
Dopo 24.000 km il mono posteriore originale probabilmente non è più in condizioni ottimali.
Ha senso chiudere un po'il freno idraulico in estensione per provare a ritrovare le condizioni di esercizio originarie?
Qualcuno di voi ha fatto simili tentativi?