Internazionali d'Italia Motocross. A Malagrotta vince Cairoli
![Internazionali d'Italia Motocross. A Malagrotta vince Cairoli Internazionali d'Italia Motocross. A Malagrotta vince Cairoli](https://cdn-img.moto.it/images/239198/HOR_STD/550x/startelite-intit24.jpg)
Pronostici rispettati quasi completamente nella seconda puntata degli Internazionali d’Italia, che hanno visto Antonio Cairoli consolidare il suo ruolo di leader della classe Elite grazie alla schiacciante vittoria ottenuta sul circuito romano di Malagrotta dove ha replicato il successo sulla sabbia della Sardegna. Nella manche riservata ai venti migliori della MX1 e MX2 Tony ha rifilato cinque secondi a Steven Frossard che ha recuperato con determinazione lasciandosi dietro Evgeny Bobryshev e Ken De Dycker; 6° David Philippaerts che ha accusato problemi agli avambracci e 9° Chicco Chiodi.
Diversamente dalla prova d’apertura Cairoli questa volta si è dovuto accontentare della seconda piazza nella manche MX1, in quanto verso la conclusione della gara è stato costretto a rallentare per problemi al freno posteriore probabilmente a causa di un sasso lasciando via libera al compagno di squadra Ken De Dycker. Il podio è stato completato da Bobryshev, che l’ha spuntata su Philippaerts e su di un Frossard messo nei problemi dalla terra dentro gli occhiali.
Classifica MX1
Classifica Elite
![Elite Malagrotta Elite Malagrotta](https://www.moto.it/static/upl/eli/elite-malagrotta.jpg)
MX2
Christophe Charlier ha imposto la sua volontà nella MX2, ribadendo la sua superiorità aggiudicandosi anche l’ottava posizione nonché la prima di classe nella Elite. Il corso della Yamaha l’ha spuntata sul danese del team JTech Stefan Olsen e sugli azzurri Giacomo del Segato, Samuele Bernardini e Stefano Pezzuto. Un contatto poco prima del traguardo tra Alexander Tonkov e Harri Kullas ha tolto la soddisfazione del podio ai due piloti Honda, terminati rispettivamente 6° e 14°.Classifica MX2
![MX2 Malagrotta MX2 Malagrotta](https://www.moto.it/static/upl/mx2/0000/mx2-malagrotta.jpg)
125
Nella 125 vittoria di manche del lettone Tomass Sileika, che si è aggiudicato anche l’assoluta, e Riccardo Righi che è passato in testa al campionato.
binomio Toni - TM
chissà...forse un giorno...
Brava TM