MotoGP 2025. Test della Thailandia. Luca Marini: "Mi sento meglio rispetto all'anno scorso, ma ci manca ancora qualcosa sul motore"
![MotoGP 2025. Test della Thailandia. Luca Marini: Mi sento meglio rispetto all'anno scorso, ma ci manca ancora qualcosa sul motore](https://cdn-img.moto.it/images/42446361/HOR_WIDE/1030x/2025-00c-test-buriram-014595.jpg)
Luca Marini ha chiuso l'ultima giornata di test a Buriram al quattorcidesimo posto. Un risultato che fa ben sperare, considerando anche le parole del pilota Honda che confermano i passi in avanti.
Tirando le somme dei test pre-stagionali...
"Ovviamente è un bilancio positivo, abbiamo migliorato abbastanza la nostra prestazione sia su questa pista che a Sepang, ma sicuramente ancora manca tanto. Mi sento meglio con la moto quest'anno, sono contento, abbiamo fatto diversi passi avanti sia sul set-up che sulla configurazione della moto 2025 che abbiamo deciso alla fine e con cui partiremo nella prima gara. Vediamo cosa ci porterà il primo Gran Premio, perché oggi le condizioni della pista, ma anche ieri erano fantastiche anche qua che di solito si soffre molto con l'aderenza, un po' dei nostri problemi si nascondono così. Vediamo in FP1 di capire in che posizione siamo"
Dove avete fatto un passo in avanti?
"Abbiamo fatto passi in avanti in frenata, il feeling è meglio in inserimento e quando tiriamo sulla moto, poi abbiamo fatto passi in avanti anche sull'elettronica, sono stati bravi i nostri ingegneri elettronici a portarci qualcosa di buono che potrebbe essere molto positivo per il futuro"
E dove manca?
"Sicuramente il motore, per adesso non posso dire l'aderenza perché la pista era incredibile: è chiaro che quando devi tirare giù altri 4 decimi sono solamente di motore in questo momento"
Hai detto che l'obiettivo è sempre entrare in Q2 e provare a finire nei primi 10, giusto? Lo vedi più realistico o è sempre difficile?
"Non lo so, vediamo quando ci sarà un'aderenza normale in pista se siamo in grado di rifare i tempi che abbiamo fatto oggi. Anche Mir ha fatto un fantastico tempo, ma non sono sicuro che quando ritorneremo qui saremo in grado di girare su questi tempi, vediamo, perché gli altri saranno in grado, è quello il problema, se gli altri andranno ancora più forti"