News

Moto Euro 5+: la nuova normativa, cosa cambia dal 2025 [VIDEO]

- Scopriamo le caratteristiche della nuova normativa che dal 2025 è obbligatoria per ogni immatricolazione. Quali sono le caratteristiche e come impattano sulle moto attuali?

Dal 2025, l'Euro 5+ diventa obbligatoria per tutte le immatricolazioni delle due ruote. Se prima questa normativa riguardava solo le omologazioni, ora si estende a qualsiasi moto immatricolata nel 2025. Già con il passaggio tra Euro 4 e Euro 5 le case produttrici hanno dovuto faticare (e investire) parecchio per aggiornare i propri modelli e rispettare i nuovi requisiti, implementando diverse strategie. Ora con l’introduzione del segno + cambia l’obbligatorietà di alcuni fattori. Ma le moto sono davvero il nemico pubblico da abbattere? Forse sarebbe opportuno interrogarci sull'effettivo impatto ambientale di questi veicoli. Ragioniamoci insieme con uno sguardo al futuro e alla prossima Euro 6 in vista dal 2030. La sfida per i produttori continuerà a offrire moto emozionanti e brillanti, pur rispettando le normative sempre più stringenti?

  • gra961
    gra961 , San Giovanni in Marignano (RN)

    Personalmente già da alcuni anni mi sto chiedendo : è proprio così importante che i produttori debbano ogni anno incrementare le prestazioni delle moto stradali che noi utenti usiamo giornalmente?Sopratutto in considerazione di tutti i limiti che ci vengono imposti dalla legge,ed anche dalle strade che un po' in tutt'Italia versano in condizioni a dir poco disastrose? Io possiedo ed uso un gs bmw con 125 cv,del 2017,ora tale moto ha circa 145 cv,le varie Ducati,ktm, versioni enduro hanno 170cv,ecc . Tutto ciò per dire che ci si preoccupa delle varie restrizioni per rendere i mezzi meno inquinanti,a mio giudizio anche giuste.Non sarebbe ora di cominciare a fare mezzi meno prestazionali,sicuramente si riuscirebbe molto più facilmente renderle anche meno inquinanti!!
Inserisci il tuo commento