motogp 2025

MotoGP 2025. Resoconto fotografico e tempi del terzo e ultimo giorno di Shakedown: sorridono Fabio Quartararo e Jack Miller, 1° e 2° [GALLERY, VIDEO e RISULTATI]

- Bene anche la Honda di Aleix Espargaro. Ogura, alla fine dei tre giorni, è il miglior rookie
MotoGP 2025. Resoconto fotografico e tempi del terzo e ultimo giorno di Shakedown: sorridono Fabio Quartararo e Jack Miller, 1° e 2° [GALLERY, VIDEO e RISULTATI]

Il terzo e ultimo giorno di Shakedown ha visto protagoniste le Yamaha: primo Quartararo e secondo Miller. Al terzo posto Aleix Espargaro, collaudatore Honda.

Anche oggi Ogura è stato veloce e il migliore dei tre rookie. Ogura ha fatto una simulazione di gara di 17 giri, risultando qualche decimo più veloce rispetto al miglior pilota Aprilia qui l'anno scorso.

Oltre a Ogura da segnalare il rapido adattamento di Miller non solo alla Yamaha, ma al motore 4 in linea, che non aveva mai utilizzato prima tra Honda, Ducati e KTM.

Cose di Miller: il tempo sul giro è stato mezzo secondo più basso delle sue qualifiche al GP della Malesia dell'anno scorso su KTM.

Tra i rookie ecco le parole di Fermin Aldeguer, al termine dei tre giorni: "Sono stati tre giorni di test molto importanti. Dopo una pausa invernale lunga il fisico ha risposto bene e devo dire che siamo migliorati giro dopo giro. Non solo a livello di tempi (manca tanto per arrivare a livello dei migliori), ma soprattutto a livello di sensazioni sulla moto. Il time attack non è mai stato l’obiettivo di questa tre giorni ma siamo comunque stati abbastanza veloci. Sono soddisfatto, il lavoro col team migliora e anche la mia capacità di trasmettere ai tecnici le mie sensazioni va crescendo. Adesso ci prendiamo qualche ora di pausa e poi testeremo le nostre qualità con tutti i piloti in pista”.

Aleix Espargaro: "Sono felice, è chiaro che abbiamo una missione, tanto lavoro davanti. Ho provato molte cose, siamo soddisfatti. Faremo molti test quest'anno a Portimao, Jerez, Valencia. Ne abbiamo bisogno per alzare il livello della moto".

Yamaha ha provato un nuovo telaio e un forcellone con Quartararo e Rins, oltre a un'aerodinamica aggiornata. Miguel Oliveira era ottavo e l'ultima Yamaha in pista nel terzo giorno era il nuovo collaudatore Augusto Fernandez, anche lui concentrato sull'adattamento alla moto piuttosto che sui test.

 

Honda. Nel finale di giornata Aleix Espargaro è stato veloce: il suo 1'58.106 è poco distante dal tempo della Honda più veloce in Q2 al GP della Malesia 2024, cioè Zarco con un 1'57.971. Curiosità: quel giorno Aleix girò in Q2 con 1'58.107 con Aprilia, solo un millesimo più lento del suo giro di oggi con la Honda.

Il prossimo test è in programma da mercoledì 5 a venerdì 7 febbraio al Buriram, in Thailandia. Saranno presenti tutti i piloti ufficiali.

TEMPI della 3a e ultima giornata: tutti migliorano di molto

1. Quartararo 1.57.794 (ieri 1.58.812) - Yamaha ufficiale (ieri miglior tempo Rins con 1.58.745, oggi migliorato di un secondo)

2. Miller 1.58.103 - Pramac Yamaha (ieri 1.59.152)

3. Aleix Espargaro 1.58.106 - collaudatore Honda (ieri 1.59.714)

4. Ogura 1.58.208 - Aprilia Trackhouse (ieri 1.58.914)

5. Pol Espargaro 1.58.291 - collaudatore KTM (ieri 1.58.748)

6. Aldeguer 1.58.511 - Ducati Gresini (ieri 1.58.930)

7. Rins 1.58.489 - Yamaha ufficiale (ieri 1.58.745)

8. Oliveira 1.58.526 - Pramac Yamaha (ieri 1.59.780)

9. Pedrosa 1.59.080 - collaudatore KTM (ieri 1.59.425)

10. Pirro 1.59.508 - collaudatore Ducati (ieri 2.00.168)

11. Savadori 1.59.843 - collaudatore Aprilia (ieri 2.00.921)

12. Chantra 2.00.550 - Honda LCR (ieri 2.01.028)

Annotazioni

Quartararo è stato il più veloce: l'unico pilota a scendere sotto l'1:57 con 1:57.794

- Aldeguer è stato l'unico pilota a cadere durante tutti i tre giorni di test. Domenica è caduto alla curva 9, senza farsi male 

- Chantra ha fatto solo due giorni di test su tre: nel primo non è riuscito a scendere in pista

- in questi tre giorni Ducati ha schierato due piloti: Pirro e Aldeguer, collaudatore e rookie

- in questi tre giorni Aprilia ha schierato due piloti: Savadori e Ogura, collaudatore e rookie

- in questi tre giorni Honda ha schierato tre piloti: Nakagami e Aleix Espargaro, collaudatori e Chantra, rookie

- in questi tre giorni KTM ha schierato due piloti: Pedrosa e Pol Espargaro, collaudatori

- in questi tre giorni Yamaha ha schierato 6 piloti: A.Fernandez e Dovizioso, collaudatori e i quattro piloti ufficiali Quartararo, Rins, Oliveira e Miller

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento