motogp 2024

MotoGP 2024. Luca Marini sta imparando a parlare giapponese: "Super difficile, ma non mollerò"

- Il pilota Honda Hrc ha spiegato che è necessario comunicare con la sua squadra nel modo più semplice possibile, poi ha detto che nel 2024 è migliorato come pilota e come persona, che è soddisfatto dell'annata e che la strada presa è quella giusta
MotoGP 2024. Luca Marini sta imparando a parlare giapponese: Super difficile, ma non mollerò

Luca Marini ha rilasciato un'interessante intervista a Crash.net. È emerso che per comunicare meglio con gli ingegneri Honda Marini ha iniziato a studiare il giapponese.

"Quando sono arrivato qui - ha spiegato il pilota classe 1997 -, molte persone mi hanno detto che comunicare con i giapponesi è difficile: 'Cerca di spiegarti in modo molto chiaro e calmo'. Quindi cerco di farlo nel miglior modo possibile".

Sullo studio della nuova lingua: "Ho provato a imparare il giapponese, non mollerò, ma è super difficile!"

Marini ha spiegato che i giapponesi adesso "si fidano davvero di me e apprezzo molto questa responsabilità". Nonostante gli scarsi risultati Marini ha definito il 2024 "una stagione davvero positiva per me. Ho potuto migliorare molto me stesso e anche la mia guida. Sono un pilota e una persona migliore. Quindi, per questo, sono pienamente soddisfatto della mia crescita personale quest'anno".

Per Marini adesso Honda ha raggiunto "un buon livello" anche se "la prestazione non è ancora sufficiente, ma dobbiamo guardare da dove siamo partiti e vedere tutti i salti avanti che abbiamo fatto. Sapevo che ci sarebbe voluto del tempo, ma ora abbiamo iniziato a prendere la giusta direzione".

Marini, come tutti sappiamo nel paddock, ha una grande capacità analitica, ma emerge anche un ottimo spirito di squadra: "Ogni volta che i giapponesi ci portano un nuovo aggiornamento, su mia richiesta, che funziona meglio anche per gli altri piloti, mi dà molta soddisfazione"

Ricordiamo che Marini nel 2025 avrà un nuovo capotecnico: Cristhian Pupulin (ha lavorato con Miller in Ducati e KTM). Pupulin prende il posto di Giacomo Guidotti.

  • Vecchio Yuma!
    Vecchio Yuma!, Cascina (PI)

    Per Marini, più facile imparare il giapponese, che vincere un gp.
  • renzoghilardi
    renzoghilardi, Pieve a Nievole (PT)

    Fa sempre piacere vedere che tutto cio' che puo' ricordare il 46 mette, a tanti, tanta acidita' di stomaco ......
Inserisci il tuo commento