motogp 2025

MotoGP 2025. Pramac e Alpine, accordo ufficiale

- Il team di MotoGP si è legato, in un accordo a lungo termine, con la storica Casa francese, presente anche in F1
MotoGP 2025. Pramac e Alpine, accordo ufficiale

Era certo, ora è ufficiale: Alpine è il nuovo main partner di Yamaha Prima Pramac. Come si legge nel comunicato diffuso da Pramac si tratta di "una partnership a lungo termine con il rinomato marchio automobilistico Alpine".

Alpine è uno storico marchio francese di auto sportive fondato nel 1955 da Jean Rédélé.

Ulteriori dettagli su questa collaborazione emergeranno probabilmente nella presentazione del team Pramac Yamaha, in programma venerdì 31 gennaio alle 19;45 (ora italiana). La presentazione è in programma a Kuala Lumpur, in Malesia.

Paolo Campinoti, Team Principal, Prima Pramac Yamaha MotoGP: “Sono molto orgoglioso dell'inizio di questa collaborazione a lungo termine con Alpine, un marchio storico che ora è anche un protagonista della F1. È la prima volta che un costruttore presente nella serie più importante del mondo mondiale ha fatto un ingresso così importante nella MotoGP, e il fatto che abbia scelto Prima Pramac Yamaha MotoGP per farlo è la prova di ciò che abbiamo costruito in questi anni. Pramac Racing e Alpine sono due realtà che vivono la competizione in modo dinamico, fresco ed entusiasta, accomunate dalla passione per le sfide: quella che, dopo aver conquistato il titolo Team (2023) e Piloti (2024), ha portato Prima Pramac Racing ad unirsi a Yamaha in un progetto pluriennale molto ambizioso. E quella di Alpine, che ha inaugurato il suo 'Dream Garage' 100% elettrico nel 2024”.

Antonino Labate, Direttore Vendite, Marketing e Customer Experience, Alpine “Oltre alla F1 e al Campionato del Mondo di Endurance, Alpine sta rafforzando la sua presenza nel Motorsport con l'ingresso nel Campionato del Mondo di MotoGP, a fianco del team Prima Pramac Yamaha MotoGP. Questa alleanza creerà nuove esperienze per i clienti e i fan appassionati di motorsport. Alpine e Prima Pramac Yamaha MotoGP condividono valori comuni, naturalmente, ma soprattutto lo stesso spirito. Siamo costantemente alla ricerca di migliori prestazioni”.

  • Cesare.Falcetti
    Cesare.Falcetti, Roma (RM)

    Mi domando che tipo di collaborazione ci possa essere tra un team privato di MotoGp e una casa automobilistica di nicchia. Non sono un fan di queste sponsorizzazioni trasversali; non mi sono mai piaciute, per esempio, le scritte FIAT sulla carena della M1, al tempo di Valentino Rossi.
Inserisci il tuo commento