MotoGP 2025. Resoconto dell'ultimo giorno di test a Sepang: 1° A.Marquez, poi Bagnaia e Quartararo! [RISULTATI e VIDEO]
![MotoGP 2025. Resoconto dell'ultimo giorno di test a Sepang: 1° A.Marquez, poi Bagnaia e Quartararo! [RISULTATI e VIDEO]](https://cdn-img.moto.it/images/42336815/HOR_WIDE/1030x/alex-marquez-bagnaia-quartararo.jpg)
Nel terzo e ultimo giorno di test di Sepang i tempi importanti, quelli che fanno la classifica, sono stati fatti al mattino, quando la temperatura della pista era perfetta. Dal tardo pomeriggio e fino alle 18 piloti e team hanno lavorato sui vari setup.
Il pilota che ha fatto più giri oggi, 70, è il secondo più vecchio dei 22 e cioè Marc Marquez, 32 anni tra pochi giorni (Zarco ne farà 35 a luglio).
Comunque, alla fine dei tre giorni, il miglior tempo è di una Ducati GP24, quella guidata da Alex Marquez: 1.56.493 (la pole di Bagnaia in Malesia 2024: 1.56.337).
Al secondo posto (ipotetico 1-0 nei confronti di MM, entrambi volevano essere davanti all'altro) ecco Pecco Bagnaia: 1.56.500.
Terzo posto per Fabio Quartararo, costantemente davanti in questi tre giorni e nettamente ottimista: "Per la prima volta stiamo recuperando il distacco" ha detto.
Quarto posto per Franco Morbidelli, l'unico pilota a non aver cambiato moto dall'anno scorso (ma squadra sì). Anche per Morbidelli test assolutamente positivo: può essere molto competitivo, almeno a inizio campionato.
Quinto posto per Marc Marquez: i primi 4 sono scesi sotto al '57, il pilota spagnolo ha chiuso con 1.57.042.
Dal 6° al 10°: Acosta (bravo, cresciuto nei tre giorni e ampiamente prima KTM), Zarco e Mir (anche Honda ha lavorato), Bezzecchi (qui le sue parole a fine test) e decimo Rins (entrato nei dieci per la prima volta in tre giorni, ma a 0.6 da FQ20).
Il primo rookie è Aldeguer, 11°. Ogura è 14° e Chantra 19° e ultimo dei piloti ufficiali. Dietro al thailandese solo i collaudatori: Pirro 20°, Savadori 21° e Dovizioso 22°.
Binder, 13°, ha preso mezzo secondo da Acosta. Lo stesso distacco che Marini, 15°, ha preso da Mir.
Vinales e Bastianini sono 16° e 18°. I due Pramac Yamaha Miller e Oliveira sono 12° e 17°.
Annotazioni
- Quartararo è stato il primo a scendere sotto il 57 dopo un'ora e 20 di test: 1.56.977, tempo poi migliorato
- prestazioni Ducati GP24: A.Marquez 1°, Morbidelli 4°, Aldeguer 11°
- GP25: Bagnaia 2°, Marquez 5°, Pirro 20°
- primi 10 piloti: 4 Ducati, 2 Yamaha, 2 Honda, 1 KTM e 1 Aprilia (le 5 Case, come ieri, sono tutte rappresentate nei primi 10 piloti)
- piloti Yamaha: Quartararo 3°, Rins 10°, Miller 12°, Oliveira 17° e Dovizioso 22°
- piloti Ducati: A.Marquez 1°, Bagnaia 2°, Morbidelli 4°, Marc Marquez 5° Aldeguer 11° e Pirro 20°
- piloti Honda: Zarco 7°, Mir 8°, Marini 15° e Chantra 19°
- piloti Aprilia: Bezzecchi 9°, Ogura 14° e Savadori 21°
- piloti KTM: Acosta 6°, Binder 13°, Vinales 16° e Bastianini 18°
Progressione tempi dei rookie
Aldeguer:
- miglior tempo nello shakedown: 1.58.511
- 1° giorno: 1.58.035, quarto tempo
- 2° giorno: 1.57.545, quarto tempo
- 3° giorno: 1.57.401, undicesimo tempo
Aldeguer ha migliorato ogni giorno il suo tempo sul giro secco.
Ogura:
- miglior tempo nello shakedown: 1.58.208
- 1° giorno: 1.58.763, 16° tempo
- 2° giorno: 1.58.611, 18° tempo
- 3° giorno: 1.57.754, 11° tempo
Anche Ogura ha migliorato ogni giorno i suoi tempi, ma solo nel terzo ha fatto meglio di quanto aveva fatto nello shakedown
Chantra:
- miglior tempo nello shakedown: 2.00.550
- 1° giorno: 2.00.299, 21°
- 2° giorno: 1.59.038, 20°
- 3° giorno: 1.58.129, 19°
Chantra è quello che, in proporzione, ha migliorato di più, tagliando il suo tempo di un secondo ogni giorno
Le prime parole di Martin dopo l'incidente
Appena atterrato a Barcellona Martin ha detto: "Non so che è successo, è un peccato, ero con le mie prime gomme. Non ho potuto lavorare molto, ma Marco sta facendo un grande lavoro. Torneremo veloci".