news

Se sapete chi è Julie Wood, abbiamo una notizia interessante per voi

- L'eroina motociclista creata dal fumettista Jean Graton nel 1976 si prepara al ritorno dopo 45 anni con l'album "Mortel Rodéo" accompagnato da un'edizione limitata della BMW R 12 della filiale francese
Se sapete chi è Julie Wood, abbiamo una notizia interessante per voi

Quarantacinque anni dopo la sua ultima apparizione, Julie Wood torna sulla scena dei fumetti con una nuova avventura ovviamente motociclistica. Nata dalla matita del celebre fumettista francese Jean Graton, scomparso nel 2021, la bella pilotessa californiana ha conquistato i lettori sin dal 1976 con le sue storie di velocità e adrenalina ambientate nel mondo delle due ruote tra Francia e USA. Una creazione felice quella di Graton che è poi entrata come personaggio secondario nel suo lavoro più celebre "Michel Vaillant" del quale probabilmente alcuni di voi hanno visto l'adattamento cinematografico del 2003 prodotto da Luc Besson e che vedeva l'attrice Diane Kruger proprio nei panni della Wood.

Julie Wood in Francia ma non solo è ancora oggi un personaggio molto amato, come si dice in questi tempi "iconico". La sua ultima avventura si chiama "Mortel Rodéo" e stavolta Julie Wood riprende vita tra le pagine di un nuovo album contraddistinto anche da una tecnica più contemporanea opera di Philippe Pelaez e Claudio Stassi che hanno raccolto l'eredità artistica di Graton. Ma soprattutto per noi feticisti delle due ruote a motore, questa volta la bella Julie si trova a guidare una moto che riconosciamo al volo: si tratta di una BMW R 12, un modello uscito da un anno come sappiamo e in questo caso lo vediamo con una particolare colorazione personalizzata molto stelle-e-striscie. La scelta della moto ovviamente non è casuale ma è il risultato di una collaborazione degli autori con BMW Francia.

Dal fumetto alla realtà

Ma che siate davvero fan di Julie Wood o meno, la vera sorpresa è che la BMW R 12 si stacca dalle pagine bidimensionali dell'album per prendere vita tridimensionale e diventare realtà. Insomma, in parole povere questa R 12 l'hanno fatta davvero!

Si tratta di una serie speciale limitata a soltanto 15 esemplari per giunta disponibili solo per i mercati francese e belga sui quali sarà proposta a 21.400 euro. Chiaramente si tratta di una vera chicca per i collezionisti. Ogni elemento è stato accuratamente selezionato per rievocare lo spirito di Julie Wood, insomma è come si sono immaginati avrebbe lei stessa personalizzato la propria R 12 a partire dalla verniciatura metal flake. Le dotazioni prevedono il pacchetto comfort con shifter Pro e regolatore di velocità, ruote nere a raggi Option 719 Classic e contagiri analogico. Gli appassionati potranno ammirare in anteprima la moto al Salone del 2 Ruote di Lione, in programma dal 13 al 16 febbraio 2025. 

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento