso 80mila Km con passeggero e bagagli e/o da solo...Questa risposta è utile ? -
ivanrog
Anche per quel modello il mono posteriore si può regolare manualmente tramite un rotella ....Questa risposta è utile ? -
roberto.marfoli
Questa risposta è utile ? -
fricius
Questa risposta è utile ? -
aquilasolitaria9225
Ciao con lampsssss / aquilasolitariaQuesta risposta è utile ? -
blu07
Questa risposta è utile ? -
Matteo Harlock_1
All'anteriore solo il precarico.
La qualità generale delle sospensioni è bassina e se ha tanti km prevederei almeno il cambio dell'olio (e la pulizia) della forcella.Questa risposta è utile ? -
SERGIO.MOTTA5684
Tra poco la metto in vendita con 28.000 km e superaccessoriata compreso di borsa da serbatoio gi.vi con attacco tank-look e borse laterali in alluminio nere Gi.vi "OUTBACK" ad apertura superiore .... moto nera opaca originale .... Bellissima
Bauletto originale Suzuki, paracoppa, presa accendisigari, frecce bianche, coprimarmitta nero, paramani ... ecc...Questa risposta è utile ? -
ispanico1059
Questa risposta è utile ? -
sergio.francioni
Questa risposta è utile ? -
menin573
Questa risposta è utile ? -
nevio.matteucci
Questa risposta è utile ? -
Iena
Si si può regolare sia quella posteriore, x il discorso del precarico
Sia quelle anteriori.
Se interessato, ho l'annuncio della stessa moto che sto mettendo in vendita.
Se interessato puoi vedere tutti i dettagli.
Moto in perfette condizioni.
Spero di essere stato d'aiuto
SalutiQuesta risposta è utile ? -
username__36011
Questa risposta è utile ? -
michele.pilo
Questa risposta è utile ? -
sergio755917
SalutiQuesta risposta è utile ? -
marorua
Questa risposta è utile ? -
William31
Buongiorno,ecco il link della nostra moto usata,
non esiti a contattarci per info in merito.
Grazie per la sua attenzione.
www.g-moto.itQuesta risposta è utile ? -
Drawy6714
Spero sia stato utile, saluti.
AntonioQuesta risposta è utile ? -
franco6002
Questa risposta è utile ? -
napo17
Buona strada futura
NapoQuesta risposta è utile ? -
corradox64
Questa risposta è utile ? -
gigilange
Io ho appema messo in vendita un kit wilbers per il vstrom, migliora notevolmente.
Questa risposta è utile ? -
Hagakure
Questa risposta è utile ? -
Ivan Factory
ne ho una del 2010, secondo me ti conviene stare su quella annata perche il motore e' piu evoluto, quasi come sui nuovi modelli. Ha deu candele per cil, e nessun vuoto di erogazione da euro3..
Le forcelle anteriori sono regolabili con cacciavite nel precarico, la posteriore ha precarico col pomello e il ritorno con giravite sotto nell'ammortizzatore, sul libretto di istruzioni e' illustrato molto chiaro.
E' un'ottimo mezzo, tra le 650 non ha rivali(vari Transalp e Versys non lo vedono nemmeno) e tiene testa agli 800 tra le curve, grazie alla gran coppia del motore anche a bassi regimi.
Saluti, auguri per l'acquisto.Questa risposta è utile ? -
MaxCarani
già le versioni prodotte dal 2007 ( e commercializzate a fine 2006) disponevano della doppia candela e rispondevano alla normativa Euro 3.
Ad ogni modo puoi comprare qualunque versione certo di fare un ottimo affare.
Per le sospensioni ti hanno già risposto.
Personalmente, avevo optato per una cartuccia anteriore e una modifica artigianale fatta da un tecnico per il mono posteriore, ottenendo eccellenti risultati in termini di miglioramento dell comportamento di guida. Attenzione piuttosto ai freni, con l'anteriore con poco mordente.
Questa risposta è utile ? -
p.digennaro
il sistema è molto facile da usare perché avviene attraverso una manopola ruotabile a mani nude posta di latoQuesta risposta è utile ? -
Giuliano4637
Questa risposta è utile ? -
stellina13
Questa risposta è utile ?