Statistiche

100 GP, Rossi e Márquez, chi ha vinto di più?

- Márquez taglia a Brno il traguardo dei 100 GP. Ha vinto più lui o Valentino Rossi?
100 GP, Rossi e Márquez, chi ha vinto di più?

A Brno, in occasione del Gran Premio della Repubblica Ceca 2018, Marc Márquez taglierà il traguardo dei 100 GP nella massima cilindrata. Già di per sé la notizia ha dello straordinario, perché il campione spagnolo ha solo 25 anni e si è già aggiudicato 4 mondiali in MotoGP su un arco di cinque anni nella massima categoria: nel 2015 infatti mancò il titolo, ma si classificò comunque terzo a fine campionato. Quando Valentino tagliò il traguardo dei suoi primi 100 GP aveva due anni in più, e, come lo spagnolo, aveva già vinto 4 mondiali (500 e MotoGP) su cinque disputati. Nel 2000, l'anno del debutto in 500, si piazzò secondo alle spalle di Kenny Roberts, e relegò Max Biaggi al terzo posto.


Ma torniamo a Márquez: dei 99 Gran Premi disputati in MotoGP, Marc ne ha vinti 40. Ora, per comodità arrotondiamo a 100 e concediamo fede ai pronostici che lo danno per vincitore anche a Brno,per un totale quindi di 41 ori nei primi 100 GP della sua carriera. Se andiamo indietro di 12 anni e contiamo quante vittorie Valentino Rossi aveva collezionato nelle sue prime 100 gare in 500 e MotoGP, scopriamo che il campione di Tavullia aveva tagliato per primo il traguardo in 54 occasioni: tolto l'anno del debutto, ha sempre vinto più della metà delle tappe, dimostrando una costante e indubbia superiorità. 

 

E' invece il pilota spagnolo ad essersi aggiudicato il maggior numero di vittorie in una sola stagione: nel 2014 trionfò in 13 gare su un totale di 18, con un'impressionante striscia di 10 vittorie nelle prime 10 tappe. 

 

Se confrontiamo i rispettivi punti (sempre supponendo che Márquez vinca a Brno domenica), Rossi nei primi 100 GP ne ha totalizzati 1.957, con un record nel 2005 (17 tappe) di 367. Marc invece arriva a 1.724, con una miglior stagione a 362 nel 2014 (18 tappe). 

 

Non c'è nessuna intenzione di fare una comparazione di meriti tra i due campioni: questi sono i numeri, ci piace confrontarli solo in quanto cifre di un "gioco" matematico, senza alcuuna pretesa di stabilire chi sia il "più campione". Anche perché tempi, moto, avversari, pneumatici, elettronica, fortuna e sfortuna, rendono impossibile andare oltre la statistica. Punto. Questa vuole solo essere la fotografia dei primi 100 GP di due grandi campioni.

Leggi tutti i commenti 214

Commenti

  • liberidatutto
    liberidatutto

    Auguri MARC!!!!!! Per i primi 100 gran premi raggiunti in classe regina.
    Sei sempre il divino,l'insuperabile,l'immenso,il più grande motociclista dell'era moderna,dal dopo AGOSTINI(il più grande di sempre) in poi.
    Non hai bisogno(come altri) che parlino le PAROLE,i MEDIA,o altro per esistere.
    Esisti perché parlano i FATTI VERI compiuti in PISTA, incisi nella STORIA DEL MOTOCICLISMO DI SEMPRE, le IMPRESE STRATOSFERICHE compiute finora e nel futuro………..
  • albedeschi11
    albedeschi11, Padova (PD)

    CHIACCHIERONI...lo sappiamo tutti chi verrà ricordato nelle saghe motociclistiche a venire...
    come il PROTOTIPO, il FUORICLASSE, l'ASSO, l'ESEMPIO, il termine di PARAGONE, il MODELLO di CAMPIONE motociclistico per antonomasia...

    non è nemmeno necessario dirne il nome...VISTO ?!?!
Leggi tutti i commenti 214

Commenti

Inserisci il tuo commento