special

Yamaha Tmax XX: l'ultimo gioiello firmato Ortolani Customs

- Un altro lavoro firmato Ortolani, un Tmax Tech Max 2024 che diventa un pezzo unico al mondo
Yamaha Tmax XX: l'ultimo gioiello firmato Ortolani Customs

Caferacer, roadster, special, siamo abituati a vederne di ogni, quando si parla di customizzazione.
Ma quando bisogna mettere le mani su uno scooter, in questo caso LO scooter, sua maestà il Tmax, ci vuole fegato. Ci pensano (e non per la prima volta) i francesi di Ortolani Customs, con un Tmax Tech Max del 2024.

Ortolani è un laboratorio che ha sempre cercato di spingersi oltre i confini della tecnica e dello stile e ora lo fa presentando questa cattivissima special che è una vera e propria fusione tra design futuristico e potenza. Il risultato è il TMax XX, una bestia da pista che ha fatto battere anche il cuore di mamma Yamaha Motor.

La prima cosa che colpisce di questo XX è la carenatura, completamente ridisegnata e realizzata su misura in alluminio, che gli dona un aspetto imponente, muscoloso, quasi minaccioso. La parte posteriore non è da meno, con uno spoiler ispirato alla Nascar che, pur non avendo una reale funzione aerodinamica, conferisce al TMax quell'aria da corsa che fa subito pensare a circuiti e velocità. Non manca ovviamente la colorazione personalizzata e i fari gialli aggiungono un tocco inedito. Il fanale posteriore e le ali BCD Design completano il look.

Ma se è vero che l'occhio vuole la sua parte, è altresì vero che l’estetica non è tutto. Oltre al design da corsa, il TMax XX è stato completamente aggiornato per offrire prestazioni da urlo. Le ruote di serie sono state sostituite con quelle della MT-09 da 17 pollici, equipaggiate con distanziali lavorati su misura. Il sistema di sospensioni è stato affinato per migliorare la stabilità e la risposta in curva. Per i comandi, le leve in alluminio scolpite da Puig e gli specchietti Rizoma Stealth non solo aggiungono un tocco di classe, ma migliorano anche la funzionalità, con un occhio alla precisione e al comfort di guida.

La sella, realizzata da NMB Design, è un altro esempio di come la personalizzazione possa fondere estetica e qualità: la pelle scamosciata di alta gamma con cuciture esagonali si abbina perfettamente al look dello scooter. E per chi ama i suoni cupi e muscolosi, un sistema di scarico Termignoni accentua il carattere di questo oggetto da sparo.

Ecco come un oggetto di mobilità urbana (vero, già con una buona base di partenza) può trasformarsi in un mostro da pista.

Commenti

Non è ancora presente nessun commento.
Inserisci il tuo commento

Scheda tecnica

Yamaha T-Max 560 Tech Max (2022 - 24)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca Yamaha
  • Modello T-Max 560
  • Allestimento T-Max 560 Tech Max (2022 - 24)
  • Categoria Scooter Ruote alte
  • Inizio produzione 2021
  • Fine produzione 2024
  • Prezzo da 15.699 - franco concessionario
  • Garanzia 3 anni
  • Optional n.d.
  • Lunghezza 2.195 mm
  • Larghezza 780 mm
  • Altezza 1.415 mm
  • Altezza minima da terra 135 mm
  • Altezza sella da terra MIN 800 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.575 mm
  • Peso a secco n.d.
  • Peso in ordine di marcia 218 Kg
  • Cilindrata 562 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri in linea
  • Disposizione cilindri trasversale
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V n.d.
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 70 mm
  • Corsa 73 mm
  • Frizione automatica
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore n.d.
  • Potenza 48 cv - 35 kw - 7.500 rpm
  • Coppia 6 kgm - 56 nm - 5.250 rpm
  • Emissioni Euro 5
  • Depotenziata
  • Tipologia cambio automatico con variatore
  • Numero marce -
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC 20,8 km/l
  • Capacità serbatoio carburante 15 lt
  • Capacità riserva carburante n.d.
  • Trasmissione finale cinghia
  • Telaio Telaio in alluminio a doppio trave
  • Sospensione anteriore Forcella telescopica
  • Escursione anteriore 120 mm
  • Sospensione posteriore Forcellone oscillante
  • Escursione posteriore 117 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 267 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 282 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 15 pollici
  • Pneumatico anteriore 120/70R15M/C 56H
  • Misura cerchio posteriore 15 pollici
  • Pneumatico posteriore 160/60R15M/C 67H
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.
Yamaha

Confronta moto

Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.

Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.

Confronta