Ola Electric svela la Roadster X [VIDEO]
Dopo aver conquistato l’India con i suoi scooter elettrici economici e tecnologici, il colosso ha svelato la sua prima motocicletta elettrica, la Roadster X.
Tutto è iniziato con lo scooter S1, un veicolo che ha portato la mobilità elettrica in India. Con un prezzo di circa 1.000 dollari, lo scooter è più conveniente di molti modelli tradizionali e vanta bassi costi di manutenzione. Con milioni di unità vendute, l’S1 ha segnato una nuova era per la mobilità elettrica.
Ma l'ambizione di Ola non si è fermata. Ora, con la Roadster X, il marchio si lancia nel settore delle moto con un prodotto che sta già facendo parlare di sé per il suo mix di prezzo competitivo e tecnologia all’avanguardia. Lanciata in diretta streaming il 5 febbraio 2025, la Roadster X si presenta come una vera e propria rivoluzione.
Il prezzo di lancio della Roadster X è decisamente competitivo. La versione base parte da circa 900 dollari, un costo inferiore a molte biciclette elettriche entry-level. Le versioni più potenti hanno prezzi che variano da 1.025 dollari per il modello da 3,5 kWh, a1.150 dollari per la variante da 4,5 kWh. Un rapporto qualità-prezzo che stupisce, considerando le prestazioni e le caratteristiche tecniche offerte.
Ma la vera sorpresa arriva con la Roadster X+, la versione premium della motocicletta. Questo modello ha una batteria da 4,5 kWh nella versione base, ma la versione top di gamma ha una grande batteria da 9,1 kWh che promette un’autonomia di 311 miglia con una sola carica. I prezzi per la Roadster X+ partono da 1.275 dollari per il modello base e arrivano a 1.880 dollari per la versione più potente.
La Roadster X non è solo una motocicletta elettrica economica, ma anche un concentrato di tecnologia. Dotata di un quadro strumenti LCD, illuminazione a LED, e ABS a canale singolo, la moto include anche un sistema Brake-by-Wire, un'innovazione che permette una gestione digitale dei freni, e il controllo automatico della velocità. Non manca nemmeno la retromarcia, ideale per parcheggiare in spazi ristretti, e la possibilità di personalizzare la moto attraverso una piattaforma che consente di scegliere tra diverse configurazioni.
Ola Electric ha già aperto le prenotazioni per la Roadster X in India, e con prezzi così competitivi, è facile immaginare che ci sarà una lunga lista d'attesa per questa nuova moto elettrica.