-3 giorni al via. Max Biaggi

MotoGP: 3 giorni al via. Max Biaggi

- Arriva al mondiale relativamente tardi, a 20 anni, poi brucia le tappe, conquistando quattro titoli consecutivi in 250, categoria nella quale è stato probabilmente il pilota più forte di tutti i tempi. Altra grandissima impresa: vincere al debutto in 500, partendo anche dalla pole
MotoGP: 3 giorni al via. Max Biaggi

3 come Max Biaggi, classe 1971, da Roma (Italia). Uno dei più forti piloti italiani, forse il più forte di tutti i tempi in 250, categoria nella quale ha conquistato 29 vittorie e quattro titoli mondiali consecutivi, tre con l’Aprilia e uno con la Honda. Altra grande impresa: è stato capace di trionfare nel 1998 al debutto in 500 a Suzuka, oltretutto partendo dalla pole position.

La sua rivalità con Valentino Rossi, in pista e fuori, ha fatto la storia del motociclismo: indimenticabili le loro sfide prima in 500 e poi in MotoGP. I numeri complessivi: 4 volte campione del mondo, 42 vittorie (29 in 250, 13 in 500/MotoGP), 111 podi (53+58), 56 pole (53+23), 3 volte vice campione del mondo in 500/MotoGP. Max ha trionfato anche in SBK, ottenendo altri due titoli. Pilota dalla guida straordinariamente pulita e precisa, Max è stato forse limitato dal carattere: il suo non fidarsi di nessuno l’ha portato a volte a scelte sbagliate. D’altra parte, però, la sua determinazione è stata fondamentale per raggiungere certi risultati.

Gli è mancato solo il titolo della 500/MotoGP: prima Mick Doohan, poi Valentino Rossi gli hanno impedito di ottenere il mondiale nella massima categoria. A differenza dei suoi colleghi, Biaggi ha iniziato tardi a correre, salendo per la prima volta su una moto a 18 anni, ma in qualche modo ancora non ha finito: ha recentemente ottenuto il primato di velocità massima con una moto elettrica.

  • Roland78
    Roland78, Milano (MI)

    Per non parlare di come fu boicottato all'esordio in 500 con quella bandiera nera che compromise il finale di stagione. Se avesse vinto quel mondiale con la Honda team Kanemoto, praticamente una moto fatta in casa, oggi si parlerebbe di lui con molta meno stizza... Comunque atleta completo e ancora oggi lo dimostra !
  • dico la mia
    dico la mia, Bologna (BO)

    Ho sempre detto e scritto che quando se ne vedrà un'altro come lui me ne si dia notizia, poi aprirò la finestra per vedere se scende la manna dal cielo. Max, come pilota degli anni 90, è e rimane un unicum. Un talento nascosto. Neanche lui forse lo sapeva e lo ha scoperto a 16 anni così x scherzo a Vallelunga . Del resto consegnava le pizze con lo scooter e si ingarrellava per le strade di Roma.
    Rispondo qui all'Avv. Chiadini che non perde mai tempo nel commentare fatti con VR di mezzo.
    Ripeto per quelli del loggione, Avv. Chiadini compreso, che l'esclusione di Biaggi dalla mgp è stata una volontà di Honda su tutti (non lo voleva xkè poteva battere i suoi piloti ufficiali con la moto di Gresini, cosa già fatta con la moto della foto, non dimenticherò mai la faccia di Gresini scura ed imbarazzata quando dovette giustificarsi per aver dovuto stracciare il contratto già firmato con Biaggi). Poi con i carichi (metafora della briscola ...) di VR e stampa\media (quello che faceva fare € era un'altro ....). Io della stampa ed i media prendo il necessario il resto lo butto nel ...
    All'Avv. Chiadini chiedo: ma secondo te Gresini era un manager stupido? uno che si sarebbe messo dentro il team un cattivo e becero bipede? un pilota poco meritevole? con tutti contro(questo lo sanno e sapevano tutti) lo aveva cmq ingaggiato, era un pazzo?
    Quando ci si presenta a 20'anni nel motomondiale e si ottengono quei risultati ci toglie il cappello e si sopporta qualche eccesso, alcuni dei quali neanche a me son mai piaciuti, ma lui la scuola piloti non l'ha mai fatta e nemmanco aveva un genitore nato cresciuto e pasciuto nelle corse, capiscimiamme!
    I talenti puri in una "specialità" possono sicuramente avere dei difetti, ma mettersi tutti contro, magari spinti dall'invidia (so meglio di tanti espertoni del commento come veniva apostrofato Biaggi, sin dai primi anni, nei territori della moto,E\R e Lombardia su tutti, l'odio x l'impuro, lo straniero che rompeva le uova nel loro paniere, chi è questo da dove viene fuori chi ce l'ha portato ecc. ecc.)
    L'invidia? dopo Putin e sodali il peggior male del modo! brutta roba.
    Saluto e buon we motoristico a tutti
Inserisci il tuo commento