MotoGP

Andrea Dovizioso: “Comprendo la scelta di Vinales. Io? Non sono un pensionato” [VIDEO]

- Intervistato nella pausa di un allenamento con le moto d’acqua, Dovizioso ha parlato del suo futuro che, a quanto pare, non sarà nel cross

“Non ho l’età e nemmeno il livello” – Nella videointervista rilasciata al Corriere di Romagna, Andrea Dovizioso ha parlato in questi termini del suo futuro nel motocross. “E’ una grande passione e mi piace – ha detto – ma non sono un pilota di cross e non ho l’età e nemmeno le capacità per competere a certi livelli”. Età e capacità che, invece, ci sarebbero ancora per la MotoGP, con il forlivese che, però, evita di parlare degli scenari che si stanno configurando per lui per un probabile ritorno nel motomondiale, limitandosi a respingere al mittente la definizione di “pensionato”. “Non sono un pensionato e non mi ci sento – ha detto Dovizioso – Anzi, mi sto allenando molto per mantenermi in forma. Mi fa molto piacere sentire il calore della gente dopo un anno di stop, però, da professionista, sono consapevole di quanto sia importante crearsi una situazione in cui credi davvero per poterci provare. Quindi si vedrà!”.

Inevitabile, quindi, anche il riferimento al mercato, che è tornato in fibrillazione dopo l’addio di Maverick Vinales a Yamaha: “Maverick ha fatto una scelta estrema – ha spiegato Dovi – posso comprenderlo e anche ammirarlo, perché ha rinunciato a molto. Significa che crede fortemente in se stesso e nel suo lavoro, vedremo cosa succederà, indipendentemente dalla scelta che ha fatto”. Lo spagnolo, infatti, è dato per vicinissimo ad Aprilia e questo chiuderebbe le porte alla possibilità che Dovizioso torni alle corse proprio con la moto di Noale.

Per il forlivese, ultimamente, si parla anche della possibilità di un approdo in Yamaha, su sponda Petronas, in una delle due moto che verosimilmente saranno lasciate libere da Valentino Rossi e Franco Morbidelli. Sarebbe, per lui, un ritorno al passato, dopo il 2012 proprio con Yamaha, nella squadra di Hervè Poncharal: “Fu un anno molto particolare per me – ha raccontato Dovi – Pensavo a guidare e basta e dopo quella stagione mi si sono aperte le porte per tornare ufficiale con Ducati”.

  • peval01
    peval01, alfonsine (RA)

    attento alle ossa: storicamente, sulle due e sulle quattro ruote, i pistaioli da asfalto passati allo sterrato se la sono vista brutta in più di un caso
  • ettorino2
    ettorino2, Ancona (AN)

    Collaudatore Aprilia, con Vinales pilota, (a me che non son nessuno ma che "tifo" entrambi, il Dovi e soprattutto la casa veneta), andrebbe benissimo, la quadratura del cerchio!
    ...e poi Maverick è fortissimo.
Inserisci il tuo commento