
Fai una domanda!
lorenzoc75
Salve! Sono intenzionato all'acquisto di una yzf r1 prima serie ma del 1999. La 1998 già sta crescendo di valore, volevo chiedervi se pensate possa accadere lo stesso anche alla '99. Grazie
Domande e risposte
Yamaha YZF R1 - 9 domande, 147 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Taz80
CiaoQuesta risposta è utile ? -
Mauro.Ma
Questa risposta è utile ? -
PASO7701
Questa risposta è utile ? -
contello73
Questa risposta è utile ? -
Fausto S.
Questa risposta è utile ? -
d75
Questa risposta è utile ? -
R1REDZONE
Questa risposta è utile ? -
alfiobar
Questa risposta è utile ? -
mario-zx9r
per me no, il ragionamento vale solo per il m.y. 1998 (bianca e rossa), ma non sono un commerciale...Questa risposta è utile ? -
automotosrl
può mantenere un valore , ma queste cose vanno un pò come il tempo , oggi chiedono questo , domani meno .....Questa risposta è utile ? -
Feriolim82
da amante delle moto, ex possessore di una R1 2001, e con una discreta conoscenza del materiale d'epoca (prevalentemente auto ma anche moto), ti posso assicurare che anche la '99 acquisterà valore, come tutte le cose quando diventano storiche.
Il valore "storico" si acquisisce, o per modelli numerati (non é il tuo caso) immediatamente dopo la fabbricazione, oppure al raggiungimento dell'anno di iscrizione ACI per interesse storico (per le auto 30 anni e le moto 20 se non é cambiato negli ultimi anni).
Da questo momento il valore delle moto accresce in base della sua storia (ma cq accresce perché diventa esattamente numerata dal registro ACI).
Ovviamente il primo modello ´98 avrá piú interesse del '99 e il 2000 avra piú interesse del ´99 perché anno di nuovo aggiornamento. Quindi se si acquista la prima serie di un modello o di un aggiornamento é meglio che prenderla di annate successive (ovviamente parliamo solo di valori monetari).
Se la moto viene acquistata prima della registrazione si guadagna piú margine sulla vendita futura, perché tu dovrai fare tutta la trafile per registrarla (si fa ma é lunga e a rischio nervi ad ogni mezzo da registrare e a volte sei devono cambiare pezzi perché non originali), poi una volta registrata, sará iscritta come moto storica, quindi bisognerá solo aspettare che passano gli anni... piú anni ha e piú ha valore (piú é di interesse e piú cresce velocemente il prezzo).
IMPORTANTISSIMO, la moto deve essere completamente originale (anche frecce, specchietti, vernice etc.) una moto modificata non PUÓ essere iscritta e soprattutto non ha valore, quindi qualsiasi modifica fa perdere completamente il valore (un po come se cambi qualcosa in garanzia che perdi completamente la garanzia per intenderci).
Se si compra una moto modificata, prima consiglio di fare una ricerca dei pezzi originali che necessitano, perché ad una moto vecchia spesso fanno costare parecchio i pezzi.
Consiglio di informarvi su come fare l'iscrizione storica e dove avete gli uffici piú vicini cosi da non avere sorprese, e di munirvi di molta pazienza.
Come detto piú passa il tempo e piú acquista valore, e la vendita di materiale storico é un mercato riservato solo ad amanti del settore quindi si trovano grandi contrattatori e di solito persone che prima di comprare sanno gia tutto su cosa vogliono comprare (quindi per intenderci é difficilissimo vendere sovraprezzo), il mercato storico é un mercato relativamente piccolo e per vendere con buoni ricavi ci vogliono a volte parecchi mesi o anni e tanta pubblicitá del mezzo (internet fiere del usato etc.) quindi fai bene le tue considerazioni.
Altre info al momento non mi vengono. ti auguro buona fortuna sulla strada che vuoi percorrere.
Mentre se la vuoi per divertirti in pista ti assicuro che é divertentissima da usare... sia lei che la Kawasaki ninja 2004-05, due moto che ho avuto ed entrambe molto nervose sulle impennate...Questa risposta è utile ? -
KEDONI
Questa risposta è utile ? -
tato57
Questa risposta è utile ? -
Gallo02
Questa risposta è utile ? -
username__299666
Questa risposta è utile ? -
Gyu71
Le moto sono identiche.
Poi, se vogliamo fare i puristi, la 1998 è la primissima serie quindi qualcosa in più ci potrebbe stare.
Io ne ho giusto una in vendita.
Da amatore, mai pista, tutta originale, livrea blu e bianca.Questa risposta è utile ? -
speed72
Nei primi due casi scordati di poterla poi rivendere e guadagnarci soldi. Nel terzo caso è possibile solo se è perfetta, tutta originale, mai modificata. Il prezzo aumenterà ma devi tenerla bene e 30 anni sono tanti!
Io avevo una versione Laguna Seca del 2006, comprata usata con pochi Km tenuta perfettamente, con cui ho percorso 18.000 Km in 6 anni (praticamente poco e niente) e il prezzo di vendita si è quasi dimezzato anche se la moto era perfetta (mai caduta, mai pista, gomme ok etc, etc). Questa è stata la mia esperienza con la R1. Dimenticavo che negli ultimi due anni avevo tolto il catalizzatore e praticamente era diventata un'altra moto, tanta coppia subito disponibile e tantissimo allungo in più...praticamente un missile, ma solo per esperti. Questo sarebbe il mio consiglio. Ciao.Questa risposta è utile ? -
scaffidi
Questa risposta è utile ? -
Pietro Giuseppe Luigi bonino
Questa risposta è utile ? -
lorenzoc75
Questa risposta è utile ?