news

Royal Enfield Shotgun Icon: una serie limitata da prendere... Ora!

- Dalla collaborazione con Icon Motosports nasce una Shotgun 650 in edizione limitata a 100 esemplari (solo 25 per l'Europa!) che sarà venduta online il 12 febbraio a 8.100 euro, giacca dedicata inclusa. Pre-registrazioni aperte dal 6 febbraio
Royal Enfield Shotgun Icon: una serie limitata da prendere... Ora!

Quando si dice "no perditempo". Anche in questo caso non c'è molto da tergiversare perché la serie limitata speciale della Shotgun 650 frutto della collaborazione tra Royal Enfield e Icon Motorsports c'è da scommettere che non durerà a lungo. Oggi 6 febbraio 2025 si aprono le pre-registrazioni sul sito della Casa indiana e l'acquisto sarà possibile soltanto il giorno 12 febbraio. Giusto il tempo insomma per rompere il salvadanaio e imbustare gli 8.100 euro richiesti per accapparrarsi uno dei 25 esemplari destinati all'Europa dei Cento prodotti.

Questa special edition trae ispirazione dalla custom bike "Always Something" di Icon che ha catturato l'attenzione del pubblico agli eventi EICMA 2024 e Motoverse 2024. La "Shotgun Icon" si distingue per una livrea tricromatica unica arricchita da elementi grafici racing, che riflette perfettamente la filosofia custom del progetto. I cerchi presentano una raffinata finitura contrast cut oro, mentre gli ammortizzatori sono impreziositi da molle blu. L'identità della moto è ulteriormente enfatizzata dalla sella rossa con logo integrato e dagli specchietti bar-end.

La Shotgun 650 rappresenta un omaggio alla cultura custom, ma anche a quella delle drag race e dei record di velocità ed è un bel mix tra lo spirito anticonformista tipico di Icon Motorsports con quello old school di Royal Enfield.

Ogni esemplare sarà accompagnato da una giacca Slabtown Intercept RE, disegnata appositamente da Icon. Questo capo esclusivo, realizzato con una combinazione di pelle scamosciata e tessuto, presenta applique in pelle e ricami che lo rendono esso stesso un oggetto da collezionare.

Adrian Sellers, Head of Custom & Motorsport di Royal Enfield, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione, affermando che la Shotgun 650 in edizione limitata dimostra le infinite possibilità di personalizzazione offerte dal modello base, celebrando la creatività dei customizzatori e spingendosi oltre i confini convenzionali, come è nella tradizione Royal Enfield.

Icon Motosports, con sede a Portland, Oregon, è rinomata per la sua capacità di fondere elementi retrò con tecnologie moderne, proponendo special che rappresentano un perfetto equilibrio tra classico e innovativo.

Per quanto riguarda l'acquisto, Royal Enfield produrrà come detto solo 100 esemplari di questa edizione speciale. La pre-registrazione alla vendita lampo sarà disponibile dal 6 febbraio 2025 per i clienti di dieci paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Grecia, Portogallo e Repubblica Ceca) attraverso questa pagina. La vendita ufficiale inizierà il 12 febbraio 2025 alle 15:00 GMT, e sarà perciò una gara di accelerazione per i clienti perché soltanto i primi 25 che completeranno l'ordine e verseranno il deposito si saranno aggiudicati questo esclusivo modello.

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Royal Enfield Shotgun 650 (2024 - 25)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Royal Enfield
  • Modello Shotgun 650
  • Allestimento Shotgun 650 (2024 - 25)
  • Categoria Naked
  • Inizio produzione 2024
  • Fine produzione n.d.
  • Prezzo da 7.300 - franco concessionario
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.220 mm
  • Larghezza 820 mm
  • Altezza 1.105 mm
  • Altezza minima da terra 140 mm
  • Altezza sella da terra MIN 795 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.465 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 240 Kg
  • Cilindrata 648 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento ad aria/olio
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 78 mm
  • Corsa 67,8 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole n.d.
  • Distribuzione monoalbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 47 cv - 35 kw - 7.250 rpm
  • Coppia 52 nm - 5.650 rpm
  • Emissioni Euro 5
  • Depotenziata n.d.
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia n.d.
  • Consumo medio VMTC 22 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 13,8 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Tubolare in acciaio
  • Sospensione anteriore Forcella Showa rovesciata da 43mm
  • Escursione anteriore 120 mm
  • Sospensione posteriore Doppio ammortizzatore Showa
  • Escursione posteriore 90 mm
  • Tipo freno anteriore disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 300 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 19 pollici
  • Pneumatico anteriore 100/90-18 M/C 56H (Tubeless)
  • Misura cerchio posteriore 16 pollici
  • Pneumatico posteriore 150/70 R17 M/C 69H (Tubeless)
  • Batteria Piombo acido regolata da valvole
  • Capacità 12Ah - 12V
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Royal Enfield

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta