Test

LIVE - MotoGP Qatar test 2019

- Giovanni Zamagni commenta in diretta da Losail i test MotoGP. Cronaca, tempi e analisi. Tutto live
LIVE - MotoGP Qatar test 2019

Giovanni Zmagni commenta in diretta da Losail i test MotoGP. Cronaca, tempi e analisi. Tutto live!

Live concluso. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
  • 25/2/2019 20:42 Petrucci ha svelato che la simulazione gara l'ha fatta insieme a dovizioso, come in Malesia. Per 11 giri è stato davanti danilo, poi quando è andato davanti dovi il ritmo si è alzato perché dovi stando dietro aveva surriscaldato l'ant. dovi di è fermato, danilo ha continuato
  • 25/2/2019 19:22
  • 25/2/2019 19:16 caduta per bagnaia alla curva 2, pilota ok
  • 25/2/2019 19:04 Petrucci
    ha finito la simulazione. A parte una fase centrale con tempi alti (e probabilmente un errore) è stata più che buona
  • 25/2/2019 19:02 Petrucci
    1’56”614
    cade lorenzo alla curva 2, pilota ok
  • 25/2/2019 19:01
  • 25/2/2019 19:00 Petrucci
    1’56”111
  • 25/2/2019 18:58 Petrucci
    1’55”790
  • 25/2/2019 18:56 petrucci
    1’56”115
  • 25/2/2019 18:54 petrucci
    1’55”979
  • 25/2/2019 18:52 petrucci
    1’56”170
  • 25/2/2019 18:51 aleix espargaro ha finito la sua simulazione
  • 25/2/2019 18:50 petrucci
    1’56”242
    a.espargaro
    1’57”185
  • 25/2/2019 18:49 petrucci
    1’56”865
    a.espargaro 1’57”185
  • 25/2/2019 18:47 petrucci
    1’56”597
    a.espargaro 1’57”142
  • 25/2/2019 18:45 petrucci
    1’56”707
    a.espargaro
    1’56”730
  • 25/2/2019 18:43 petrucci
    1’58”137
    a.espargaro 1’56”446
  • 25/2/2019 18:41 petrucci
    1’55”722
    a.espargaro
    1’56”468
  • 25/2/2019 18:39 petrucci
    1’55”675
    a.espargaro
    1’56”525
  • 25/2/2019 18:37 petrucci
    1’’55”669
    a.espargaro
    1’56”368
  • 25/2/2019 18:36 lorenzo sale in 5 posizione in 1’54”653 a 0”445 da vinales. caduta per rabat, pilota ok
  • 25/2/2019 18:35 petrucci
    1’55”698
    a.epsargaro 1’56”229
  • 25/2/2019 18:33 petrucci
    1’55”473
  • 25/2/2019 18:32 petrucci
    1’55”370
    a.espargaro 1’56”927
  • 25/2/2019 18:31 petrucci 1’55”806
  • 25/2/2019 18:30 Petrucci 1’55”506
    a.espargaro 1’56”804
  • 25/2/2019 18:28 petrucci 1’55”829
    a. espargaro 1’56”341
  • 25/2/2019 18:26 petrucci 1’55”734
    a.espargaro 1’56”388
  • 25/2/2019 18:24 petrucci 1’55”875
  • 25/2/2019 18:22 petrucci 1’55”878
    a.espargaro: 1’56”137
  • 25/2/2019 18:19 simulazione gara per aleix espargaro

  • 25/2/2019 18:19 mentre rossi sale al 4 posto in 1’54”786, a 0”558 dal compagno di squadra, Danilo Petrucci torna in pista: teoricamente dovrebbe fare una simulazione gara completa
  • 25/2/2019 18:12 Passo in avanti per iannone

  • 25/2/2019 18:12
  • 25/2/2019 18:01 cade marquez alla curva 6, pilota ok. adesso la temperatura sull’asfalto è inferiore ai 20 °C: facile perdere il controllo della moto
  • 25/2/2019 17:58
  • 25/2/2019 17:52
  • 25/2/2019 17:51 qualche considerazione a poco più di dure ore dal termine:
    1) Marquez è nettamente più in forma fisicamente rispetto a Sepang: non è al 100%, ma quasi. lui e la Honda sono molto competitivi;
    2) Rins (scivolato senza conseguenze alla curva 2) è quello che riesce a ottenere i tempi con maggiore facilità e a girare compie costanza: il pacchetto moto/pilota sta funzionando molto bene. E la competitività della Suzuki è certificata anche dalle prestazioni di Joan Mir, al quale manca un po’ di costanza (per il momento);
    3) Vinales è sempre nelle primissime posizioni, mentre Rossi è spesso nelle retrovie: cosa significa? Difficile interpretare. Maverick sembra a suo agio con la moto, ma anche lui dice che i miglioramenti fatti non sono sufficienti. Valentino, come fa sempre nei test, si preoccupa poco del tempo sul giro, cercando il miglior bilanciamento della M1. Al momento sembra in grande difficoltà, ma, come sottolinea Dovizioso: “Negli ultimi tre anni, dopo i test in Qatar sembrava che non dovesse finire nei primi cinque in gara, poi si è sempre giocato podio e vittoria…”
    4) La Ducati conferma di essere competitiva ed equilibrata, con tanti punti forti e pochi deboli. I tempi vengono con relativa facilità; c’è qualche problemino in più nel passo gara, ma, nel complesso, sta andando molto bene;
    5) Fabio Quartararo è la grande sorpresa di questi test: riesce a ottenere tempi strepitosi;
    6) Lorenzo migliora uscita dopo uscita: non ha ancora perfettamente in mano questa moto, ma la sua crescita è evidente;
    7) Iannone è sempre alle spalle del compagno di squadra, ma non è così lontano da A.Espargaro: non dimentichiamo che Andrea, di fatto, non ha girato a Sepang per problemi fisici
  • 25/2/2019 17:43
  • 25/2/2019 17:40
  • 25/2/2019 17:37 Il pezzo sotto il forcellone della Honda di marquez sembrerebbe portare aria alla pinza posteriore
  • 25/2/2019 17:34 Marquez sale al primo posto, sta facendo parecchi giri consecutivi
  • 25/2/2019 17:31 La Honda di marc marquez ha qualcosa nella parte inferiore del forcellone, ma i meccanici si mettono davanti alla moto fuori dal box per non farlo fotografare...
  • 25/2/2019 17:24
  • 25/2/2019 17:02 Bagnaia torna a usare le ali

  • 25/2/2019 17:01
  • 25/2/2019 16:48 i tempi sono alti rispetto a ieri (rins 1’54”593), e sono alti in assoluto. Ma c’è vento (che adesso è un po’ calato9 e la pista è fredda: solo 21.5 °C sull’asfalto
  • 25/2/2019 16:43 La suzuki vola!

  • 25/2/2019 16:21 Sella originale e sella con aggiunta di supporto per vinales

  • 25/2/2019 16:20
  • 25/2/2019 16:17
  • 25/2/2019 16:15 Dovizioso rientra ai box, no simulazione. Petrucci la farà completa attorno alle 20 (18 in Italia)
  • 25/2/2019 16:10 Anche oggi, per il momento, la velocità più alta è della Honda: 342,9 km/h per crutchlow
  • 25/2/2019 16:09 Dovizioso potrebbe stare facendo una mezza simulazione
  • 25/2/2019 16:06 Ktm di zarco

  • 25/2/2019 16:03 Qualche giro senza appendici alari per bagnaia

  • 25/2/2019 15:59
  • 25/2/2019 15:54 Nel box di dovizioso, le due differenti carenature

  • 25/2/2019 15:51 Oltre al "papillon", ecco altre due piccole appendici laterali

  • 25/2/2019 15:49
  • 25/2/2019 15:48 Il posto guida di Miller

  • 25/2/2019 15:40 In realtà la seconda moto di lorenzo c'è, ma è in un angolo del box coperta. Verrà usata solo in caso di emergenza
  • 25/2/2019 15:36
  • 25/2/2019 15:34 Lorenzo è in pista, il box è vuoto: che fine ha fatto la seconda moto?

  • 25/2/2019 15:32 Un dettaglio del codone della ktm di zarco

  • 25/2/2019 15:18 marquez rientra ai box
  • 25/2/2019 15:15 5 giro consecutivo per marquez, il migliore in 1’56”450
  • 25/2/2019 15:04 Entra in pista Marc Marquez
  • 25/2/2019 14:51 3 giri per dovizioso, il migliore in 1’58”692. Il vento non accenna a diminuire, sull’asfalto ci sono 27,4 °C.
  • 25/2/2019 14:37 Entra in pista Andrea Dovizioso
  • 25/2/2019 13:52 Buongiorno da Losail. Oggi c’è molto vento, temo che bisognerà aspettare un bel po’ prima di vedere i piloti in pista. Semaforo verde alle 14 italiane, le 16 in Qatar
  • 25/2/2019 12:25
  • 24/2/2019 22:58 Maverick Vnales: “Ho lavorato soprattutto sul passo gara, facendo buoni miglioramenti. Ma non abbastanza: perdo troppo nel T1 e nel T4, dove ci sono i rettilinei. Dobbiamo migliorare tanto in accelerazione, lavorando sull’elettronica: qui soffriamo di più che in Malesia, sotto questo aspetto. Ho migliorato dove volevo migliorare, in frenata in entrata di curva: è la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione. Sicuramente eè la migliore Yamaha degli ultimi due anni, ma non basta, perché i nostri rivali sono più avanti”.
  • 24/2/2019 22:56 Jorge Lorenzo: “Oggi è andata meglio: abbiamo modificato la messa a punto e ho più confidenza con la moto, anche in entrata di curva. Sto bene fisicamente, solo alla fine ho avuto un po’ di dolore, ma nel complesso riesco a guidare meglio. siamo più vicini a quelli veloci. L’obiettivo adesso è migliorare l’uscita di curva, ho poca confidenza con la gomma posteriore. Sono stato 1”3 più veloce di ieri, la mia confidenza è cresciuta in tutto il circuito: sono indietro in classifica, ma siamo in 20 in un secondo, basta pochissimo per essere molto più avanti. Adesso il “time attack” non conta e sarà difficile che farò una simulazione: ci sono altre priorità. Più o meno sono in linea con le mie aspettative: purtroppo c’è ancora un solo giorno di test,la prima gara sarà dura, ma mi sento molto meglio sulla moto. Guardando i dati di Marquez, si vede che sono peggio di lui in tutto, ma è normale che sia così: questa è una moto che lui conosce perfettamente ed è molto diversa da quella che usavo l’anno scorso”.
  • 24/2/2019 22:49 Danilo Petrucci: “E’ stata una giornata lunga, sono stato tra i primi a entrare in pista. Ho un buon feeling con le gomme usate, specie con la media, ma non sono abbastanza efficace quando sono nuove. La classifica adesso conta poco, dobbiamo migliorare un po’ nel passo, anche se sono in linea con i migliori. stiamo ancora cercando il giusto bilanciamento: domani proveremo una simulazione gara, anche se non ho ancora deciso se farla con le medie, con le quali ho un buon passo, o con le soffici”.
  • 24/2/2019 22:47 Alex Rins: “abbiamo fatto un ottimo lavoro, A Sepang avevamo provato tanti particolari e qui abbiamo confermato quanto emerso in Malesia. Il nostro pacchetto adesso è migliore del 2018: abbiamo cambiato piccoli particolari, ma tutti hanno portato dei benefici, la moto è migliorata in frenata e anche un po’ in rettilineo. Stiamo facendo bene, ma dobbiamo continuare a fare le cose con calma, non pensare che bisogna vincere a tutti i costi”.
  • 24/2/2019 22:45 Marc Marquez: “Sono molto contento, sto bene fisicamente e la moto è migliorata tanto rispetto a ieri. Ho tenuto un buon ritmo: non sono il più veloce, ma sono vicino ai migliori. non male, considerando che qui abbiamo sempre faticato. Ho provato tante cose, che non posso dire, ho fatto tanti giri: adesso sono un po’ stanco, ma è normale che sia così. Domani valuteremo se fare una simulazione gara, sicuramente faremo più giri consecutivi. E’ stata una giornata positiva, finalmente posso guidare come voglio”.
  • 24/2/2019 22:42 Andrea Iannone: “Il feeling con la moto migliora uscita dopo uscita. C’è ancora tanto da fare, ma sono ottimista, stiamo lavorando bene. Dobbiamo sistemare meglio l’assetto per essere più efficaci nel passo: abbiamo potenziale, ma dobbiamo renderlo costante nell’arco di una gara”.
  • 24/2/2019 19:21 A 45 minuti dal termine, la grande sorpresa positiva della giornata è Fabio Quartararo, terzo a 0”315 dalla prima posizione, primo pilota Yamaha in classifica. D’accordo, il francese ha fatto un “time attack”, ma la sua prestazione rimane eccellente. Personalmente ritenevo affrettato il suo passaggio in MotoGP, ma Fabio sta dimostrando di avere le qualità per emergere anche in questa categoria. Un’altra considerazione che mi viene da fare è che la Yamaha è comunque una moto che dà molta confidenza ai piloti giovani e al debutto. Ricordate cosa aveva fatto Johann Zarco nelle prime uscite con la M1? o anche Syahrin, costantemente e desolatamente ultimo con la KTM? Ma anche Franco Morbidelli a Valencia e a Jerez? Insomma, andare forte con la M1 per un giro sembra relativamente “facile”, mentre le cose si complicano quando bisogna essere più costanti. Comunque, bravo Quartararo.
  • 24/2/2019 19:00
  • 24/2/2019 18:59 Il "papillon" honda...

  • 24/2/2019 18:57 Le due differenti carenature Aprilia a confronto

  • 24/2/2019 18:41 Ah però, quartararo!

  • 24/2/2019 18:30 Al momento:
    Suzuki 1, Yamaha 2, Ducati 3, Honda 4, Aprilia 5, KTM 8: le sei Case nei primi 8. Non male.
  • 24/2/2019 18:24 Aleix Espargaro porta l’Aprilia al 5 posto in 1’55”173, a 0”580 da Rins. In Aprilia è ormai stata definita la configurazione 2019, a parte qualche dettaglio aerodinamico, e la moto sembra avere un buon potenziale. Nel 2018, Espargaro era molto in difficoltà nel giro secco, mentre nel 2019, sia in Malesia sia qui in Qatar, è sembrato efficace con le gomme soffici. Andrea Iannone, 15esimo, sembra fare un po’ più fatica, ma per Andrea, di fatto, è solo il secondo giorni in sella a questa moto. Dentro al box, con l’arrivo dalla Ferrari di Massimo Rivolo, nel ruolo di amministratore delegato, c’è più ordine e chiarezza nei ruoli, il test team adesso è un vero test team. Insomma, la nuova stagione è iniziata nel modo giusto
  • 24/2/2019 18:24 Mamma mia quanto vanno rins e la suzuki

  • 24/2/2019 18:15
  • 24/2/2019 18:11 Ecco la curva “allargata” creata qui alla curva sei e provata ieri dai piloti: in caso di penalità, per esempio, per essere andati troppe volte fuori pista, o per una manovra irregolare, non si dovrà più cedere una posizione, come accadeva fino all’anno scorso, ma bisognerà fare questa “allungatoia” (neologismo inventato da me, passatemi il termine…), che fa perdere circa 3 secondi. Si sta studiando la possibilità di fare qualcosa del genere in tutti i circuiti. Pare che, al momento, si sia trovata la soluzione per 16 tracciati su 19. I piloti della MotoGP hanno promosso l’idea, adesso verrà provata settimana prossima anche dai piloti della Moto3 e della Moto2. L’idea secondo me è buona e, soprattutto, dimostra che nella “Race direction” si pensa a come migliorare il regolamento. Già questo è un aspetto molto positivo


  • 24/2/2019 17:55
  • 24/2/2019 17:54
  • 24/2/2019 17:53
  • 24/2/2019 17:51
  • 24/2/2019 17:49 Ecco il triplano ducati

  • 24/2/2019 17:42 Vinales si porta davanti a tutti in 1’54”650, 0”308 più veloce di Petrucci. Intanto la Ducati prova una nuova carenatura. Fra poco i dettagli
  • 24/2/2019 17:40 Confronto tra compagni di squadra.

    KTM
    P.Espargaro 4 in 1’55”255 (30); Zarco 17 in 1’56”000 (34), differenza 0”745

    APRILIA
    A.espargaro 12 in 1’55”688 (30); Iannone 14 in 1’55”779 (20), differenza 0”91
  • 24/2/2019 17:37 Confronto tra compagni di squadra.

    DUCATI
    Petrucci 1 in 1’54”953 (29 giri); Dovizioso 3 in 1’55”205 (28 giri), differenza 0”252.

    HONDA
    Marquez 2 in 1’55”109 (34); Lorenzo 13 in 1’55”742 (29), differenza 0”633

    YAMAHA
    Vinales 6 in 1’55”384 (29); Rossi 18 in 1’56”172 (25), differenza 0”788

    SUZUKI
    Rins 5 in 1’55”263 (37); Mir 7 in 1’55”504 (31) differenza 0”241
  • 24/2/2019 17:27 Fa decisamente più caldo di ieri a quest'ora: sull'asfalto ci sono ancora 24 C
  • 24/2/2019 17:24
  • 24/2/2019 17:08 Lorenzo si avvicina...

  • 24/2/2019 17:04 intanto la yamaha prova un nuovo corone, più squadrato
  • 24/2/2019 17:04
  • 24/2/2019 17:02
  • 24/2/2019 17:01
  • 24/2/2019 17:00 anche andrea iannone prova la nuova configurazione aerodinamica aprilia


  • 24/2/2019 16:32 Cambia la classifica

  • 24/2/2019 16:31
  • 24/2/2019 16:28 Lorenzo:
    :07.957 1:58.973 1:57.473 1:57.536 1:57.388

    20:38.635 2:14.248 1:57.445 1:56.896 1:56.881

    16:56.453 2:13.255 1:57.159 1:56.764

  • 24/2/2019 16:27 Morbidelli
    2:10.268 1:58.224 1:57.109 1:56.769 1:56.726

    27:16.284 2:06.505 2:03.559 1:57.069 1:56.244

    11:43.915 2:09.979 1:56.853 1:56.383 1:56.080

    11:37.736
  • 24/2/2019 16:27 Rins:
    :11.222 1:57.370 1:56.271 1:56.271 9:17.425 2:04.085 1:58.961 1:56.370 1:56.316

    10:50.801 2:05.448 1:57.541 1:56.073 1:56.055 1:56.222

    16:01.558

  • 24/2/2019 16:26 A.Espargaro
    2:12.984 2:01.055 9:45.505 2:05.065 1:58.472

    13:18.639 2:03.470 1:56.991 1:56.426 2:02.331 1:55.976
  • 24/2/2019 16:24 Marquez
    2:08.660 2:00.457 1:57.269 1:56.639 2:00.727

    14:10.506 2:07.804 1:56.965 1:55.750 1:58.009 1:58.319 1:55.788

    22:45.299 2:12.443 2:00.453 1:56.337
  • 24/2/2019 16:24 Dovizioso:
    2:13.790

    2:02.698 10:54.883 2:12.267 2:01.173 1:57.001 1:56.381 11:30.204 2:10.090 1:58.069 1:58.327 1:56.631 1:56.580 1:56.324 17:49.893 2:07.849 1:57.378 1:56.154 1:55.808 1:55.692
  • 24/2/2019 16:23 Cronologico dei tempi.
    Petrucci:
    2:09.450 1:57.428 1:56.647 1:56.247 1:58.723 1:56.556

    16:17.899 2:04.015 1:55.560 1:55.365 1:55.700 1:55.521 1:55.754 1:56.195

    15:59.389 2:04.340 1:55.786 1:55.732 1:55.939 1:55.756 1:55.847 1:55.948
  • 24/2/2019 16:06 Un occhio alla velocità massima (per quello che può valere), seguendo l’ordine di classifica:
    petrucci 345,9 km/h; dovizioso 342,9; rins 334,4; marquez 345,9; vinales 332,3 a.espargaro 341,8; morbidelli 330,3; p.espargaro 338,6; miller 340,7; rossi 331,3
  • 24/2/2019 15:47 Anche danilo Petrucci prova lo spoiler montato sul forcellone, provato ieri da Miller

  • 24/2/2019 15:47 Appena tornato al box, lorenzo indica subito al capotecnico che c'è qualcosa che non gli piace nella sistemazione del semi manubrio sinistro
  • 24/2/2019 15:44 Appena tornato al box, lorenzo indica subito al capotecnico che c'è qualcosa che non gli piace nella sistemazione del semi manubrio sinistro
  • 24/2/2019 15:42 Guardate il capolino di vinales

  • 24/2/2019 15:40 Dopo aver fatto ieri il "tester" per ducati, oggi Miller torna a fare il pilota a tutti gli effetti
  • 24/2/2019 15:38 Questo è il pezzo aggiunto sul serbatoio di pecco bagnaia (ce l'ha già da due test): è lo stesso che usava lorenzo

  • 24/2/2019 15:32
  • 24/2/2019 15:29 Vr46 si confronta con silvano galbusera prima di iniziare il secondo giorno di test

  • 24/2/2019 15:27
  • 24/2/2019 15:26 Lorenzo ha le due moto con scarichi uguali
  • 24/2/2019 15:21 Lorenzo ha le due moto con scarichi uguali
  • 24/2/2019 15:19 Lorenzo abbandona le manopole bianche per quelle nere tradizionali

  • 24/2/2019 15:18 Oggi, come ieri, le due moto di marquez hanno due scarichi leggermente differenti

  • 24/2/2019 15:17 Ecco il posto guida di lorenzo

  • 24/2/2019 15:16
  • 24/2/2019 15:08 Pronta la m1 di Valentino Rossi

  • 24/2/2019 14:56 Ecco fino adesso i piloti scesi in pista

  • 24/2/2019 14:08 Semaforo verde a Losail, ma, come sempre, bisognerà aspettare un po’ prima di vedere i piloti in pista.
  • 24/2/2019 13:08 Buongiorno da Losail, Qatar. Oggi giornata più calda di ieri. Bandiera verde alle 16 fino alle 22 (dalle 14 alle 20 in Italia).
  • 24/2/2019 00:19 Maverick Vinales: “Con questa moto mi sono trovato subito bene fin dal primissimo test. I tempi non sono molto differenti da quelli dell’anno scorso, ma cambia completamente il mio feeling: mi sento a mio agio, è più adatta al mio stile di guida. Mi sento anche meglio fisicamente e mentalmente, nessuno mi mette pressione, sono concentrato sulla messa a punto per la gara. Sono più rilassato e dentro al box ci sono idee migliori, ma ancora non basta: le rivali sono più avanti e anche la Suzuki è cresciuta. Nei prossimi giorni dovremo definire al meglio la moto per la gara”
  • 24/2/2019 00:16 Jorge Lorenzo: “Il polso mi dà un po’ fastidio in frenata: erano quattro mesi che non salivo in moto e anche se ti alleni tanto in palestra, quando piloti è sempre tutto differente. Ma, soprattutto, ho avuto problemi di ergonomia. non sono a posto con la sella, con il serbatoio, non sono a mio agio, mi scivolano i piedi dalle pedane: abbiamo bisogno di più tempo per lavorare sulla moto, perché l’ergonomia richiede grande attenzione. Per le condizioni meteo abbiamo girato solo tre ore e, di fatto, solo un’ora e mezza è stata veramente proficua per il lavoro. Il potenziale è buono, il motore è migliorato, ma in altri aspetti siamo ancora lontani. Ma nei prossimi giorni saremo più vicini”
  • 24/2/2019 00:12 Marc Marquez: “Sono molto contento di come ha reagito la spalla. Dopo Sepang ero preoccupato, perché per un paio di giorni mi aveva fatto male; poi, però, è migliorata tantissimo e qui posso finalmente guidare con il mio stile, essere più aggressivo in frenata e nei cambi di direzione. Per il GP non sarà al 100%, ma quasi… Siamo un po’ lontani come tempi: oggi abbiamo fatto tanto lavoro, ma dobbiamo migliorare in alcuni punti. Questo è un circuito dove abbiamo sempre fatto fatica: siamo migliorati, ma Ducati e Yamaha sono stati più veloci di noi. Abbiamo avuto solo tre ore per provare: l’assetto di Sepang non andava bene, abbiamo fatto tante modifiche ma dobbiamo ancora analizzare bene i dati. In Malesia la moto era andata molto bene, era facile da guidare, qui è un po’ più complicato. Il motore lo abbiamo definito, andiamo avanti con la specifica nuova”.
  • 24/2/2019 00:07 Pecco Bagnaia: “Ho avuto un intoppo con la gomma soffice: così ho perso concentrazione e la strada. Domani ripartiremo dall’assetto di oggi: questa è una pista complicata, molto differente da Sepang e non siamo abituati a questo clima in Qatar, con soli 18 °C. Si fa fatica e mi sono fermato prima per evitare stupidaggini, visto che in tanti cadevano alla curva 2 e 15. Qui bisogna fare un po’ di giri per capire la moto: è normale che sia così”.
  • 24/2/2019 00:05 Franco Morbidelli: “E’ stata una giornata “curiosa”. Siamo partiti bene, sono andato forte con le medie, anche usate, ma con la soffice mi sono migliorato solo di un paio di decimi, mentre altri hanno abbassato il tempo anche di un secondo. Non so bene cosa sia successo. Il feeling con la moto, però, è buono”.
  • 23/2/2019 21:19
  • 23/2/2019 21:19
  • 23/2/2019 21:18
  • 23/2/2019 21:18
  • 23/2/2019 21:17
  • 23/2/2019 19:06 1 M. VIÑALES 1:55.051
    2 A. RINSn+0.108
    3 A. DOVIZIOSO +0.499
    4 D. PETRUCCI +0.543
    5 V. ROSSI +0.553
    6 T. RABAT +0.643
    7 F. QUARTARARO +0.721
    8 T. NAKAGAMI +0.892
    9 P. ESPARGARO +0.989
    10 M. MARQUEZ +1.116=
  • 23/2/2019 18:59 Nonostante il freddo e l’umidità, la pista, evidentemente, si sta velocizzando. Negli ultimi minuti si sono migliorati vinales, ring, rossi, quartararo…
  • 23/2/2019 18:56 1
    12
    M. VIÑALES
    1:55.051
    2
    42
    A. RINS
    +0.108
    3
    4
    A. DOVIZIOSO
    +0.499
    4
    9
    D. PETRUCCI
    +0.543
    5
    46
    V. ROSSI
    +0.553
    6
    20
    F. QUARTARARO
    +0.721
    7
    30
    T. NAKAGAMI
    +0.892
    8
    93
    M. MARQUEZ
    +1.116
    9
    44
    P. ESPARGARO
    +1.235
    10
    36
    J. MIR
    +1.263

  • 23/2/2019 18:53 Ecco lo “spoiler”, in realtà attaccato alla parte bassa del forcellone e non viceversa come avevo scritto prima. Ingegnere Bernardelle, aiutaci tu...


  • 23/2/2019 18:48 Purtroppo non avevo dietro il telefono per fare la foto: Jack Miller ha provato uno “spoiler” posto nella parte inferiore della carenatura, quasi a sfiorare la gomma posteriore. Un esperimento richiesto naturalmente da Gigi Dall’Igna, presente al box Pramac quando Miller è rientrato.
    recupero la foto e la pubblico. Miller pare stia facendo più di una prova per Ducati: ecco perché è così indietro in classifica.
  • 23/2/2019 18:34 Per il momento, Jack Miller è insolitamente lento: è 19esimo a 1”382, peggio di lui con la ducati solo Abraham. Non credo che oggi si andrà avanti a girare fino alle 20 locali (22 italiane): freddo e umidità iniziano a farsi sentire.
  • 23/2/2019 18:19 caduta per franco morbidelli, pilota ok. adesso la temperatura dell’asfalto è scesa a 20 °C circa
  • 23/2/2019 18:18 Marquez sale al sesto posto in 1’56”167, a 0”617 da Andrea Dovizioso, 1 in 1’55”550
  • 23/2/2019 18:13 Jorge Lorenzo rientra ai box e scuote vistosamente la testa guardando la gomma posteriore. Mentre va alla sua sedia dice al capotecnico: “Manca grip completamente”
  • 23/2/2019 17:52 confronto tra compagni di squadra:
    DUCATI
    Dovizios 1 in 1’55”530 (23 giri) Petrucci 4 in 1’56”008 (21)

    YAMAHA
    Vinales 2 in 1’55”832 (29 giri), Rossi 11 in 1’56”594 (27)

    SUZUKI
    Rins 5 in 1’56”148 (27), Mir 7 in 1’56”314 (27)

    KTM
    P.espargaro 6 in 1’56”286 (27), Zarco 14 in 1’56”770 (33)

    APRILIA
    A.Espargaro 8 in 1’56”358 (24), Iannone 20 in 1’57”362 (18)

    HONDA
    Marquez 18 in 1’56”943 (20), Lorenzo 21 in 1’57”405 (26)
  • 23/2/2019 17:35 Sì, Aleix Espargaro è caduto alla curva 4. caduta senza conseguenze anche per Andrea Iannone, alla 15
  • 23/2/2019 17:34 Aleix Espargaro è tornato ai box in scooter: o è caduto o ha avuto un problema tecnico…
  • 23/2/2019 17:25 primissime considerazioni:
    1) La suzuki e rins vanno forte anche qui: è un binomio che funziona bene, può inserirsi costantemente nella lotta per le primissime posizioni;
    2) la Ducati conferma la sua velocità nel singolo giro, ancora da verificare la tenuta alla distanza;
    3) Mavericks Vinales continua ad essere il più veloce in Casa Yamaha, anche in questo caso è da verificare la tenuta alla distanza. Bel passo in avanti, almeno sul giro secco, di Fabio Quartararo, mentre Valentino Rossi non ha ancora provato un “time attack”;
    4) Johann zarco migliora, riesce a essere più efficace con la KTM;
    5) I piloti Honda non sono ancora completamente a posto: Marquez fatica ed è pure scivolato (senza conseguenza, ha riportato la moto ai box); Lorenzo ha già fatto 21 giri, ma i tempi rimangono alti per il momento;
    6) Piccolo passo in avanti di Andrea Iannone con l’Aprilia.
  • 23/2/2019 17:16
  • 23/2/2019 17:08 Eccolo!

  • 23/2/2019 16:59 Doppio scarico per la suzuki di rins: fra poco la foto...
  • 23/2/2019 16:48 Migliore vel max: marquez 348,4 km/h
  • 23/2/2019 16:47 I migliori settori, fino adesso:
    T1 dovizioso 25"308
    T2 vinales 30"257
    T3 vinales 28"726
    T4 Petrucci 31"800
  • 23/2/2019 16:44
  • 23/2/2019 16:29 Scivolatina senza conseguenze per marquez

  • 23/2/2019 16:16 temperatura dell’asfalto attorno ai 24 °C
  • 23/2/2019 16:11 Dovizioso in prima posizione in 1’56”645, lorenzo 11esimo in 1’58”242
  • 23/2/2019 16:02
  • 23/2/2019 15:57 Anche morbidelli sotto l’1’57”: 1’56”996,0”317 più lento di petrucci
  • 23/2/2019 15:49 petrucci scende sotto l’1’57”: 1’56”679. Come a Sepang, anche qui i tempi gli vengono “facili”.
  • 23/2/2019 15:47 rossi entra in pista in questo momento
  • 23/2/2019 15:47 Il riferimento cronometrico è quello di Danilo Petrucci, 1’57”204, 0”601 più veloce di Marquez. Lorenzo, per il momento, ha effettuato 3 giri, il più veloce in 2’02”211
    ancora ai box rossi
  • 23/2/2019 15:33 Dentro anche lorenzo

  • 23/2/2019 15:25 In pista marquez. A breve entreranno tutti
  • 23/2/2019 15:23 Vistosi cerotti sulla mano sx di Lorenzo

  • 23/2/2019 15:21
  • 23/2/2019 15:20 Entra in pista iannone, finalmente a posto fisicamente

  • 23/2/2019 15:20 Manopole rosse sull'altro moto di lorenzo

  • 23/2/2019 15:18 Manopole bianche per lorenzo!

  • 23/2/2019 15:17 Ci siamo...

  • 23/2/2019 15:14 Lorenzo dentro al box sta prendendo le misure sulla moto, probabile che fra poco entro in pista. Comincia a fare freschino, da felpa
  • 23/2/2019 15:11
  • 23/2/2019 15:11
  • 23/2/2019 15:06 Scarichi differenti sulle due honda di marquez: uno è più corto ed è più largo in uscita rispetto al forcellone, uno è più lungo e più aderente al forcellone

  • 23/2/2019 15:04
  • 23/2/2019 15:03
  • 23/2/2019 15:03
  • 23/2/2019 15:01
    Entra in pista franco morbidelli, tra i più attivi fino adesso

  • 23/2/2019 14:59
    Danilo Petrucci in tuta ai box

  • 23/2/2019 14:49
  • 23/2/2019 14:48
  • 23/2/2019 14:48 I meccanici Yamaha di Rossi osservano la ducati mentre viene scaldata

  • 23/2/2019 14:46 Dovizioso in borghese ai box

  • 23/2/2019 14:45 Vista laterale dell'Aprilia, con uno scarico più lungo. Dentro al box Aprilia ci sono 4 moto uguali per a.espargaro e iannone, 4 moto 2019. Il collaudatore smith, che qui correrà con una wild card, ha una moto 2019 e un ibrido

  • 23/2/2019 14:38
    Aprilia, nei nuovi colori

  • 23/2/2019 14:33 Ecco invece la ktm di zarco

  • 23/2/2019 14:32 Configurazione moto crutchlow

  • 23/2/2019 14:29 I piloti ducati entreranno in pista attorno alle 1730 (1530 in Italia). Proveranno ancora il nuovo telaio, anche se la scelta sembra orientata sul "vecchio"
  • 23/2/2019 14:27 Vengono scaldate anche le Honda di marc marquez, ancora in borghese nel box

  • 23/2/2019 14:07 In pista, a sorpresa, Cal Crutchlow
  • 23/2/2019 14:00 Semaforo verde. Tutto tace, però, ai box…
  • 23/2/2019 13:49 A 12 minuti dalla bandiera verde, si sente rumore di moto: i meccanici HRC stanno scaldando le due RC213V di Jorge Lorenzo, che probabilmente affretterà l’entrata in pista per verificare le sue condizioni fisiche, dopo l’operazione allo scafoide sinistro di metà gennaio
  • 23/2/2019 13:30 Difficilmente vedremo piloti in pista prima delle 17-1730 locali (le 15-1530 italiane). E difficilmente i piloti gireranno fino alla bandiera a scacchi (le 22 locali, le 20 italiane), perché la temperatura si abbassa parecchio quando cala il sole
  • 23/2/2019 13:04 Buongiorno da Losail. Fra un’ora, bandiera verde, si va avanti fino alle 22 locali, le 20 italiane. Ieri ha piovuto un pochino, presumibilmente la pista sarà sporca. Ci vorrà un po’ prima di vedere i piloti in pista. Temperatura attorno a 22 °C: non fa caldo.
  • Alessandro200958
    Alessandro200958, Mogliano Veneto (TV)

    Comunque devo dire che stupisce molto il lavoro che sta facendo Ducati.

    La moto è orribile, sgraziata e con delle sovrastrutture terribili, però ha delle innovazioni interessanti, non ultima le due padelle sulla ruota davanti che convogliano l'aria usando la forza centrifuga dei raggi per creare un flusso sui freni.

    Oppure quella utilizzata da Danilo per convogliare l'aria fresca sulla ruota dietro.
    Lavorano davvero tanto e si vede che sono organizzati come in Formula 1
  • anonym_4540103
    anonym_4540103

    forse lo spoiler ducati non serve a portare aria fresca.. potrebbe essere un'ala per la deportanza?
Inserisci il tuo commento