Yamaha XT1200Z Super Ténéré - 15 domande, 278 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
23 marzo 2017 - Yamaha XT1200Z Super Ténéré
Maxbehnam
Salve, qualcuno sa dirmi quanto consuma mediamente? Magari se avete fatto un calcolo abbastanza preciso da pieno a pieno. E vorrei sapere anche sull'affidabilità (elettronica, cardano ecc) c'è qualche annata da preferire? Intendo se dopo un certo anno l'hanno modificata e migliorata! Grazie mille per eventuali risposte.
24 marzo 2017 - CIAO, la mia (2011) percorreva di media 17/18 km/l.(io la usavo quasi sempre in 2 ma senza esagerare col Gas).
Da un certo anno (dall'introduzione della ZE) è stato migliorato motore ed erogazione e la strumentazione è diventata tutta digitale.
Per il resto, grande moto, decisamente affidabile. Io ho solo patito una precoce usura del tenditore della catena di distribuzione che porta ad un fastidioso rumore.
La sua sostituzione non è nemmeno troppo economica, ma questo difetto capita su molte Yamaha, come se non fossero capaci di fare un tenditore che dura. :-)
CIAO. MARCO
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
CapitanFede
24 marzo 2017 - Ciao, io ho una XT1200Z del 2011, dopo 60k km posso dirti che per la mia esperienza i consumi medi reali (non da cruscotto, intendo reali fatti in base ai litri/km) sono:
circa 18/19 km/l in combinato extraurbano circa 18 km/l in autostrada a 125 km/h effettivi (che sono 135/137 segnati al tachimetro) circa 15/16 km/l in autostrada dai 135 effettivi in su
Questi considerando sempre un pilota di 85 kg e bagagli per circa 35 kg.
Se aggiungi il passeggero, considera circa mezzo km in meno al litro. Se togli i bagagli, considera circa mezzo km in più al litro.
Affidabilità: nessun problema. In 60k km ho cambiato solo le lampadine dei fari (e fatto tutta la manutenzione ordinaria, ovviamente). Il cardano è spettacolare.
Ciao
Questa risposta è utile ?
(3)
(0)
(0)
MUFLO48
24 marzo 2017 - Ciao, guarda io faccio dai 320 ai 360 km a pieno, il cardano è il migliore della categoria te lo assicuro non sembra di averlo e l'affidabilità è al top indipendentemente dalle annate.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Cowboy Chriss
24 marzo 2017 - Ciao, la mia (2014 z) consumava sui 18km/l Affidabilità al top sia si meccanica che elettronica
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Davibon
24 marzo 2017 - Ciao Il consumo va dai 17 Km/l ai 21. L'affidabilità è eccellente, io in 80.000 Km non ho avuto alcun problema. Dal 2014 si è rinnovata: strumentazione e sospensioni (ver. ZE) nuove...
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
maddog666
24 marzo 2017 - Io posseggo una Z del 2015, quindi con la versione del motore aggiornata nel 2014 che dovrebbe garantire una maggior coppia ai regimi medio bassi. Io viaggio prevalentemente su strade collinari e montagna con pochissima autostrada. Preferisco la mapparuta Turismo perchè garantisce maggior regolarità e molti meno strappi quando si deve pelare il gas nel misto stretto/lento. I miei consumi sono eccezionali, normalmente il computer di bordo mi segna 4 litri per 100 km, realmente siamo sui 23 km/l abbondanti. In media ad ogni uscita sono sui 300/400 km quindi questo questo vuol dire che il distributore lo vedo molto di rado. Io non sono uno che corre e preferisco infilare una marcia dietro l'altra e sfruttare la grande coppia del motore. Nelle occasioni che ho usato la mappa sport, sempre con la mia guida non nervosa, ho fatto registrare consumi non molto lontani da quelli fatti in mappatura Turismo. Per quanto riguarda l'affidabilità, nessun problema riscontrato fatta eccezione per la formazione di ruggine all'imboccatura del serbatoio. I costi di manutenzione sono veramente eccezionali in rapporto alla cilindrata, tra le moto che ho avuto, anche di cilindrata inferiore, è quella che di tagliandi mi è costata meno. Per viaggiare è una moto eccezionale ed inarrestabile. Veramente consigliatissima per il suo rapporto qualità prezzo
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Maxbehnam
24 marzo 2017 - Grazie mille a tutti. Davvero gentili a raccontarmi della vostra moto. Avevo pochi dubbi sull'affidabilità visto che si tratta della tecnologia "giapponese" ma le vostre parole mi hanno tranquillizzato ulteriormente. Certo il fatto del tendi catena che è successo ad un utente fa storcere il naso ma potrebbe essere un caso sfortunato e bisogna vedere dopo quanti km! Per i consumi davvero complimenti. Non pensavo che un 1.2 grosso e pesante potesse consumare come la mia 800 cc "quando vado piano"!! ;)
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Francesco1269
24 marzo 2017 - Io trovo molto ottimistici, quasi surreali, i consumi dichiarati dagli altri possessori di SuperTènerè. Con tutte le moto avute, guidate come andrebbero guidate (ovvero sfruttando la potenza a disposizione), la musica più o meno è sempre stata la stessa: consumi dai 12-13 km/l a max 17-18 km/l. E la ST ahimè non fa eccezione. Ed ho notato che in mappa Touring consuma anche di più (forse perchè per ottenere la stessa prestazione si da più gas).
Son certo che molto dipenda dal mio stile di guida, ma da qui a superare i 20 km/l ce ne passa; almenochè uno non compra una 1200cc con 112CV per guidarla come un SH150...
Per quanto concerne la scelta del modello, ti consiglierei uba versione dal my2014 in poi, possibilmente ZE, che per quel che offre in più vale ampiamente il prezzo più alto. Ciao!
Questa risposta è utile ?
(3)
(0)
(0)
etv1000
24 marzo 2017 - affidabilita' assoluta. da preferire le ze perche' le sospensioni elettroniche e cruise control e migliorie in generale fanno un ottima moto ( partendo da una base che era gia' buonissima). come consumo con la ze non e' difficile passare i 20..anche 22 ho fatto in viaggio rilassato ma mediamente sei sui 19\19.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
roberto.gasperotti
24 marzo 2017 - Ciao. Io sto vendendo la mia per problemi di salute e mi piange il cuore. Affidabilità straordinaria e buoni consumi legati molto allo stile di guida. Comunque mai sotto i 18 km/l. Ottima ciclistica ed ottimo motore. Consigliatissima.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
gillone8375
24 marzo 2017 - nel m.y. 2011 tenditore distribuzione difettoso dal m.y. 2012 tenditore ok, problema fari dopo non so' motore fiacco per essere un 1200 rimappato va' da dio cardano ok consumi ottimi
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
BED03
24 marzo 2017 - ciao,io sono tornato al supertenere' dopo averle passate tutte 2gs -ktm990-traiump-crossturer.... consumi da 15 a22 km/l il cardano e' eccezzionale io ho il ZE che e' migliorato molto rispetto a quello di 5 anni fa..mancherebbero solo un po di cavalli pero' fra tutte e' quella che mi trovo meglio...certo che non ha il telelever e neanche il motore dell'honda.....
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(2)
pio.parrilla
24 marzo 2017 - Possiedo super tenere dal 2010,47000 km, regolari tagliandi, mai un problema, Consumo medio 17/18 misto... Posizione di guida perfetta.. Ideale x viaggi lunghi
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
sasacchi
24 marzo 2017 - E' una gran moto! mi spiace averla venduta. Vai sereno consumi nella media, zero problemi di cardano e altro, in giro non se ne vedono molte, pubblicizzata poco secondo me, io la ricomprerei anche domani!
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
biancone54
24 marzo 2017 - Meccanica elettronica tutto super affidabile... ma cosa te ne frega dei consumi?? la moto è divertimento,spasso,goduria...quando vai a divertirti ti preoccupi del consumo dell'auto?? NO e allora VAIIIIiiiiiiii
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Hero2764
24 marzo 2017 - Consumi 4,5 - 6 %. Guida nervosetta, strade prevalentemente in montagna. Km totali 26000. Problemi: sostituzione cablaggio faro anteriore con richiamo in garanzia. Buona serata.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Balbo78
24 marzo 2017 - Ho avuto per 6 anni una Supertenerè 1200 XTZ. Consumi registrati da un minimo di 17km/l (ad andatura molto tirata) fino ad un massimo di 23km/l (extraurbano andatura molto turistica e mappa touring). Mai avuto nessun problema, funzionamento cardano perfetto. In assoluto la migliore moto da viaggio mai avuta, oltre al fatto che a me piaceva da morire. A livello di mappatura elettronica, eviterei la serie first edition, molto fiacca di motore a causa di mappatura tanto tanto "strozzata".
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
TORADOL
25 marzo 2017 - ciao,io ho una yamaha xt 1200 z del 2014 settembre, moto fantastica e comodissima anche per lunghi viaggi,i consumi si attestano mediamente e parlo della nuova versione col motore leggermente modificato tra i 18-20 al litro,a pieno carico e in due non variano di molto circa mezzo litro in più,io non ho per ora avuto problemi non l'ho presa con le sospensioni automatiche poiché quello che non c'è non si rompe e se si dovesse rompere un motorino passo-passo e ti trovi all'estero o in un luogo non assistito sono guai,te la consiglio vivamente ma opterei per la versione più recente anche se l'altra va molto bene.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Alessandro.Ariaudo6440
25 marzo 2017 - Gran moto con consumi contenuti tra i 17 e i 20 Km/litro. Mai nessun problema e costi di manutenzione ordinaria ridotti al minimo. Il cardano è incredibilmente affidabile e non ci si accorge di averlo. Credo che il modello ZE sia il Top (io ne avevo una del 2012). L'ho venduta per passare ad altra tipologia ma penso che tornerò a ricomprarla. L'unica cosa è il peso (260 Kg non sono pochi da fermo) ma anche il BMW Gs 1200, la Honda Cross Tourer, l'Aprili Caponord, Il Guzzi Stelvio e altre si aggirano su quello standard. Moto bellissima. Saluti
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
fabio1986
26 marzo 2017 - Ciao, io ho un programma per monitorare i consumi. La mia moto ha circa 40k km. Negli ultimi 8400 km ha avuto un consumo medio di 17,73 km/l.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Gabrio
27 marzo 2017 - Ciao, io ho avuto il superténéré per due anni e come con tutte le altre moto ho sempre tenuto monitorati i consumi facendo pieno/riserva. Posso dirti che anche io ho riscontrato consumi davvero ottimi, in un uso misto statale/superstrada/autostrada: dai 15km/l mantenendo i 160 in autostrada, per arrivare anche a 20Km/l andando più tranquillo sulle statali.
Nessun problema con la trasmissione, eccezionalmente dolce a patto di non disinserire il controllo di trazione. In quel caso la potenza e la risposta in accelerazione diventa fin troppo esuberante!
Per quel che mi riguarda l'ho cambiata per il profilo della sella, un po' larga e piatta, che mi dava un po' noia sulle lunghe percorrenze, e per il fatto che è una moto con cui è quasi difficile viaggiare sotto i cento all'ora...sono passato ad un TDM900, un po' più anzianotta concettualmente, ma complessivamente più easy.
In ogni caso il superténeréré è una moto fantastica per maneggevolezza, tenuta di strada, e capacità di fare granturismo in una sensazione di controllo assoluto e sicurezza.
saluti.
Gabrio
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Luca_CHP
27 marzo 2017 - Come qualcuno ha già scritto, io non ho riscontrato i valori di consumo eccezionali di altri utenti, e sottolineo che finora con tutti i mezzi avuti a 2 o 4 ruote ho ottenuto consumi inferiori alla media, ma con la XT1200Z nei 16.559 km percorsi ho ottenuto un 16,7 Km/l. Spesso viaggio in 2 e quando sono solo vado cmq oltre i 100 kg però la mia best performance su un pieno è stata di 18,6 km/l. Ho dovuto rifare una messa a punto e da allora tra i 16,5 e i 17,5 prima anche 15,0. Il cardano è perfetto, per altre motivazioni mi sono informato e non risultano problemi a quest'organo meccanico
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Marco.Cataldi
27 marzo 2017 - Consumi reali tra i 17 e i 18 km/lt, uso normale. E' chiaro che a pieno carico con tre valige e/o ad alta velocità oltre i limiti autostradali i consumi aumentano. Autonimia 330/350 km con un pieno senza sfruttare tutta la riserva. Ho avuto per un anno una ZE, è la versione che consiglio, cruise, manopole riscaldate e sospensioni elettroniche fanno la differenza quando si percorrono tanti km all'anno. Problemi e richiami zero, affidabilità totale. Consiglio sostituzione olio cardano ogni tagliando e non ogni due per allungare la vita del componente. una eccellente globetrotter, unico neo erogazione motore non particolarmente "coinvolgente".
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
UCALOCI
18 aprile 2017 - Ciao, ZE del 2015, 35000 km. media di 18,7 km/l... direi bene, considerato che viaggio sempre con le valige cariche e che non mi risparmio con la manetta, specialmente in montagna!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Accetta i cookie
e naviga gratuitamente con la pubblicità