![MaxVR1](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Fai una domanda!
MaxVR1
Buon giorno, sto guardando i vari annunci per comperare una Yamaha TT 600 R, ne ho vista una del 2001 completamente originale con soli 10.000 km, visibili anche nel contachilometri. Mi sembrano pochi? che sia stato rifatto il motore? se fosse così, cosa mi consigliate ? è preferibile prenderne una con più chilometri ed il motore mai rifatto o non cambia nulla? Grazie
Domande e risposte
Yamaha TT 600 R - 3 domande, 25 risposte Vedi tutte![MaxVR1](https://cdn-img.moto.it/images/1088970/SQUARE/50x/no-avatar.png)
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
christian1329
Questa risposta è utile ? -
Sergi_
Questa risposta è utile ? -
ammiraglio
Questa risposta è utile ? -
sal90
Questa risposta è utile ? -
Drauth
Sempre che sia stato rifatto ed è tutto da vedere anche sulla base delle considerazioni degli altri che ti hanno risposto.Questa risposta è utile ? -
AleBruzzo
Questa risposta è utile ? -
VINCENZO MATTIA.PASCALE
Se il motore è stato rifatto bisognerebbe chiederlo al venditore. E' chiaro che nell'acquisto dell'usato quello che conta è la serietà del venditore. Poi bisognerebbe provare la moto prima di acquistarla. Comunque, se il motore è stato rifatto significa che è come nuovo, se il lavoro è stato fatto bene. D'altra parte il motore del TTR è indistruttibile. Questo potrebbe significare che è stato rifatto o per troppi chilometri percorsi ed in tal caso anche le altre componenti ciclistiche e meccaniche della moto sono logorate oppure è stato rifatto perchè grippatp per cattiva manutenzione o per troppi fuori giri mantenuti per parecchio. In quest'ultimo caso la moto con il motore rifatto a 10.000 è come nuova.
La mia è del 1999. La comprai verso Bologna da un concessionario per avere la garanzia di 1 anno. aveva 13.000 KM. Ora ne ha 19.000. Era come da descrizione del venditore. Ancora oggi è perfetta. E' una moto particolare. Sui percorsi medio meloci pieni di curve si trova a pieno agio. Nello sterrato è un po' pesantuccia. Ma comunque tira benissimo fino a 160 Km./h. Ha bisogno di poca manutenzione, anzi nulla, giacchè è raffreddata ad aria. Sostituire l'olio motore di tanto in tanto. L'unico handicapp sta nell'accensione. La pedivella della messa in moto non è molto dolce. Bisogna stare attenti al rinculo, ma trovando la giusta posizione fino all'apertura delle valvole, diventa morbida e non da' nessun problema. Spero di esserti stato utile. Auguri. EnzoQuesta risposta è utile ? -
Leodileo74
Questa risposta è utile ? -
umbedp
Questa risposta è utile ?