news

Lussuosa, artigianale, con motore boxer longitudinale e prodotta in soli 3 esemplari: Midual presenta la sua Quintessence

- Una versione ancora più esclusiva - soli tre esemplari - della già lussuosa e originale Type 1 verrà mostrata nei prossimi giorni a Lione
Lussuosa, artigianale, con motore boxer longitudinale e prodotta in soli 3 esemplari: Midual presenta la sua Quintessence

Non sono molte le moto realizzate in Francia. Come sappiamo i cugini d'Oltralpe non hanno più da tempo grandi marchi a rappresentare quella che è sicuramente però una grande passione ancora viva nel paese che è stato la culla del motorismo dei pionieri. Tra le poche realtà operanti con bandiera francese, c'è la Midual. Propone una produzione limitatissima e artigianale, non è particolarmente nota da noi, ma parlammo anni fa della sua Type 1, una specie di Bugatti a due ruote se dovessimo azzardare un parallelo automobilistico per quanto riguarda l'esclusività e l'approccio realizzativo. 

La Midual Type 1 rappresenta un piccolo capolavoro dell'ingegneria motociclistica francese, nel quale l'eccellenza tecnica si fonde con la ricerca di un'eleganza ostentata, senza compromessi. Presentata nel 2016, questa roadster si distingue per il particolarissimo motore boxer longitudinale da 1.036 cc, montato con un'inclinazione di 25 gradi che ne ottimizza il baricentro e la dinamica di guida. Il cuore pulsante della moto è racchiuso in un telaio autoportante prodotto con tecniche di fusione tipiche dell'industria aeronautica, una scelta che sottolinea l'approccio high-tech della casa francese.

La ricerca maniacale della perfezione si manifesta in ogni dettaglio: dalla totale assenza di componenti plastici (eccetto il portatarga) alla raffinatezza delle finiture, dove spiccano la sella in pelle cucita a mano e i bulloni finemente incisi. La personalizzazione raggiunge livelli estremi, consentendo ai pochi, fortunati acquirenti di scegliere materiali, pellami e trattamenti superficiali per diverse parti della moto. Ogni esemplare richiede migliaia di ore di lavoro artigianale, un processo che rende la Type 1 più che una motocicletta una vera opera d'arte su due ruote, connubio dinamico di prestazioni ed esclusività.

A Lione vedremo la Quintessence

Forse già la Type 1 vi sembrava abbastanza esclusiva e lussuosa, ma alla Midual non la pensano come voi. Così hanno preparato un'edizione speciale, ovviamente ultra-limitata a soli tre e dico tre esemplari ribattezzata Quintessence. Immaginiamo non serva la traduzione.

Presentata in anteprima in occasione della recente edizione di Rétromobile 2025, la Quintessence coniuga materiali e componenti di pregio con finiture che richiamano il mondo dell'automotive e della nautica. Olivier Midy e il suo team hanno innalzato ulteriormente gli standard della Type 1 e si nota una parte posteriore ridisegnata e finiture specifiche che ne esaltano materiali e forme. Spicca anche la selleria in pelle arancione.

Le prestazioni dovrebbero essere le stesse della Type 1, quindi una potenza di 100 CV a 8.200 giri/min e una coppia massima di 102 Nm a 5.500 giri. Tuttavia, ciò che davvero contraddistingue la Type 1, e di conseguenza questa edizione limitata Quintessence, è l'eccezionale qualità della ciclistica: dal telaio monoscocca in alluminio alle sospensioni Öhlins di alta gamma, fino all'impianto frenante firmato Brembo.

Attualmente, acquistare una Type 1 richiede molta pazienza ed un investimento di circa 155.000 euro, spicciolo più, spicciolo meno a seconda della personalizzazione. Non è stato divulgato il prezzo dell'edizione Quintessence che sicuramente supererà in scioltezza quello di un immobile. Verrà rivelato soltanto a chi è realmente interessato all'acquisto. Nel frattempo noi cercheremo di vederla dal vivo nei prossimi giorni durante il Salon du 2 Roues di Lione.

La scheda tecnica della Midual Type 1

Motore

  • Type: 25°-sloping flat-twin, transversal crankshaft
  • Bore x Stroke: 100 x 66 mm
  • Total displacement: 1036 cc/63.2 cu in
  • Compression ratio: 12:1
  • Max power: 106 hp at 8200 rpm
  • Max torque: 102 Nm / 69 ft.lbf at 5500 rpm
  • Max engine rpm: 8800 rpm
  • Cooling : liquid, with an expansion chamber + 2 oil radiators
  • Crankshaft: 180° Boxer configuration, plain bearings
  • Cylinder heads: DOHC, 4 valves per cylinder, INT 36 mm, EXH 31 mm
  • Timing : spur gears, roller chains, hydraulic chain idlers
  • Fuel and air supply: electronic injection, diam. 54 mm throttle bodies
  • Exhaust: 2 catalytic converters + Lambda sensor
  • Oiling: dry sump lubrication system
  • Primary gear: spur gears
  • Transmission: 6-speed, type 525 chain
  • Clutch: multi-plate, oil bath
  • Start: electric

Telaio e dimensioni

  • Type: double-wall aluminium alloy monocoque, acting as the fuel tank and the body
  • Front suspension: diam. 43 mm Ohlins FGRT fork, displacement 120 mm / 4.7 in
  • Rear suspension: cantilever, Ohlins TTX 36 shock absorber, displacement 120 mm / 4.7 in
  • Swinging arm: integral aluminium molded part
  • Wheelbase: 1505 mm / 59 in
  • Head angle: adjustable from 24° to 25°
  • Trail: 100 mm (for head angle of 24.5°)
  • Front brake: 2 four-piston Brembo calipers, diam. 320 mm floating discs
  • Rear brake: two-piston Brembo caliper, diam. 245 mm disc
  • Tubeless spoked wheels: width 3.5 in (front) and 5.5 in (rear)
  • Tyres: 120/70 x 17 (front) and 180/55 x 17 (rear)
  • Wet weight: 239 kg / 527 lb
  • Mass distribution (front/rear): 48,2%/51,8%
  • Fuel tank capacity: 14 L / 3.7 US gal
  • Seat height: 800 mm / 31.5 in

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento